image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Al COTA tra Max Verstappen e Lando Norris si è visto chi davvero gioca da campione per il Mondiale Piloti

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

21 ottobre 2024

Al COTA tra Max Verstappen e Lando Norris si è visto chi davvero gioca da campione per il Mondiale Piloti
Tra i due è stato l’olandese a spuntarla in territorio americano, che sorride nonostante il terzo posto per aver battuto Lando Norris anche in pista, con una battaglia che ha acceso gli ultimi dieci giri del Gran Premio degli Stati Uniti. Mentre uno brilla, l’altro si brucia e la lotta al titolo piloti prende tutto un altro colore

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Quella che era iniziata come una stagione con il destino già scritto, si è rivelata essere un vero e proprio turbinio di colpi di scena, dove ogni weekend si è aggiunta una nuova variante che ha portato la Red Bull da essere dominante a dover tappare i buchi causati dall’addio di tantissimi dipendenti mentre la McLaren ha acquisito sempre più potenziale per arrivare a superarla nel mondiale costruttori. Poi è arrivata l’investigazione della FIA nei confronti dell’ala mobile della scuderia inglese, ritenuta alla fine legale, e proprio nel weekend del Gran Premio degli Stati Uniti anche quella nei confronti della squadra di Christian Horner, con il T-tray Gate che ha aperto il fine settimana con il botto. E in uno scenario di trambusti e dubbi, dove tutta la griglia si è data battaglia dall’inizio alla fine della gara, ad emergere vincitrice è stata la Ferrari, che adesso è diventata una reale minaccia per i due team che finora hanno lottato per il titolo. Soprattutto, chi deve preoccuparsi è la McLaren, che con Lando Norris ha buttato via quella che poteva essere una grande occasione in termini di punti, sia per la classifica delle squadre, che per quella dedicata ai piloti.

Invece, è stato Max Verstappen a brillare sul circuito texano, aggiudicandosi la pole position per la gara Sprint e successivamente la vittoria della stessa, finendo il weekend con un podio più che meritato dietro a Charles Leclerc e Carlos Sainz, mentre Lando Norris ha rischiato di bruciarsi. Infatti, nonostante la pole position ottenuta dal britannico nella giornata di sabato, il weekend del pilota della McLaren non può che essere definito deludente, perché ha fatto luce su tutti i suoi punti deboli. Norris è scattato dalla pole position con anche un buon tempo di reazione, ma Verstappen non si è fatto trovare impreparato e in cima alla salita che caratterizza la prima curva del circuito di Austin ha provato subito a superare il suo diretto rivale in campionato. I due sono poi stati beffati dalla manovra furbissima di Charles Leclerc, ma se l’olandese comunque è riuscito a rimanere secondo, Lando Norris è invece scivolato quarto, cadendo subito nelle grinfie del midfield. 

20241021 152101356 1781

In una gara che ha visto il dominio delle rosse, Max Verstappen ha poi perso la posizione nei confronti di Carlos Sainz, ritrovandosi allora inseguito nuovamente da Norris, che però preso dall’impazienza e dalla voglia di recuperare il risultato perso in partenza, le ha provate tutte per superare l’olandese. Il tre volte campione del mondo è riuscito a difendersi come un leone e, nel momento in cui il pilota McLaren è riuscito a sopravanzarlo, ha subito riacquisito la piazza d’onore per via di una penalità di cinque secondi assegnata al suo rivale. Lando Norris non solo è stato penalizzato una volta, ma ha rischiato anche un’ulteriore sanzione per via dei track limits, infranti fin troppe volte dal britannico. Insomma, un vero e proprio incubo per il pilota papaya, che per la posizione in cui partiva doveva emergere a fine weekend da favorito per vincere il titolo. Invece, tutte le carte adesso vedono Max Verstappen in vantaggio, con un terzo posto che ha lo stesso sapore della vittoria ed è stato festeggiato anche dalla Red Bull come tale.

In un weekend dove Max Verstappen ha riacquisito tutta la sua aura, dimostrando di essere sempre il leone che è stato fino a poco fa, quando la sua vettura non gli ha più permesso di conquistare il gradino più alto del podio, Lando Norris ha invece perso dignità in un certo senso, bruciando un po’ di più il filo che potrebbe condurlo a laurearsi campione del mondo per la prima volta in carriera. L’inseguito e l’inseguitore allora si invertono i ruoli e chi deve preoccuparsi per il round messicano della Formula 1 è il britannico, che deve concretizzare di più le sue prestazioni: non basta più una pole position per vincere. Serve forza e furbizia, due qualità che in questa stagione Lando Norris ha mostrato solo in qualche occasione. E non c’è da escludere che, alla fine dei giochi, tra i due litiganti sarà il terzo a godere, con la Ferrari che potrebbe davvero diventare un terzo incomodo difficile da gestire per la Red Bull e la McLaren.

20241021 152156408 1297

More

Ora la Ferrari sogna il mondiale: come la doppietta in Texas ha cambiato le regole del gioco

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ora la Ferrari sogna il mondiale: come la doppietta in Texas ha cambiato le regole del gioco

Max Verstappen è il campione che odia le Sprint ma le vince sempre

di Francesca Zamparini

Formula 1

Max Verstappen è il campione che odia le Sprint ma le vince sempre

McLaren, ma cosa succede? Con Piastri in fondo alla griglia Norris sarà da solo ad attaccare nella Sprint di Austin

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

McLaren, ma cosa succede? Con Piastri in fondo alla griglia Norris sarà da solo ad attaccare nella Sprint di Austin

Tag

  • Formula 1
  • Lando Norris
  • Max Verstappen
  • Motorsport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Mandarsi a fa*c*lo in pista e chiarirsi sopra un camion: la MotoGP che ci piace è quella di Bagnaia e Espargarò

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Mandarsi a fa*c*lo in pista e chiarirsi sopra un camion: la MotoGP che ci piace è quella di Bagnaia e Espargarò
Next Next

[VIDEO] Mandarsi a fa*c*lo in pista e chiarirsi sopra un camion:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy