image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutti guardavamo Ducati, ma Honda ha spiegato al mondo perché a comandare sono loro da sempre

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 marzo 2022

Tutti guardavamo Ducati, ma Honda ha spiegato al mondo perché a comandare sono loro da sempre
Enea Bastianini non ci ha solo regalato un momento di poesia irripetibile, ha anche salvato Ducati dal disastro in Qatar. Miller si è ritirato per noie tecniche, Bagnaia ha steso Martín per la troppa foga. È vero che la Desmosedici 2022 è ancora un po’ acerba e crescerà, ma Honda ha lavorato (molto) meglio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La vittoria di Enea Bastianini in Qatar è la storia perfetta. Ha portato sul tetto del mondo la Gresini Racing, vincendo di cuore e velocità dopo aver risolto (con una prima fila eccezionale) le sue mancanze in qualifica. La verità però è che domenica Enea Bastianini ha salvato anche Ducati da un esordio talmente difficile in Qatar, dove la Desmosedici è sempre andata forte, che si fa fatica a ricordarne un altro così buio. Jack Miller partiva bene, quarto, ma ha sbagliato la partenza e si è ritirato dopi pochi giri per un problema elettronico. Pecco Bagnaia è partito peggio, sia in griglia (9°) che allo spegnimento dei semafori. Poi la rimonta, faticosa come quelle a cui ci aveva abituato Andrea Dovizioso, interrotta per un ingresso troppo violento su Jorge Martín finito nella ghiaia assieme al piemontese. Bagnaia lo ha detto chiaramente, provare troppe componenti nuove complica il lavoro. Perché lui, da sempre, preferisce lavorare su sé stesso piuttosto che mettere le mani alla moto. Il progetto Ducati, in sintesi, sembra ancora un po’ acerbo, al punto da convincere Bagnaia a lavorare con un motore rivisto rispetto alla specifica 2021 ma non del tutto nuovo come lo è il 2022.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

La sensazione è che le cose - a maggior ragione dopo la brutta domenica del Qatar - andranno a migliorare col tempo. Ad uscire con il sorriso da Losail, piuttosto, è HRC. In Honda la moto non l’hanno evoluta, l’hanno stravolta. Eppure entrambi i piloti si sono dimostrati subito velocissimi e costanti sbagliando molto poco. Nessun bisogno di affinare la moto come a Borgo Panigale per ottenere buoni risultati - che anche in questo caso andranno a migliorare col tempo - ma una moto semplicemente più efficace. Pol Espargarò, che fino all’anno scorso faticava ad entrare nei primi dieci, ha seriamente rischiato di vincere la gara. Marc Marquez, in un circuito da sempre difficile per lui, ha chiuso con una 5° piazza più che dignitosa. Questo è il motivo per cui un qualunque appassionato del motomondiale sa che la Honda è sempre la Honda. La Honda è la casa più potente, vincente e impegnata in MotoGP, perché corre solo per vincere e lo fa senza accettare compromessi: se la moto vince solo con Marquez la migliorano, se Marquez non vince più la stravolgono. Dopo il Qatar, mentre la Yamaha sembra in caduta libera, i piloti dovranno fare i conti con 8 Ducati in pista ma anche (e soprattutto) con una Honda che ha ripreso in mano le redini della MotoGP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

More

Avete voluto l’abbassatore? Adesso a Ducati serve del tempo: Bagnaia e Miller corrono per il mondiale, non per il Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Avete voluto l’abbassatore? Adesso a Ducati serve del tempo: Bagnaia e Miller corrono per il mondiale, non per il Qatar

Il paragone del weekend: “Per Ducati, Enea Bastianini è come la bionda del tavolo a fianco”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

MotoGP

Il paragone del weekend: “Per Ducati, Enea Bastianini è come la bionda del tavolo a fianco”

La carezza di Paolo Ciabatti a Nadia Gresini spiega perché la MotoGP c’è mancata così tanto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La carezza di Paolo Ciabatti a Nadia Gresini spiega perché la MotoGP c’è mancata così tanto

Tag

  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • Honda
  • Jack Miller
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Pol Espargarò

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Un po' di f**a qua? Il meglio tra fidanzate e mogli nella MotoGP 2022

di Redazione MOW

Un po' di f**a qua? Il meglio tra fidanzate e mogli nella MotoGP 2022
Next Next

Un po' di f**a qua? Il meglio tra fidanzate e mogli nella MotoGP...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy