image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Adesso la Mercedes fa paura: indiscrezioni su una versione b che spaventa gli avversari. E monta la polemica sulla regolarità

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

8 marzo 2022

Adesso la Mercedes fa paura: indiscrezioni su una versione b che spaventa gli avversari. E monta la polemica sulla regolarità
La stagione di Formula 1 deve ancora iniziare ma le polemiche nel paddock non si sono fatte attendere: secondo le indiscrezioni raccolte da Giorgio Terruzzi la Mercedes sarebbe pronta a portare in Bahrain una seconda versione della W13, così "rivoluzionaria" da far insospettire gli avversari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Che i team a Barcellona stessero giocando a nascondino non è certo un segreto, come non lo è mai stato il desiderio delle squadre di restare nell'ombra il più possibile, portando solo in Bahrain le vere innovazioni tecniche studiate dagli uomini della scuderia nel corso dell'ultimo anno, così da sorprendere gli avversari al via della stagione. 

Sorprende invece che queste innovazioni, soprattutto quelle che - si vocifera nel paddock - sta per rivelare la Mercedes di Toto Wolff, stiano già causando polemiche, malcontenti e accuse. Stando a quanto rivelato da Giorgio Terruzzi sul Corriere della Sera infatti, la squadra tedesca sarebbe pronta a portare in Bahrain per gli ultimi test pre-stagionali, una versione b della W13 molto più radicale e rivoluzionaria rispetto a quanto visto a Barcellona.

20220308 101457007 7637

"Niente più pance, si mormora e ormai si prevede - scrive Terruzzi sul Corriere della Sera - per la nuova, rivoluzionaria vettura Mercedes, destinata ai test in bahrain, in programma da giovedì a sabato. Dotata a quanto si dice di linee completamente diverse rispetto a quelle proposte sulla W13, scesa in pista per la prima volta a Barcellona lo scorso febbraio".

Una scelta che gli altri team non hanno preso nel migliore dei modi, e che sta scuotendo il paddock tra le polemiche di team principal avversari e addetti ai lavori. C'è il dubbio infatti, scrive Terruzzi, che questa innovativa monoposto non rispetti le indicazioni precise fornite dalla FIA: "Si tratterebbe di una monoposto quasi del tutto sprovvista di fiancate, la cui scomparsa avrebbe comportato una sistemazione fantasiosa ma efficace dei radiatori, nella zona più alta della carrozzeria". 

Tra i motivi di malcontento all'interno del paddock - continua il giornalista - ci sarebbe anche la questione del budget cap imposto ai team: il tetto massimo di 145 milioni sarebbe a sfavore di innovazioni così radicali come quelle portate da Toto Wolff ma, sempre stando a quanto scrive Terruzzi, secondo molti addetti ai lavori tale budget sarebbe facilmente aggirabile, tramite una delega a terzi i cui costi sfuggono dai controlli.

More

Leclerc confessa: “Quello della vittoria a Monza non è stato il giorno più bello della mia vita”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Leclerc confessa: “Quello della vittoria a Monza non è stato il giorno più bello della mia vita”

Kvyat sta con la Russia: non firma documento FIA e rinuncia a correre con bandiera neutra. Le sue motivazioni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Kvyat sta con la Russia: non firma documento FIA e rinuncia a correre con bandiera neutra. Le sue motivazioni

Hamilton contro Verstappen: "Un bullo, ne ho visti tanti come lui. Ma io..."

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Hamilton contro Verstappen: "Un bullo, ne ho visti tanti come lui. Ma io..."

Tag

  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Yamaha e Quartararo, un esordio che vale un addio: “Più di così non posso fare”

di Andrea Gussoni

Yamaha e Quartararo, un esordio che vale un addio: “Più di così non posso fare”
Next Next

Yamaha e Quartararo, un esordio che vale un addio: “Più di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy