image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Yamaha e Quartararo, un esordio che vale un addio: “Più di così non posso fare”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

8 marzo 2022

Yamaha e Quartararo, un esordio che vale un addio: “Più di così non posso fare”
Il nono posto in Qatar ormai non lascia più dubbi (e le parole nel post gara): le strade del francese e della casa del diapason potrebbero separarsi a breve. Quo vadis, Fabio?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Siamo appena al primo Gran Premio della stagione, ma il rapporto tra Fabio Quartararo è la Yamaha è già ai titoli di coda.

Come si era intuito in inverno, prima e dopo i test, ormai il campione del mondo in carica sembra andare verso il divorzio dalla casa giapponese e quanto successo in Qatar, con una gara anonima chiuso al nono posto, non fa che confermare che ormai la situazione è difficilissima. Il pilota francese, forse rassegnato, per la verità almeno a parole non è andato giù troppo pesante: "Sono partito molto bene. Ho attaccato al massimo poi la gomma posteriore si è deteriorata. Ad essere sincero, non lo so perché. Mi aspettavo un po' più di ritmo, ma non avremmo potuto fare di meglio. Questo è il problema".

L'amarezza comunque è chiara: "Ho dato il 100%, di più non posso fare. L’anno scorso sono stato quasi tutta la gara in ottava-nona posizione, ma la pressione sulla gomma in quel caso era ok, più che gestibile. Oggi dal secondo giro si è alzata veramente tanto invece. Quando mi sono finalmente trovato da solo, la gomma posteriore a quel punto aveva meno grip. Noi facciamo la differenza in percorrenza di curva e in frenata, ma per tutta la gara non ho potuto sfruttare questi nostri due punti di forza".

Che il francese stia cercando di spostarsi verso altri lidi è fuori discussione, ma se durante l'inverno le porte della concorrenza sembravano spalancate adesso il discorso è cambiato: Pol Espargarò sembra più che capace di puntare a risultati importanti e Livio Suppo - neo acquisto in Suzuki - è determinato a rinnovare il contratto di Alex Rins e Joan Mir. Ducati dal canto suo ha più di un talento in casa e KTM (con Pedro Acosta in Moto2 e Raul Fernandez in MotoGP) può dire lo stesso. Resta, forse, l'Aprilia, che però può già contare su Aleix Espargarò e Maverick Vinales. Senza considerare che il conto da pagare al tavolo Quartararo, per i ragazzi di Noale, potrebbe essere troppo salato.

More

Aleix Espargarò, modestia (decisamente) a parte: “Il più forte sono stato io”. Ma quella di Aprilia è comunque un'altra bella favola

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Aleix Espargarò, modestia (decisamente) a parte: “Il più forte sono stato io”. Ma quella di Aprilia è comunque un'altra bella favola

Il boss della MotoGP Ezpeleta si confessa su Valentino e sulla faida con Marquez: “Mi ha fatto male. E forse...”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il boss della MotoGP Ezpeleta si confessa su Valentino e sulla faida con Marquez: “Mi ha fatto male. E forse...”

Chi è Enea Bastianini? “È uno che va sempre (troppo) piano”. Ce lo ha detto Alice, la sua fidanzata. Mentre Carlo Pernat...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Chi è Enea Bastianini? “È uno che va sempre (troppo) piano”. Ce lo ha detto Alice, la sua fidanzata. Mentre Carlo Pernat...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La caduta di Marc Marquez che gli ha impedito di puntare al podio la domenica in Qatar [VIDEO]

di Andrea Gussoni

La caduta di Marc Marquez che gli ha impedito di puntare al podio la domenica in Qatar [VIDEO]
Next Next

La caduta di Marc Marquez che gli ha impedito di puntare al podio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy