image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aleix Espargarò, modestia (decisamente) a parte: “Il più forte sono stato io”. Ma quella di Aprilia è comunque un'altra bella favola

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

7 marzo 2022

Aleix Espargarò, modestia (decisamente) a parte: “Il più forte sono stato io”. Ma quella di Aprilia è comunque un'altra bella favola
Il pilota dell'Aprilia non bada al risultato finale del primo Gran Premio dell'anno e si gode le sensazioni da leader, anche se la pista ha detto tutt'altro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Aleix Espargaró ha chiuso al quarto posto il primo Gran Premio dell'anno ma, senza falsa modestia, si sente in qualche modo il vincitore: "È la prima volta nella mia carriera sportiva che ho la sensazione di essere stato il più forte". Anche se la pista ha detto altro...

"Oggi stavo andando davvero forte ed è un peccato aver perso il podio", ha aggiunto, ammettendo che gli ha fato fastidio alla fine non essere riuscito a chiudere neanche tra i primi te.

Il motivo, a suo dire, è chiaro: "Forse dietro a Marquez ho perso tempo prezioso. La velocità mostrata, però, è l'aspetto più importante e sono orgoglioso di quello che ha fatto tutta la mia squadra. Qui in Qatar siamo stati competitivi fin dall'inizio, adottando la corretta strategia per essere veloci fino all'ultimo giro. Stare lassù e lottare con i migliori è davvero fantastico e conferma il lavoro svolto durante l'inverno. Mi sto divertendo con questa RS-GP e l'obiettivo è provare queste sensazioni ogni fine settimana". Magari con un risultato diverso...

Al di là dei commenti del pilota, però, c'è da dire che Aprilia ha sfornato una moto che sembra cucita addosso allo spagnolo e che è migliorata in maniera esponenziale rispetto al passato, con il marchio italiano che, adesso, può veramente sognare in grande. Tanto che, forse, viene pure da chiedersi se l'investimento Vinales ha devvero avuto senso...

More

Chi è Enea Bastianini? “È uno che va sempre (troppo) piano”. Ce lo ha detto Alice, la sua fidanzata. Mentre Carlo Pernat...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Chi è Enea Bastianini? “È uno che va sempre (troppo) piano”. Ce lo ha detto Alice, la sua fidanzata. Mentre Carlo Pernat...

Enea Bastianini, il Team Gresini e uno schiaffo in faccia a chi non crede alle favole

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Enea Bastianini, il Team Gresini e uno schiaffo in faccia a chi non crede alle favole

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il primo giorno di scuola a Losail

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il primo giorno di scuola a Losail

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jorge Martín: “Incidente con Bagnaia? Ho avuto paura di morire” e dal video della caduta si capisce perché

di Cosimo Curatola

Jorge Martín: “Incidente con Bagnaia? Ho avuto paura di morire” e dal video della caduta si capisce perché
Next Next

Jorge Martín: “Incidente con Bagnaia? Ho avuto paura di morire”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy