image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Al Mugello nel segno di Dilano van 't Hoff

  • di Simone Landi

11 luglio 2023

Al Mugello nel segno di Dilano van 't Hoff
Al Mugello la FRECA è ripartita dopo il weekend nero di Spa con la morte del giovanissimo Dilano van 't Hoff. Martinius Stenshorne e Kimi Antonelli si sono dati battaglia per tutto il fine settimana e adesso non si può che pensare al titolo

di Simone Landi

 

Bisogna andare avanti. Accettare con consapevolezza la pericolosità di questo sport è l’unica via di uscita che piloti, appassionati, addetti ai lavori e familiari hanno per continuare. Purtroppo la morte nel motorsport non è una novità, non lo è mai stata e mai lo sarà. Dalla Formula 1 alla MotoGP passando per le categorie minori, questa volta a fare i conti con un weekend nero per il mondo dei motori è toccato al Formula Regional Europeo.

Al FRECA, Formula Regional European Championship by Alpine, si correva tra le curve iconiche del Circuit National de Francorchamps, per tutti semplicemente Spa, pista storica e amatissima tra gli appassionati di motorsport. Durante la ripartenza della seconda gara del weekend la vettura del giovanissimo pilota olandese Dilano Van‘t Hoff è rimbalzata in pista dopo un impatto contro le barriere, ritrovandosi immobile, ferma perpendicolarmente rispetto alla pista, e nel pieno di una situazione dalla scarsissima visibilità a causa della pioggia battente. Da lì, la tragedia: l'impatto con una monoposto che sopraggiungeva ignara, la vettura squarciata, la morte - inevitabile e pressoché immediata - del giovanissimo pilota.

20230711 172835400 7525

Esattamente una settimana dopo l’incidente il campionato europeo monomarca Alpine è ripartito dal Mugello per i round 9 e 10 del calendario 2023. Si va avanti, è l'unico modo, anche quando la passione per questo sport - davanti a tragedie come questa - sembra venir meno. In gara 1 assolo totale di Martinius Stenshorne, pilota del team R-aceGP nonché attuale leader di campionato, che ha avuto la meglio sull'italiano Andrea Kimi Antonelli, non a suo agio con l’assetto della Prema. In gara 2 invece è stato proprio l’italiano del Mercedes Junior Team a ritrovare il feeling perfetto e vincere partendo dalla pole dopo ben 2 safety car.

Adesso Kimi si trova a soli 2 punti dalla la vetta della classifica e i giochi per il titolo, specie dopo il Mugello, sembrano poter essere cosa a due tra i diciassettenni al centro dello scontro per la vittoria. Tim Tramnitz, infatti, con la settima posizione in gara 2 si è allontanato a 35 lunghezze da Stenshorne e dovrà faticare parecchio per ritornare sotto ai primi due in classifica entro fine stagione, soprattutto vista la superiorità disarmante con la quale hanno giocato le proprie carte questo weekend.

Ma tra gioia, allegria e voglia di tornare a competere, con i tantissimi fans italiani arrivati per prendere parte al weekend, durante tutto il fine settimana l’area del paddock del Mugello rivolta al campionato FRECA è sembrata una bolla. Tanto silenzio, tanto bisogno di tempo per metabolizzare le cose. Nell’aria, spesso, solo il rumore dei motori e degli uomini al lavoro sulle monoposto. Poco di più. Pochi sorrisi. Pochi festeggiamenti. Poca voglia di scherzare. 

20230711 172711806 1930

“#RacingforDilano”. Correre per Dilano. Queste parole sono diventate un mantra per chiunque girasse per il paddock della FRECA nel round toscano. Si potevano leggere ovunque. Sulle tute, sui caschi, sulle vetture, sulle grafiche dei tabelloni, sui social tra ricordi e commemorazioni. 

Questo dimostra quanto il ricordo di questo ragazzo, che avrebbe compiuto 19 anni il prossimo 26 luglio, sia vivo nella memoria di tutti nel paddock. Sembrava che Dilano ci fosse in quella griglia di partenza. Non li ha mai lasciati per tutto il fine settimana. Soltanto il tempo potrà ricucire le enormi ferite lasciate sul cuore di chi era abituato a stare con lui cinque giorni a settimana durante le lunghe trasferte per le gare in giro per l'Europa.

Quando ci si trova davanti a queste situazioni non si sa mai come ci si deve comportare e spesso le reazioni sono inaspettate. Non c’era un comportamento corretto, giusto a prescindere, da seguire se non, forse, quello che hanno adottato coloro che Dilano lo conoscevano davvero: fare il proprio lavoro, continuare a spingere. Tutto sommato piloti, team e addetti ai lavori sono tornati ai propri posti dopo soltanto pochi giorni dall’incidente e questo è stato il modo migliore per onorare il ricordo di un ragazzo che amava tutto di questo sport, compresa la sua pericolosità. Andare avanti e accettare la situazione è l’unico modo per affrontarla davvero. Cercando di migliorare là dove è possibile, rendendo sempre più sicuro il motorsport, e portando addosso il ricordo di chi vivrà dentro la velocità degli altri. 

20230711 172602540 3826

More

La Formula 1 cambia il calendario per rispettare il Ramadan: si correrà il sabato

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Formula 1 cambia il calendario per rispettare il Ramadan: si correrà il sabato

Toyota torna davanti a tutti a Monza, Ferrari si ferma al secondo e sesto posto

di Alice Cecchi Alice Cecchi

WEC

Toyota torna davanti a tutti a Monza, Ferrari si ferma al secondo e sesto posto

Che cos'è il BoP, il Balance of Performance che ha permesso una lotta così ravvicinata a Le Mans

di Alice Cecchi Alice Cecchi

WEC

Che cos'è il BoP, il Balance of Performance che ha permesso una lotta così ravvicinata a Le Mans

Tag

  • Motorsport
  • Mugello

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Simone Landi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aleix Espargarò: “Jorge Martín ha più velocità e potenziale di Bagnaia, ma per il momento il numero uno ce l’ha lui”

di Cosimo Curatola

Aleix Espargarò: “Jorge Martín ha più velocità e potenziale di Bagnaia, ma per il momento il numero uno ce l’ha lui”
Next Next

Aleix Espargarò: “Jorge Martín ha più velocità e potenziale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy