image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

ACHI, CI FAI PIANGERE! Achille Polonara che dall’ospedale alza la coppa vinta con la Virtus Bologna è un monumento alla vita. E no, non è una promessa vuota

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto Ansa

18 giugno 2025

ACHI, CI FAI PIANGERE!  Achille Polonara che dall’ospedale alza la coppa vinta con la Virtus Bologna è un monumento alla vita. E no, non è una promessa vuota
Il nome di Achille Polonara risuona in tutto il PalaLeonessa di Brescia, dove la Virtus Bologna ha conquistato il suo diciassettesimo Scudetto, nonostante il giocatore non sia lì, costretto a combattere una leucemia mieloide che gli è stata diagnosticata a poco più di ventiquattr’ore dal match. I suoi compagni gliel’avevano promessa quella vittoria, così come a tutti i costi hanno voluto che quel trofeo fosse anche tra le sue di braccia. E alla fine così è stato, per una storia che ha avvicinato tutti, almeno per un attimo, ad Achille, uomo prima che giocatore

Foto Ansa

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

C’è un nome che risuona più di tutti quanti gli altri al PalaLeonessa di Brescia, dove la Virtus Bologna si è laureata campionessa d’Italia per la diciassettesima volta nella sua storia: è quello di Achille Polonara, Achi o Achillò per i compagni, assente in campo ma presente nella mente e nel cuore di tutti coloro che quella finale l’hanno vissuta, dopo la diagnosi di leucemia mieloide arrivata a poco più di ventiquattr’ore dal fischio di inizio. La curva ne canta il nome instancabilmente, mentre i giocatori, dopo essere scesi in campo nel riscaldamento indossando la sua maglia, la numero 33, subito dopo il suono della sirena lo hanno abbracciato da lontano.

https://mowmag.com/?nl=1

Dopo il fischio finale infatti, tutti hanno pensato a quel compagno, addirittura “fratello” per alcuni, costretto a combattere una battaglia ben più importante della finale appena giocata: “Questa vittoria è soprattutto per lui” afferma commosso Daniel Hackett a Sky Sport, mentre più volte scuote la testa. “È difficile ma ‘Achi’ è un guerriero e sappiamo che lotterà. Vincerà anche questa battaglia e speriamo di avergli regalato un sorriso. Ci manchi!”. Poco dopo invece tocca a Toko Shengelia, protagonista di una scena da brividi, perché mentre il georgiano stava dedicando il successo al compagno durante un'intervista, dalla folla gli passano un telefono, su cui c’è proprio Polonara: in un attimo cambia sguardo e, guardando dritto nello schermo, afferma accennando un sorriso “Achille, ti voglio bene. Babu…Questa è per te, è per te. Ti voglio bene!”. Lo indica, poi si tocca il cuore più volte mentre al suo fianco arriva anche Isaïa Cordinier, che un poco dopo, in italiano, non si trattiene: “Oggi abbiamo giocato per una persona che io amo con tutto il mio cuore, Achille. Forza Achi, sei stato con noi per tutta la partita. Ti amo”. 

Shengelia Cordinier Viirtus Bologna
Toko Shengelia e Isaia Cordinier mentre parlano con Achille Polonara, a cui hanno dedicato la vittoria dello Scudetto, 2025.

Tra la folla c’è poi chi, come Alessandro Pajola, ha ripreso la maglia numero 33 e se l’è rimessa sulle spalle, per poi mostrarla alle telecamere aggiungendo: “Lui è qui con noi e questo Scudetto è tanto nostro quanto suo. L’ha vinto insieme a noi e non vediamo l’ora di riabbracciarlo. È forte e supererà anche questa”. Sì, perché la leucemia non è il primo male combattuto da Polonara, dopo che nell’ottobre del 2023 era stata una neoplasia testicolare a fermarlo, poi battuta dopo un intervento chirurgico e della chemioterapia. Intanto però, a Brescia la Virtus è stata di parola, dopo che lo stesso Polonara aveva detto “Martedì voglio dormire con la Coppa”. E così è stato, perché nella notte una delegazione della squadra composta da capitan Marco Belinelli, Alessandro Pajola e Toko Shengelia si è recata in ospedale per condividere con lui il trofeo conquistato. Glielo aveva ripromesso lo stesso Belinelli una volta tornato negli spogliatoi insieme ai compagni, videochiamandolo e rendendolo partecipe di una festa di cui era lui il vero protagonista, e alla fine quella coppa l’ha alzata per davvero, affacciandosi dalla finestra della sua camera d’ospedale sorridendo e salutando i numerosi fan che erano lì sotto. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Virtus Segafredo Bologna (@virtussegafredobologna)

Un’autentica storia di sport capace di andare oltre tifo e simpatie, emozionando e avvicinando in tanti alla storia di un uomo, prima che giocatore, che ha dovuto lottare e continuerà a farlo, per tornare l’Achille di sempre, quello capace di vincere soprattutto fuori dal campo. Perché in fondo, guardando le immagini di quella videochiamata o di quel trofeo mantenuto e poi alzato con il sorriso ci siamo sentiti tutti toccati, almeno per un attimo, da quanto successo. “Per te Achi, te lo avevamo promesso”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

[VIDEO] “Se arriva Jorge Martìn…”: Romano Albesiano racconta Zarco, Mir, Marini e la “sua Honda” dopo una vita in camicia Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] “Se arriva Jorge Martìn…”: Romano Albesiano racconta Zarco, Mir, Marini e la “sua Honda” dopo una vita in camicia Aprilia

Ma questa non è l’Inter, sono manichini da CRASH TEST! Il pareggio contro il Monterrey di Sergio Ramos fa paura e adesso la qualificazione è a rischio: con questo River Plate…

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

Ma questa non è l’Inter, sono manichini da CRASH TEST! Il pareggio contro il Monterrey di Sergio Ramos fa paura e adesso la qualificazione è a rischio: con questo River Plate…

INTERVISTA DELL’ANNO? Kubica su vita, morte, corse e passione: “La vittoria a Le Mans non è un risarcimento. Dopo l’incidente non mi guardavo allo specchio”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

INTERVISTA DELL’ANNO? Kubica su vita, morte, corse e passione: “La vittoria a Le Mans non è un risarcimento. Dopo l’incidente non mi guardavo allo specchio”

Tag

  • Basket
  • Bologna
  • scudetto

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

INTERVISTA DELL’ANNO? Kubica su vita, morte, corse e passione: “La vittoria a Le Mans non è un risarcimento. Dopo l’incidente non mi guardavo allo specchio”

di Alice Cecchi

INTERVISTA DELL’ANNO? Kubica su vita, morte, corse e passione: “La vittoria a Le Mans non è un risarcimento. Dopo l’incidente non mi guardavo allo specchio”
Next Next

INTERVISTA DELL’ANNO? Kubica su vita, morte, corse e passione:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy