image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 settembre 2025

Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
"Io avevo pensato al casco, la gamba di GarBez è opera di Matteo Baiocco, quindi chiedete a lui". Marco Bezzecchi l'ha detto e noi l'abbiamo fatto. E qui vi raccontiamo proprio tutto prima, senza lasciare indietro, però, tutto quello che Bezzecchi ha detto dopo il sabato perfetto di Misano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Non è costata neanche poco, ma in tutta questa storia si sono allineate un sacco di cose belle”. A parlare è Matteo Baiocco, ex pilota, uomo simbolo di Aprilia e, da un po’ anche figura indispensabile nel box a fianco ai piloti titolari. E’ lui l’artefice della gag più riuscita della MotoGP 2025, con Marco Bezzecchi che oggi sul podio s’è portato la mitica gamba del Garbez dell’altrettanto iconico film di Aldo, Giovanni e Giacomo. Ma in verità c’ha messo del suo anche la sorte. “Marco – ci ha raccontato proprio mentre Bezzecchi era nella saletta dei media scrum con i giornalisti – scherza continuamente nel box facendo riferimento alle battute di Aldo, Giovanni e Giacomo e, in particolare, agli spezzoni di Tre uomini e una gamba. Lui, da un po’, sta facendo casa e, quindi, ogni tanto pensavo a cosa avrei potuto regalargli. Volevo qualcosa di forte a livello di simbolo tra noi due, ma anche di giocoso, come è lui, come sono io e come è il nostro rapporto. E un giorno, girovagando in rete, ho trovato un sito che vende tutta roba di Aldo, Giovanni e Giacomo. C’era pure la mitica gamba e l’ho presa. Non è costata neanche poco (ride, ndr), però mi piaceva l’idea che se la sarebbe messa in casa”.

https://mowmag.com/?nl=1

Il resto, invece, lo ha fatto il caso. O, meglio, lo ha fatto quell’odore lì di prospettiva importante che i piloti riescono a sentire prima di un qualche grande fine settimana. “Parlando – racconta ancora Baiocco – mi ha detto che si stava facendo preparare un casco speciale per Misano, che sarebbe stato di legno e, quindi, ispirato proprio a quel film e a quella gamba. Che, manco a dirlo, era in arrivo proprio in questi giorni. Ho sperato davvero che la spedizione andasse secondo tempi, perché quando mi ha rivelato del casco, dicendomi tra l’altro che era un segreto e che lo confidava solo a me, mi sono detto ‘cacchio, non aspetterò la nuova casa, ma gliela regalerò a Misano, magari ci scappa anche il risultato’. E’ così che è andata. Ma che ne sapete che è stato un mio regalo?”

A dire il vero era stato lo stesso Marco Bezzecchi, appena pochissimi minuti prima, a scelarlo, spiegando che sua è stata l’idea del casco di legno ispirato al film di Aldo, Giovanni e Giacomo, ma che della gamba non sapeva niente neanche lui, fino a che Baiocco non gliel’ha messa in mano. Sembra una roba semplice, invece nasconde qualcosa di importante: il capirsi, l’interpretarsi, l’avere lo stesso pensiero anche quando non lo si condivide o lo si vuole condividere in tempi differenti. E probabilmente è quel di più che hanno quelli di Aprilia, diversi in tutto anche in mezzo a un paddock sempre più omologato. Così come è differente il Bez, che oggi ha vinto la sua prima Sprint da pilota Aprilia e poi, una volta nella saletta dei media scrum, ha voluto mettere subito le cose in chiaro con i giornalisti: “Ho una fame incredibile. Ero molto teso e a pranzo non ho mangiato un ca*zo”.

20250913 174523241 8013
Matteo Baiocco... e la gamba di GarBez

Risata generale, clima rilassato da subito, gamba appoggiata sul muro dietro la sedia e, poi, il racconto di una giornata che adesso merita solo di finire con una cena a porzioni abbondanti. “Non festeggerò questa sera – dice il Bez – c’è domani, quindi abbiamo ancora del lavoro da fare nel box. Comunque è innegabile che è stata una giornata fighissima. La pole è stata importante, anche perché vale pure per domani. Vincere qui a Misano, con questa atmosfera, è bellissimo. Il casco GarBez? Sono sempre stato un super mega fan di Aldo, Giovanni e Giacomo. Sono cresciuto con i loro film e sketch, i miei genitori me li facevano vedere sempre. Nel box ho iniziato a fare battute loro per ridere e incredibilmente mi capivano tutti! Allora ho pensato: per Misano devo fare qualcosa di divertente. Garbez ha fatto la gamba di legno, allora GarBez può fare anche un casco di legno! È venuta bene. La gamba, invece, è tutta un’idea di Baiocco… andate da lui a chiedere! (e è esattamente quello che abbiamo fatto, ndr)”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Il resto è il racconto di una giornata in cui Bezzecchi ha voluto anche andare a stringere la mano a Marc Marquez. “Mi sembra normale che io sia andato a dargli la mano, dispiace sempre quando un avversario si stende – racconta ancora il Bez - Non mi aspettavo il sorpasso lì, ma avevo fatto un paio di errori consecutivi – Oggi alla curva Quattordici e alla Quattro ho fatto in paio di leggerezze e lui s’è avvicinato molto. Pensavo provasse alla curva Otto e invece si è buttato prima. Sapevo che potevo battagliare con lui. È sempre dura, ma mi sentivo in grado di provarci. Mi è dispiaciuto per la sua caduta, poi ho dovuto combattere con suo fratello Alex. Se mi aspetto che vorrà la rivincita domani? Sicuramente va sempre considerato, come tanti altri con la Ducati: i due VR46 vanno fortissimo, Alex e Pecco pure. Marc sembra faccia più fatica, ma in gara è sempre lì. L’ho salutato perché è giusto così. Non è mai bello quando un rivale cade. Quanto ai miei due errori, sono stati causati da piccole perdite di concentrazione, ma non ero proprio al limite”.

Adesso, però, è a domani che c’è da pensare. Anche perché questo fine settimana può davvero diventare perfetto. “Sapevamo di poter fare bene – ha concluso il Bez - Avevamo messo buone basi ieri e stamattina nelle FP2 mi sono trovato ancora meglio. In qualifica ho fatto due errori, quindi per la pole non ci speravo più, ma ho dato il massimo per stare almeno in prima o seconda fila. Invece alla fine è arrivata la pole. Non me lo aspettavo, è stato frutto di un lavoro ora dopo ora. Domani? Sicuramente ci sarà il doppio dei giri. Le gomme non si consumano troppo qui, ma gestire quel pelino in più potrebbe fare la differenza”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

“Nel sogno dei sei anni”: tutti da straccio di licenza i caschi speciali di Misano, ma Fabio Di Giannantonio non doveva farci piangere così

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Nel sogno dei sei anni”: tutti da straccio di licenza i caschi speciali di Misano, ma Fabio Di Giannantonio non doveva farci piangere così

A Marc Marquez girano un po’ a Misano! No, non solo per “gli italiani che vanno forte” e "una mattina di lotta con la Desmosedici"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

A Marc Marquez girano un po’ a Misano! No, non solo per “gli italiani che vanno forte” e "una mattina di lotta con la Desmosedici"

Il mirabolante venerdì di Marco Bezzecchi a Misano: “Con Pecco ci rompiamo il ca**o. Dare la scia a Martín? Niente di pianificato, niente da aspettarsi in cambio”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Il mirabolante venerdì di Marco Bezzecchi a Misano: “Con Pecco ci rompiamo il ca**o. Dare la scia a Martín? Niente di pianificato, niente da aspettarsi in cambio”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Cosimo Curatola

Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
Next Next

Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy