image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Addio a Andrea Merloni, il pilota
sognatore che offrì una sella
a Frankie Chili e lottò per Benelli

  • di Nico Condorelli Nico Condorelli

10 novembre 2020

Addio a Andrea Merloni, il pilota sognatore che offrì una sella a Frankie Chili e lottò per Benelli
Se ne è andato a soli 53 anni uno dei personaggi più autentici del motociclismo italiano. Un mondo vissuto da appassionato, dentro una vita da imprenditore di successo che non aveva mai smesso, però, di giocare con le motociclette

di Nico Condorelli Nico Condorelli

Andrea Merloni se n’è andato. Un malore l’ha portato via, all’improvviso. Una personalità intraprendente e innovatrice la sua; numerosi gli incarichi ricoperti dal 53enne di Fabriano, dall’Indesit a Confindustria, solo per citarne i più rilevanti. Ma chi l’ha conosciuto da molto vicino ne ricorda soprattutto l’amore per le 2 ruote, decisamente la sua passione (tra le tante) più grande. Inizia tra il fango del Cross ma ben presto intuisce che è la velocità la sua vera inclinazione, mettendosi in luce in prima persona nel Campionato Italiano SBK. Un incidente lo costringe ad appendere il casco al chiodo, ma Andrea non demorde e si reinventa manager nel Racing Team Gattolone; forse ai più il nome non genera ridondanza, ma è a questa struttura che si deve l’esplosione del talento straordinario di Pierfrancesco ‘Frankie’ Chili.

Conclusa l’esperienza nelle 500cc e rimasto senza una sella dopo un periodo burrascoso, Merloni offre e convince l’asso bolognese a tornare in pista con le derivate di serie; ossia, quelle belve che lui stesso definiva ironicamente ‘cancelli’, finendo poi per diventarne uno dei più noti rappresentanti.
Quello non fu l’unico passo, fu semplicemente il primo. Nel 1995, non ancora trentenne, Andrea rileva da Giancarlo Selci l’allora cassaintegrata Benelli. Una decisione tanto folle quanto coraggiosa, che solo un innovatore poteva portare avanti. Perché non gli interessava solo la guida di un glorioso marchio del motociclismo italiano e internazionale, Andrea amava sperimentare e mettersi in gioco: sua l’idea di introdurre un innovativo sistema di raffreddamento del motore su una 3 cilindri. Sembravano reattori, dietro ai codoni di quelle moto pesaresi.
 

20201110 164713347 4342

Chi non ricorda la Tornado, nella storica livrea verde/argento e unica nel suo genere per quel radiatore sotto sella e le due ventole nel codone? Una creatura così, la si poteva far debuttare solo su un grande palcoscenico quale il TT dell’isola di Man nel 2000, cui seguirono 2 stagioni nel Mondiale Superbike.
L’esperienza fu breve, è vero, eppure in quei 9 anni la casa di Pesaro fu rilanciata con dei modelli che fecero scuola. Soluzioni meccaniche e stilistiche che fecero letteralmente girare la testa i puristi, destando altresì di colpo la spietata concorrenza. Nel frattempo, il mercato si era aperto anche a un nuovo segmento che portò a presentare la nuda TnT, acronimo di ‘Tornado Naked Tre’.
La crisi mondiale poi ci si mise di mezzo rendere difficile il rilancio e il capitano si trovò costretto a cedere il timone. Ma i veri motociclisti, quelli che si salutano quando si incrociano o azzannano la pista consumando saponette, oggi si stringono alla famiglia e ai suoi cari nel ricordo di un uomo appassionato. Ecco chi era davvero Andrea: un sognatore.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201110 164732910 2485
20201110 164753628 6015
20201110 165620005 4949

More

Pierfrancesco Chili: “Ho il Parkinson, ma non mollo niente”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Interviste

Pierfrancesco Chili: “Ho il Parkinson, ma non mollo niente”

Superbike: la Yamaha, l’Estoril e quella volta che Fabrizio Pirovano...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Superbike

Superbike: la Yamaha, l’Estoril e quella volta che Fabrizio Pirovano...

Giancarlo Falappa compie 58 anni e questa è la sua storia

di Redazione MOW Redazione MOW

Personaggi

Giancarlo Falappa compie 58 anni e questa è la sua storia

Tag

  • Benelli
  • Ducati
  • Lutto
  • Personaggi
  • SBK
  • Superbike

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Nico Condorelli Nico Condorelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Iannone reagisce alla squalifica: "Ho subito una ingiustizia, mi hanno strappato il cuore"

di Redazione MOW

Andrea Iannone reagisce alla squalifica: "Ho subito una ingiustizia, mi hanno strappato il cuore"
Next Next

Andrea Iannone reagisce alla squalifica: "Ho subito una ingiustizia,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy