image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ad Austin Pecco Bagnaia ha messo un po' di "pacchiarina" sul Mondiale: non è la vittoria più bella, ma profuma come nessun'altra

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

31 marzo 2025

Ad Austin Pecco Bagnaia ha messo un po' di "pacchiarina" sul Mondiale: non è la vittoria più bella, ma profuma come nessun'altra
La pacchiarina non c'entra niente col sarchiapone, è una cosa ben precisa: si tratta di una patina viscida e umida che si deposita sui cordoli e sull'asfalto dopo uno scroscio di pioggia. Bagnaia l'ha notata e rispettata sin dal giro di allineamento del Gran Premio delle Americhe, aspettando che in quella trappola ci cadesse Marc Marquez. Tutto ciò che è successo dopo fa parte di una storia in cui le sensazioni, gli odori e gli aromi giocano un ruolo fondamentale. Pecco in Texas ha fiutato aria di cambiamenti repentini e lasciato che la primavera si spostasse delicatamente dalla parte del box Ducati numero 63

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Quella di Austin non è la vittoria più bella di Pecco Bagnaia. Non è la più cercata, non è la più voluta, non è la più importante, ce ne sono state altre ben più significative, ben più spettacolari, assai epiche. Vittorie che formano un mazzo di fiori piuttosto corposo, abbondante, simbolo della storia di un campione. Diventa difficile scegliere, stilare classifiche, scartare le corolle meno profumate. Eppure questo inno di Mameli fatto strimpellare in terra texana ha personalità, emana un odore ben preciso: quello del successo più sperato, così tanto auspicato e sognato da diventare necessario. È come se Pecco, con la forza dell'attesa e della pazienza, avesse trascinato l'ineluttabile incedere degli eventi dalla sua parte: i fogli dei tempi nelle prove dicevano che Marc Marquez non lo avrebbe mai lasciato per più di una manciata di curve in testa, eppure a tagliare il traguardo davanti a tutti alla fine è stato Bagnaia. Perché Marquez è caduto? Anche, sì, ovviamente, ma è stato più Pecco a farsi trovare pronto, a prendere al volo l'unica combinazione di fenomeni che potesse permettergli di annusare l'essenza che più gli mancava: quella che si respira dal gradino più alto del podio, dove le narici inalano l'estasi. 

Non era nell'aria la vittoria di Pecco Bagnaia al COTA, eppure dopo la Sprint Race del sabato la sensazione che il vento stesse cambiando cominciava ad aleggiare, cauta come l'ottimismo ritrovato del 63. Le enormi bandiere texane e a stelle e strisce che decorano lo sfondo della pista americana hanno inziato a garrire in un'altra direzione a pochi minuti dall'inizio della gara: Marc Marquez che scatta verso i box per prendere la moto d'asciutto e Pecco che lo insegue come un cane da guardia, Marquez che ha problemi ad ingaggiare l'abbassatore anteriore allo spegnimento dei semafori mentre Bagnaia replica la partenza fulminea della Sprint Race, Marquez che al primo errore non riesce a salvarsi per miracolo (come era successo sabato) ma viene punito da un cordolo seghettato e viscido calpestato troppo internamente, lo stesso su cui Pecco era passato nel giro di allineamento, fiutando il pericolo ("Quella pacchiarina scivolosa", come dirà lui) e restandoci alla larga. Poco prima della scivolata di Marc, Pecco per la prima volta in stagione riusciva a sorpassare e staccare il fratello Alex, decostruendo un andazzo (la "doppietta" dei Marquez, emblema di questo avvio di 2025), che non poteva durare all'infinito. 

20250330 235453719 3996
Pecco Bagnaia sorpassa Alex Marquez nel Gran Premio delle Americhe 2025

Si è fatto gli affari suoi Pecco Bagnaia in questo primo complicato mese di MotoGP 2025. Distacchi pesanti presi da Marc Marquez, l'altro Marquez a complicare le cose, l'opinione pubblica che rumoreggia e in un istante ti ridimensiona. Mentre tutti fuori borbottavano la loro idea, Pecco ha lasciato da parte la foga che la pressione sociale avrebbe potuto recapitargli e si è messo a seguire se stesso, le sue sensazioni, gli insegnamenti introiettati dalle sconfitte del passato: ingoia, raccogli punti, non forzare sempre la situazione per andare all'assalto della perfezione, perché a volte può rivelarsi controproducente. Perché a volte, quando semini lavoro restando in silenzio, le cose si sistemano da sole: Marc Marquez cade dal trono del suo regno e tu, che avevi l'umore sottoterra, galleggi improvvisamente sulle nuvole. Si schiudono gli orizzonti, sbocciano i fiori, in una domenica dal cielo coperto Austin sembra scoppiare di colori. Abbracci il Bez nel giro d'onore e lui ricambia con impeto, stringi la mano ad Enea che te la scuote come se stesse preparando un cocktail, guardi gli occhi di Luca sotto la visiera oscura e capisci che, orgoglioso, ti sta sussurrando: "Bravo Pecco, così si fa". Poi alle interviste ti dicono che hai riaperto il Mondiale e tu, giustamente, sottolinei che un campionato dopo tre gare non poteva considerarsi chiuso. "Non ho più voce" - ammetti infine - prima di descrivere sinteticamente l'aroma di questa bella giornata: "Vincere ragazzi...è ciò che ti fa andare avanti". Questo, adesso, è un gran bell'andare. 

 

 

20250330 235603786 8686
Il casco "GoFree" di Pecco Bagnaia sommerso dalle mani della sua gente - Austin, Gran Premio delle Americhe 2025

More

È Marc Marquez o babbo natale? Pecco Bagnaia vince a Austin e divora hot dog e chiacchiericci davanti all’altro Marquez e Di Giannantonio. Bezzecchi e Bastianini rimonte folli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

È Marc Marquez o babbo natale? Pecco Bagnaia vince a Austin e divora hot dog e chiacchiericci davanti all’altro Marquez e Di Giannantonio. Bezzecchi e Bastianini rimonte folli…

Ok "Tardozzi mental coach", ma è con un “dove ca*zo andavo” a Mattia Pasini che Marc Marquez ha annunciato l’agonia della bestia (chi la sveglia?)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ok "Tardozzi mental coach", ma è con un “dove ca*zo andavo” a Mattia Pasini che Marc Marquez ha annunciato l’agonia della bestia (chi la sveglia?)

Ok, ma cosa è successo a Di Giannantonio dopo il podio di Austin? “Sono finito, ho detto ciao”. E a Morbidelli non è andata meglio: "Ho riavuto l'esplosione"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma cosa è successo a Di Giannantonio dopo il podio di Austin? “Sono finito, ho detto ciao”. E a Morbidelli non è andata meglio: "Ho riavuto l'esplosione"

Tag

  • Austin
  • Ducati
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non hai capito Marc Marquez? Guarda cosa ha fatto dopo il disastro di Austin, quando ha ridato a Bagnaia tutto quello che gli aveva preso [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Non hai capito Marc Marquez? Guarda cosa ha fatto dopo il disastro di Austin, quando ha ridato a Bagnaia tutto quello che gli aveva preso [VIDEO]
Next Next

Non hai capito Marc Marquez? Guarda cosa ha fatto dopo il disastro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy