image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 settembre 2025

Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
Marc Marquez lascia la Sprint di Misano con uno zero dopo una scivolata mentre era in testa. La regia internazionale, di Dorna, inquadra tre tifosi che esultano, scatenando un’ondata ipocrisia. Il che è ben più triste di un tifoso che esulta per una caduta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Caduta Marc Marquez Misano 2025
L'esultanza dei tifosi (di Valentino Rossi?) alla caduta di Marc Marquez.
20250913 175504864 2403
Marc Marquez al comando della Sprint di Misano, 2025.

Prendersela coi tre ragazzi è come prendersela col tabaccaio per i prezzi delle sigarette. Basta guardare l’immagine, infatti, per rendersi conto che tutto attorno a loro la gente è seduta composta, sta pure in silenzio come fosse al cinema. Invece di guardare il dito che indica la luna, bisognerebbe pensare che a trasmettere questa immagine è Dorna, la quale ha fatto una scelta precisa di per far sì che si continui a parlare di 2015, del livore tra Valentino Rossi e Marc Marquez e di tutto quello che c’è intorno.

Per essere chiari, le immagini che passano in diretta vengono scelte da un regista che lavora per Dorna e che seleziona il materiale a suo gusto in una stanza con decine di telecamere in funzione. I tifosi sì e l’onboard no, per esempio. Non solo, perché c’è anche un’altra, grandissima questione: i tifosi che esultano per una caduta sono ovunque. In Italia a Misano, ma pure in Repubblica Ceca a Brno, in Spagna a Valencia e a Barcellona, a Jerez, ad Aragon, in Malesia a Sepang. L’unica differenza sta nel fatto che inquadrare questi tre significa poter andare a chiedere a Marc Marquez cosa ne pensa così da farci un contenuto per i social, roba che per il pilota dev’essere ben più fastidiosa dei fischi. Lui, quando gli viene chiesto un parere, risponde che c’è ben poco da dire.

Marco Bezzecchi si porta a casa il sabato di Misano con pole position, vittoria nella Sprint e un casco micidiale dedicato ad Aldo, Giovanni e Giacomo. Marco è un personaggio straordinario, uno che fa tutto il giro d’onore con la scultura di Tre uomini e una gamba, eppure sui social si parla soprattutto di un’altra immagine: tre ragazzi sulle tribune di Misano che esultano per la caduta di Marc Marquez, che di fatto ha dimostrato ancora una volta di essere il più grande avversario di sé stesso. Marc partiva dalla seconda fila, a riprova del fatto che qui sta facendo più fatica che altrove, se così si può dire. La gara, comunque, sembra ancora una volta un conto alla rovescia verso la vittoria dello spagnolo: in un paio di giri è secondo, in altri due vanifica il tentativo di fuga di Bezzecchi e al sesto passaggio è in testa con un sorpasso monumentale all’ultima curva del Rio. Al settimo dei tredici giri previsti si stende per una chiusura d’anteriore alla curva della Quercia.

Questo è Marc Marquez, un fenomeno portato a esagerare. L’immagine mandata in onda dalla regia internazionale subito dopo è quella di tre tifosi che esultano. Il messaggio è chiaro: Marc cade a casa di Valentino e la gente gode. E così, come i peggiori influencer attivisti dell’Instagram, gli appassionati scelgono di condannare il gesto e di prodigarsi in lunghi spataffi sui sacri valori dello sport.

Invece di comprarci ancora una volta la retorica del tifoso educato e del bon ton nelle corse dovremmo vedere le cose come stanno: questo è lo spettacolo che vuole Dorna per accendere il tifo nonché la realtà dello sport, qualunque esso sia, non solo il motociclismo e non solo a Misano. Cosa succederebbe se qualcuno provasse a fermare le esultanze negli stadi di calcio, nei campi da tennis, in un incontro di boxe, in qualsiasi altro sport? fischiare è brutto, volerlo impedire forse è peggio. È la natura dell’uomo dai tempi delle pitture rupestri e questo ennesimo slancio perbenista finirà per essere, un giorno, soltanto ridicolo. Il tifo spietato esiste a Wimbledon dove i giocatori vestono in bianco per il re ed esiste nel rugby, sport in cui il rispetto per l’avversario è sacro. Si potrebbe obiettare che il motociclismo a differenza di altre discipline (non scomodiamo gli sport di combattimento!) è pericoloso, che godere di una caduta denoti soltanto il gusto macabro di chi si esalta. Eppure nessuno, oggi, avrebbe esultato se il pilota fosse rimasto lì, steso per terra, immobile anche soltanto per qualche minuto. È tutto qui.

Non fingiamo che siano piccole differenze, che sia una questione di principio: la differenza tra la vita e la morte è la più grande che riesca a venirci in mente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

“Nel sogno dei sei anni”: tutti da straccio di licenza i caschi speciali di Misano, ma Fabio Di Giannantonio non doveva farci piangere così

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Nel sogno dei sei anni”: tutti da straccio di licenza i caschi speciali di Misano, ma Fabio Di Giannantonio non doveva farci piangere così

La vita, le corse e il primo libro di Nadia Padovani Gresini: “C’era tanta rabbia. Fausto mi aveva detto di vendere tutto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La vita, le corse e il primo libro di Nadia Padovani Gresini: “C’era tanta rabbia. Fausto mi aveva detto di vendere tutto”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mondiali atletica in Rai? Ridateci Bragagna! Iapichino flop, Jacobs boh, Battocletti record e bronzo per Fabbri, ma senza lo storico commentatore è tutta un'altra cosa

di Irene Natali

Mondiali atletica in Rai? Ridateci Bragagna! Iapichino flop, Jacobs boh, Battocletti record e bronzo per Fabbri, ma senza lo storico commentatore è tutta un'altra cosa
Next Next

Mondiali atletica in Rai? Ridateci Bragagna! Iapichino flop,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy