image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Enea Bastianini, il Team Gresini e uno schiaffo in faccia a chi non crede alle favole

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 marzo 2022

Enea Bastianini, il Team Gresini e uno schiaffo in faccia a chi non crede alle favole
Le corse sono fatte di tecnica e meccanica, del cronometro che è freddo come il Polo e che non accetta repliche. Ma le corse sono magia vera, da sempre, continueremo a dirvelo finché ci saranno. Perché la storia di Enea Bastianini in Qatar, con le lacrime di Nadia e il mondo che per un attimo dimentica tutto e si commuove, sono una favola bellissima

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Valentino Rossi ha lasciato la MotoGP e qualcuno ha smesso di seguirla. Enea Bastianini è arrivato come un ceffone sulla faccia di chi ha cancellato l’abbonamento. Lo ha fatto con Andrea Migno e Celestino Vietti nella domenica del Qatar, quando tre italiani - per la quarta volta nella storia - hanno invaso il podio del motomondiale. Tre classi, tre vittorie, tre Mameli. Enea Bastianini, su quella moto di un azzurro Garelli come quella che guidava Fausto, ha fermato il mondo per un attimo. Non c’era più guerra, non c’era più il tempo che passa e Valentino sul divano, non c’era nemmeno la Ducati che parte da favorita e chiude col peggior esordio mai visto a Losail. La tristezza negli occhi di chi voleva bene a Fausto, per oggi, ha lasciato il posto alle lacrime di commozione di Nadia Padovani. Perché Gresini era bravo come pilota e come manager, ma evidentemente anche a scegliere gli affetti: una così, che vince alla prima occasione, non la trovi per caso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Tutto in un giorno sarebbe stato impossibile. Enea aveva una moto vecchia di un anno con una livrea mai vista nella storia, una squadra tutta nuova, i piloti più forti del mondo contro. Stanotte ha vinto partendo da lontano. Perché in Moto3 è stato Fausto a prenderlo per dargli una moto vincente, poi Carlo Pernat ha fatto lo stesso e l’ha guidato a vincere un titolo in Moto2. Enea è cambiato, ha imparato l’inglese, ha trovato la fidanzata Alice e una vita più morbida a Rimini, sul lungomare, restituendoci una stagione d’esordio in MotoGP con risultati spaventosi e una moto vecchia di due anni. Enea, adesso possiamo dirlo, in Qatar aveva già vinto sabato. Perché una prima fila, per lui che aveva solo il problema di chi parte da lontano in griglia, era l’ultimo passo da fare. La gara è stata pulita e brutale, proprio come quella livrea che Aldo Drudi ha raccontato come un cielo appena dopo la tempesta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

La tempesta c’è stata a Faenza dai Gresini, ma i figli e la moglie Nadia l’hanno presa di petto, domandola come un surfista nel Pacifico. Sopra l’onda, avanti. Solo avanti perché è lì che bisogna andare. La vittoria di Enea è un grosso dito medio a chi dice che le corse sono roba di soldi e business, che non c’è più la passione degli anni Settanta e che la gente in MotoGP non ci mette il cuore. Le lacrime di Nadia Padovani sono una poesia bellissima perché è tutto vero, tutto sul tavolo. Lo puoi vedere in diretta, dal vivo, sai cos’hanno passato. E da laggiù, da quel circuito in mezzo al nulla, Gresini ci ha fatto vivere un’emozione pura. Non succede spesso, ma oggi è stato così per tutti. Qualcosa di straordinario, di imprevedibile, ci ha portato lontano dai nostri impegni, dalla nostra quotidianità e dai nostri problemi di normali esseri umani. Questa una favola, è uno schiaffo a trecento all’ora in faccia a chi alle favole non ci crede. Questo, signori, è il motorsport.

More

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il primo giorno di scuola a Losail

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il primo giorno di scuola a Losail

La carezza di Paolo Ciabatti a Nadia Gresini spiega perché la MotoGP c’è mancata così tanto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La carezza di Paolo Ciabatti a Nadia Gresini spiega perché la MotoGP c’è mancata così tanto

Tutti guardavamo Ducati, ma Honda ha spiegato al mondo perché a comandare sono loro da sempre

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tutti guardavamo Ducati, ma Honda ha spiegato al mondo perché a comandare sono loro da sempre

Tag

  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • GP del Qatar
  • Gresini Racing
  • MotoGP
  • Motorsport
  • Nadia Padovani

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il primo giorno di scuola a Losail

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il primo giorno di scuola a Losail
Next Next

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il primo giorno di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy