image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alberto Tomba: “Gianluca Vacchi era forte sugli sci. Io ho smesso presto, un rammarico”. E sulle Olimpiadi di Milano-Cortina: “Un peccato perché è tutto a Bormio, invece io farei…”

  • di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

29 ottobre 2023

Alberto Tomba: “Gianluca Vacchi era forte sugli sci. Io ho smesso presto, un rammarico”. E sulle Olimpiadi di Milano-Cortina: “Un peccato perché è tutto a Bormio, invece io farei…”
Che ci facevano tre medaglie d'oro olimpiche invernali in Slalom Speciale insieme? E perché l'Alberto Tomba nazionale, campionissimo di sci alpino, ha lanciato una frecciatina alle Olimpiadi di Milano-Cortina in programma tra un paio d'anni? L'indimenticato campione bolognese ha speso lodi anche per un proprio avversario di gioventù: "Gianluca Vacchi da piccolo era forte: me lo ricordo, a Cortina e ai Giochi della Gioventù. Bei ricordi insieme, poi ha smesso. E sono andato avanti io…"

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Metti una sera con Alberto Tomba "la Bomba" e altri tre grandi campioni nazionali dello sci alpino: si chiama "3TRE in tour" ed è un'iniziativa che presenta in giro per la Penisola la famosa gara di Slalom Speciale di Coppa del Mondo, che è in programma in notturna il prossimo 22 dicembre a Madonna di Campiglio, in provincia di Trento. La prima serata si è svolta alla casa museo Renzo Savini di Bologna e ha visto come protagonisti alcuni campioni dello Sci Italiano, atleti che hanno raggiunto risultati sportivi eclatanti e che echeggiano nella Storia.
 
Piero Gros (1972 in Slalom e 1974 in Gigante), Ivano Edalini (1986 in Slalom) e Alberto Tomba (1987, 1988 e 1995, sempre in Slalom), ovvero i vincitori italiani di ben sei edizioni della competizione mondiale di sci alpino sulla classica e centenaria pista di Madonna di Campiglio. Inoltre Piero Gros (Innsbruck 1976), Alberto Tomba (Calgary 1988) e Giuliano Razzoli (Vancouver 2010), sono anche gli unici tre azzurri di sci ad aver conquistato la medaglia d’oro olimpica per l'Italia, sempre nella specialità altamente tecnica dello Slalom Speciale.

Imprese sportive, eroiche e novecentesche, con risultati che oggi nello sport, non solo invernale, la penisola un po' si sogna. Il magnetico Alberto Tomba non ha risparmiato commenti e un evidente rimpianto: "Un rammarico, cosa dire, è che ho smesso presto: a 31 anni e... con l'ultima vittoria potevo arrivare fino a Torino (2006), sono sempre i "se" che... è troppo tardi", nonché un auspicio circa un papabile "erede" tra le nuove generazioni: "Aspettano questo erede, da tempo. C'è qualche giovane, qualche rincalzo, aspettiamo dai: per il '26, che si corrono le Olimpiadi a casa, perché no?"
 
Il campione di sci bolognese non ha lesinato nemmeno critiche sulla gestione delle prossime Olimpiadi Invernali, che rappresentano invece un'enorme vetrina per l'Italia intera: "Un peccato per le Olimpiadi del 2026, adesso lancio questa frecciatina: lo slalom maschile sarebbe da fare a Campiglio, il Gigante in Alta Badia, la Discesa in Val Gardena, ma è tutto a Bormio".
 

20231029 151816256 3261
Alberto Tomba con altri campioni olimpici di slalom

Ma è una televisione locale emiliana, eTV, che coglie uno degli aspetti più inediti e autentici dell'Albertone nazionale: il ricordo di un avversario affrontato durante la propria gioventù, l'imprenditore e influencer Gianluca Vacchi. "Gianluca (Vacchi, ndr), Gianluca da piccolo... da piccolo era forte. Era forte: Gianluca Vacchi me lo ricordo, a Cortina e ai Giochi della Gioventù. Bei ricordi insieme, poi ha smesso. E sono andato avanti io".
Un endorsment e la conferma alle parole spese nel 2021 del discesista e campione di Sci azzurro, Khristian Ghedina: con gli sci ai piedi il giovane Vacchi andava forte, come l'atleta della nazionale aveva raccontato sulle pagine del Corriere della sera, e come si vede anche in un video degli allenamenti dell'epoca che mostriamo qui sotto: un piccolo Vacchi che stende i pali di Slalom Speciale sulla neve di Cortina d'Ampezzo.

More

Ci vuole coraggio a essere Gianluca Vacchi e a vivere pensando che non sussista l’immanenza

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Deinfluencer

Ci vuole coraggio a essere Gianluca Vacchi e a vivere pensando che non sussista l’immanenza

Ma cos'ha combinato Federica Brignone? Un oro mondiale che pesa nella storia

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Nella storia

Ma cos'ha combinato Federica Brignone? Un oro mondiale che pesa nella storia

Il pappagallino di Fedez, la nuova casa di Belen, Giletti come Tomba con Goggia, il glass di Fiorello a Sanremo, Siria Magri donna più potente dell’informazione e… A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

Il pappagallino di Fedez, la nuova casa di Belen, Giletti come Tomba con Goggia, il glass di Fiorello a Sanremo, Siria Magri donna più potente dell’informazione e… A tutto gossip con Alessi

Tag

  • Gianluca Vacchi
  • Olimpiadi Invernali
  • Sci

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aprilia rovente: Aleix Espargarò resiste più della sua gomma, ma Maverick Vinales “non ci vede più”…

di Emanuele Pieroni

Aprilia rovente: Aleix Espargarò resiste più della sua gomma, ma Maverick Vinales “non ci vede più”…
Next Next

Aprilia rovente: Aleix Espargarò resiste più della sua gomma,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy