image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toyota torna davanti a tutti a Monza, Ferrari si ferma al secondo e sesto posto

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

8 luglio 2023

Toyota torna davanti a tutti a Monza, Ferrari si ferma al secondo e sesto posto
Sarà la Toyota GR010 di Kamui Kobayashi, José Maria Lopez e Mike Conway a partire in pole position durante la 6H di Monza dopo una sessione di qualifiche infuocata sul tracciato brianzolo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Il team giapponese non ha voluto perdere tempo dopo la sconfitta di Le Mans, piazzandosi davanti a tutti appena ha avuto l’occasione. Dopo tre sessioni di prove libere abbastanza solide, dove la compagine giapponese è sempre stata in Top 5, è stato Kamui Kobayashi a riportare la Toyota GR010 davanti a tutti. Il giapponese, pilota e team principal di Toyota Gazoo Racing, è riuscito a portarsi a casa il primo posto per la gara dopo una qualifica particolarmente accesa, che ha visto pochissimo distacco tra le vetture in tutte le classi. Dopo la 24 ore di Le Mans, dove Toyota si è dovuta accontentare di un secondo posto dopo problemi tecnici e sfortuna onnipresente, i leader di campionato costruttori si sono presi una bella soddisfazione proprio a casa dei loro diretti avversari della Scuderia Ferrari. La terza piazza in griglia vede invece l’altra Toyota, quella di Brendon Hartley che ha subito dimostrato di avere un grande feeling su questa pista dove ha già vinto tanto. 

Nonostante la brillante performance di Toyota, Antonio Fuoco ci ha comunque provato a spodestare la n. 7, chiudendo il suo giro lanciato a soli 17 millesimi dalla pole per cercare la miglior prestazione sul circuito di casa. Se una Ferrari parte in prima fila l’altra soffre più indietro, con Antonio Giovinazzi che non è riuscito a portare la sua 499P più avanti della terza fila, con una sesta posizione forse deludente per il pilota di Martina Franca che sperava di replicare la prima fila tutta rossa come a Le Mans. 

20230708 182459062 8525

Chi invece è sicuramente contento del risultato di queste qualifiche è il team di Peugeot Total Energies che chiude quarto con la 9x8 di Jean Eric Vergne. Con un BoP particolarmente favorevole dalla sua parte, il team francese riesce a riscattare una prima parte di stagione deludente proprio un anno dopo dal debutto con il progetto Hypercar. La vettura sorella partirà invece settima ma è comunque un buon risultato per Peugeot che adesso può puntare al podio della 6H di Monza. Cadillac e le due Porsche ufficiali si sono invece contese le posizioni di metà gruppo, con Alex Lynn che ha portato la Cadillac blu elettrico quinta alla bandiera a scacchi mentre le due vetture del team Penske inseguono con la LMDh cliente di JOTA a dividerle.

In difficoltà, come da programma ormai, chiudono il gruppo la Glickenhaus di Dumas, Pla e Berthon, la Porsche 963 al debutto con il team di Patrick Dempsey, Proton Competition, e la Vanwall, che continua a perdere pezzi dopo l’abbandono del progetto di Tom Dillman e Jacques Villeneuve. In LMP2 invece ad avere la meglio è stato Robert Kubica al volante del prototipo del Team WRT leader di campionato, mentre in GTE Am ci sarà la Porsche fucsia delle Iron Dames a partire davanti a tutti, dopo un’altra performance magistrale di Sarah Bovy. Dopo delle qualifiche così, la 6H di Monza non può che essere interessante.

20230708 182509921 4375

More

Che cos'è il BoP, il Balance of Performance che ha permesso una lotta così ravvicinata a Le Mans

di Alice Cecchi Alice Cecchi

WEC

Che cos'è il BoP, il Balance of Performance che ha permesso una lotta così ravvicinata a Le Mans

1000 Miglia di pura azione: ecco cos'è successo a Sebring per la prima gara del WEC

di Alice Cecchi Alice Cecchi

WEC

1000 Miglia di pura azione: ecco cos'è successo a Sebring per la prima gara del WEC

Punto interrogativo per Vanwall? Conosciamo il background del team austriaco

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Punto interrogativo per Vanwall? Conosciamo il background del team austriaco

Tag

  • Monza
  • Motorsport
  • WEC

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

George Russell non crede alle minacce di addio di Max Verstappen: "Dice di voler lasciare per un motivo preciso"

di Giulia Toninelli

George Russell non crede alle minacce di addio di Max Verstappen: "Dice di voler lasciare per un motivo preciso"
Next Next

George Russell non crede alle minacce di addio di Max Verstappen:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy