image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alberto Puig ha già un timore su Luca Marini e Joan Mir: “Non succederà che distruggeremo…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 dicembre 2023

Alberto Puig ha già un timore su Luca Marini e Joan Mir: “Non succederà che distruggeremo…”
Nel bene e nel male, Luca Marini e Joan Mir non sono Marc Marquez. Il talento e il numero di titoli messi nel sacco non sono minimamente paragonabili, ma, di contro, non lo è nemmeno la fragilità fisica. Uno, Marc Marquez, faceva i conti con mille guai, mentre Marini e Mir sono giovani e in piene forze. Eppure Alberto Puig sembra avere paura di “farli stancare”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Sono consapevole che in Honda mi aspetta una sfida che sarà entusiasmante da un lato e faticosissima dall’altra” – Lo aveva detto, non più di qualche giorno fa, Luca Marini, dopo l’annuncio ufficiale dell’addio al team del fratello Valentino Rossi e del trasferimento in Honda, dove ha ereditato la moto di Marc Marquez. Solo che se Luca Marini ha piena intenzione e pure piena consapevolezza della fatica che c’è da fare, in Honda sembrano già pensarla diversamente. Anzi, vogliono farli riposare.

Lo ha espressamente detto Alberto Puig, commentando le nuove concessioni di cui Honda potrà beneficiare nel corso del 2024 per riuscire a colmare nel minor tempo possibile il gap tecnico con Ducati. Tra le opportunità in più dei giapponesi ci sarà la possibilità di effettuare i test con i piloti ufficiali, piuttosto che con i collaudatori. Un’opportunità per la quale uno come Luca Marini – ma, vista la situazione, probabilmente anche Joan Mir – farebbe la fila, vista la smania che ha di trovare il giusto feeling con la moto e viste le capacità che tutti gli riconoscono di saper dialogare con gli ingegneri e di capire anche gli aspetti più tecnici che riguardano meccanica, elettronica e ciclistica. Alberto Puig, il controverso – e adesso anche seriamente messo in discussione – manager di HRC, però, è stato perentorio: “Non succederà che distruggeremo fisicamente i nostri piloti ufficiali”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini 10 (@lucamarini10)

Il riferimento è ai test che si svolgeranno a Sepang all’inizio di febbraio. Tre giorni, a cui se ne dovrebbero aggiungere altri tre, con Puig che, però, non intende “spolpare” Luca Marini e Joan Mir. Che probabilmente, invece, sarebbero prontissimi a farlo visto che poi mancherebbe comunque un mese all’inizio vero e proprio del mondiale 2024. “Dobbiamo ancora stabilire un programma – ha spiegato Puig - Non possiamo usare solo piloti ufficiali per tutti i test perché le gare della stagione poi saranno tante e bisogna stare attenti. Lo shakedown è una cosa. Ma cinque o sei giorni di test a Sepang finirebbero per distruggerli. In ogni caso dovremo analizzare bene tutte le possibilità che saranno offerte dalle nuove concessioni e trovare il modo di sfruttarle al meglio: tutto questo è un aiuto importante e cercheremo di trarne vantaggio”.

La linea, quindi, è quella della prudenza, con Honda che, almeno al momento, sembra intenzionata a affidare gran parte del lavoro di sviluppo a Stefan Bradl e agli altri collaudatori giapponesi del marchio, con Luca Marini e Joan Mir che, se le cose resteranno così, saranno in pista solo quando ci saranno anche gli altri piloti ufficiali delle altre quadre. Principalmente, almeno in questa fase, il lavoro dei tecnici Honda si sta concentrando su altri aspetti e il momento di programmare se e come mettere le moto sull’asfalto è ancora lontano. “Di sicuro – ha concluso Alberto Puig – le possibilità offerte dalle nuove concessioni ci aiuteranno a ridurre il gap più velocemente, ma il lavoro devono farlo le fabbriche. Non sarà automatico, non si tratta di avere concessioni in più e far funzionare subito la propria moto, ma semplicemente di accorciare il periodo di sviluppo e i tempi. E’ ciò che veramente ci manca”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

More

“Nessuno odia quanto Marc Marquez! Non sopporterà la sconfitta…”: dalla Spagna la sviolinata che suona di attacco frontale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Nessuno odia quanto Marc Marquez! Non sopporterà la sconfitta…”: dalla Spagna la sviolinata che suona di attacco frontale

Toprak Razgatlioglu è il Marc Marquez della Superbike: tutto quello che c’è da sapere sulla prima di Portimao con BMW

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

WorldSBK

Toprak Razgatlioglu è il Marc Marquez della Superbike: tutto quello che c’è da sapere sulla prima di Portimao con BMW

Brad Binder s’è messo in testa di fare il Danilo Petrucci: il Roof of Africa per “dimenticare” la MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Brad Binder s’è messo in testa di fare il Danilo Petrucci: il Roof of Africa per “dimenticare” la MotoGP

Tag

  • Alberto Puig
  • Honda
  • Joan Mir
  • Luca Marini
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La risposta perfetta di Susie Wolff dopo le accuse per conflitto di interessi

di Giulia Toninelli

La risposta perfetta di Susie Wolff dopo le accuse per conflitto di interessi
Next Next

La risposta perfetta di Susie Wolff dopo le accuse per conflitto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy