image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma cosa è successo a Di Giannantonio dopo il podio di Austin? “Sono finito, ho detto ciao”. E a Morbidelli non è andata meglio: "Ho riavuto l'esplosione"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 marzo 2025

Ok, ma cosa è successo a Di Giannantonio dopo il podio di Austin? “Sono finito, ho detto ciao”. E a Morbidelli non è andata meglio: "Ho riavuto l'esplosione"
Uno terzo, l'altro quarto. Per Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli è stato tutto facile? Proprio no e, anzi, entrambi hanno raccontato di aver passato dei brutti momenti in gara, con Di Giannantonio che, subito dopo la bandiera a scacchi, ha pure accusato un lievissimo malore a causa dello sforzo richiesto da un circuito fisicamente impegnativo come Austin...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Si può sorridere dei guai? Sì, soprattutto quando riesci a ignorarli fino a quando conta davvero e portarti a casa un terzo e un quarto posto dopo un GP pazzesco come quello andato in scena a Austin. E’ esattamente quello che hanno fatto Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli, entrambi alle prese con problemi in gara che hanno reso ancora più potente l’impresa che hanno portato a termine. Per Di Giannantonio, addirittura, non sono rimaste neanche le forze per presentarsi in sala stampa nel tempo stabilito, con tanto di lievissimo malore e bisogno di respirare un attimo prima di rispondere “presente” all’impegno con le tv. Perché Austin è una delle piste più impegnative di tutto il calendario e perché, sarebbe sbagliatissimo dimenticarlo, il Diggia ha potuto ricominciare a allenarsi solo da pochissimi giorni.

https://mowmag.com/?nl=1

“Io non guardo mai tantissimo il conteggio dei giri, di solito lo faccio quando ne mancano più o meno cinque – ha raccontato il 49 - Oggi ho guardato e ne mancavano undici, ero finito. Mi sono detto ‘sì, ciao’, ma poi ho provato comunque a compensare con il corpo perché già al settimo giro il braccio sinistro non mi rispondeva quasi più. Sono contento, per me, per la squadra meravigliosa in cui mi trovo e per quello che significa questo podio. Ma ora devo andare solo a riposare”. Viso sfigurato, aria non certo da uno che s’è appena tolto una gran soddisfazione, con la stanchezza a trasformare tutto, ma pure occhi di uno che adesso sente di poter essere della partita e che in Qatar, nel prossimo appuntamento del calendario, troverà la sua Losail, quella pista che da sempre considera la sua preferita. “Ci ho provato a stare dietro a Alex, ma non ce la facevo proprio – ha raccontato – sul finale mi sono avvicinato ancora, ma la verità è che non ne avevo e va bene così”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

Parole, quelle di Di Giannantonio, che sembrano fare il paio con quelle del suo compagno di squadra, Franco Morbidelli. Per il 21 il problema non è stato fisico, ma “esplosivo”. Perché ancora una volta, dopo che proprio a Austin era già successo, il suo airbag è esploso al settimo giro. “Sì, c’è stata l’esplosione anche oggi – ha confermato ai microfoni di Sky - Devo essere soddisfatto, abbiamo fatto un grande miglioramento rispetto a ieri. In gara mi trovavo bene, a parte la partenza non ottima, i primi giri sono stato lì in battaglia. Stavo ritornando su, finché ho riavuto l'esplosione alla curva undici: ho dovuto rallentare ed ho perso un giro perché ero tutto gonfio. Rimettersi a spingere per tornare su è stato difficile, non ne avevo più”.

Non ne aveva più anche perché per Morbidelli, dopo la partenza, è stata sempre bagarre, anche con quella Yamaha che per lui ha avuto i colori della delusione. “Sì – ha raccontato ancora – contro le Yamaha di Quartararo e Miller è stata dura, ma la verità è che tutti quando hanno le gomme nuove spingono forte ed è difficile: sono tutti campioni, piloti pronti a battagliare e a dare il massimo. E poi soprattutto con qualcuno si battaglia molto. Sono solo soddisfatto di questo inizio in queste prime tre gare, siamo solidi".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

È Marc Marquez o babbo natale? Pecco Bagnaia vince a Austin e divora hot dog e chiacchiericci davanti all’altro Marquez e Di Giannantonio. Bezzecchi e Bastianini rimonte folli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

È Marc Marquez o babbo natale? Pecco Bagnaia vince a Austin e divora hot dog e chiacchiericci davanti all’altro Marquez e Di Giannantonio. Bezzecchi e Bastianini rimonte folli…

Ok "Tardozzi mental coach", ma è con un “dove ca*zo andavo” a Mattia Pasini che Marc Marquez ha annunciato l’agonia della bestia (chi la sveglia?)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ok "Tardozzi mental coach", ma è con un “dove ca*zo andavo” a Mattia Pasini che Marc Marquez ha annunciato l’agonia della bestia (chi la sveglia?)

L’hanno chiamato Round di Portimao perché Festival della Carogna suonava male: Toprak, Bulega e il folle weekend della Superbike

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

L’hanno chiamato Round di Portimao perché Festival della Carogna suonava male: Toprak, Bulega e il folle weekend della Superbike

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È Marc Marquez o babbo natale? Pecco Bagnaia vince a Austin e divora hot dog e chiacchiericci davanti all’altro Marquez e Di Giannantonio. Bezzecchi e Bastianini rimonte folli…

di Emanuele Pieroni

È Marc Marquez o babbo natale? Pecco Bagnaia vince a Austin e divora hot dog e chiacchiericci davanti all’altro Marquez e Di Giannantonio. Bezzecchi e Bastianini rimonte folli…
Next Next

È Marc Marquez o babbo natale? Pecco Bagnaia vince a Austin...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy