image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Avete voluto l’abbassatore? Adesso a Ducati serve del tempo: Bagnaia e Miller corrono per il mondiale, non per il Qatar

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 marzo 2022

Avete voluto l’abbassatore? Adesso a Ducati serve del tempo: Bagnaia e Miller corrono per il mondiale, non per il Qatar
Pole position di Jorge Martín, seconda piazza di Enea Bastianini. Jack Miller e Pecco Bagnaia invece, del team ufficiale, partiranno rispettivamente 4° e 9°. Ma se Ducati è regina dell’innovazione è anche perché nel team ufficiale si fa sviluppo. E il mondiale non si vince in Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

I problemi della Ducati, con 8 moto in pista per tutto il 2022, potevano essere almeno un paio. Il primo apparentemente è scongiurato: seguire tre squadre satellite (quando Suzuki e Aprilia non riescono a gestirne neanche una) non è semplice. Servono materiali, assistenza e aggiornamenti. Il secondo è che, se fai bene il tuo lavoro, le squadre satellite vanno forte. È successo alla Yamaha nel 2020 (quando Quartararo e Morbidelli, dal Team Petronas, hanno raccolto più degli ufficiali) e pare stia succedendo anche adesso in Ducati. Jorge Martin in pole position ed Enea Bastianini secondo, mentre Jack Miller parte quarto e Pecco Bagnaia - l’unico con un contratto - soltanto nono. Ad una prima occhiata si potrebbe pensare che a Borgo Panigale abbiano sbagliato a fare i contratti, che nel team ufficiale dovrebbero esserci Martín e Bastianini. Le cose però non stanno esattamente così.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Lo ha spiegato bene Bagnaia in conferenza stampa, quando ha detto che cinque giorni di test (di cui tre su di una pista nuova e sporca) sono pochi per sviluppare una moto da zero. Alla Honda è andata meglio, Suzuki è cambiata meno. Se Ducati è sempre un passo avanti nell’innovazione lo si deve anche al numero di soluzioni che vengono sviluppate (da Michele Pirro prima e dagli ufficiali poi) ad ogni buona occasione. Se esiste l’abbassatore anteriore di cui tutti parlano è perché a Borgo Panigale non si concentrano soltanto sul qui e adesso, ma investono nel futuro forse più di altri. Farlo, evidentemente, ha un prezzo anche in termini di prestazioni.

Ecco perché i piloti ufficiali non sono partiti al meglio. Maverick Vinales, nel 2021, ha speso i suoi giorni di test in Qatar (che quest’anno non c’era) a preparare la gara: a Losail ha vinto, ma è stata la sua stagione peggiore da quando è in MotoGP. Qualcosa di simile ce lo ha detto pochi giorni fa Rubén Xaus in un’intervista: Bastianini ha una moto vecchia di qualche mese, all’inizio potrà giocarsi risultati importanti. Dopo le prime cinque gare però, probabilmente gli ufficiali avranno sistemato la moto e la differenza in termini di tempo sul giro comincerà a farsi sentire.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jack Miller (@jackmilleraus)

Oggi alle ore 16:00 italiane scatta la prima gara della MotoGP 2022 e ogni pilota parte con le sue priorità. Bagnaia può guardare lontano e pensare al campionato, perché Ducati gli ha già dato un lavoro per i prossimi anni. Martín e Bastianini invece no, loro puntano davvero alla sella di Jack Miller. Ducati dovrà tenerlo presente e dare a Jack il tempo per prendere confidenza con la moto e con il suo ruolo. L’anno scorso ha vinto due gare di seguito quando già si gridava al licenziamento per giusta causa, quest’anno è già partito con la pistola (dei media) puntata alla tempia. In MotoGP va tutto veloce, ma alla Ducati adesso serve del tempo. Per il mondiale la moto c’è, i piloti anche.

More

Joan Mir vs Marc Marquez (e non solo): “Devo capire se sono generoso o cogl*one”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Joan Mir vs Marc Marquez (e non solo): “Devo capire se sono generoso o cogl*one”

Il boss della MotoGP Ezpeleta si confessa su Valentino e sulla faida con Marquez: “Mi ha fatto male. E forse...”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il boss della MotoGP Ezpeleta si confessa su Valentino e sulla faida con Marquez: “Mi ha fatto male. E forse...”

Fabio Quartararo ha la faccia di uno che sta per sbroccare. E pure Franco Morbidelli non ride

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo ha la faccia di uno che sta per sbroccare. E pure Franco Morbidelli non ride

Tag

  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • GP del Qatar
  • Jack Miller
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il boss della MotoGP Ezpeleta si confessa su Valentino e sulla faida con Marquez: “Mi ha fatto male. E forse...”

di Redazione MOW

Il boss della MotoGP Ezpeleta si confessa su Valentino e sulla faida con Marquez: “Mi ha fatto male. E forse...”
Next Next

Il boss della MotoGP Ezpeleta si confessa su Valentino e sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy