image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aleix Espargarò: “C’è gente che per fare la pole ammazzerebbe la madre e poi chiederebbe scusa. I piloti che prendono la scia? Così non si migliora”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 agosto 2024

Aleix Espargarò: “C’è gente che per fare la pole ammazzerebbe la madre e poi chiederebbe scusa. I piloti che prendono la scia? Così non si migliora”
È l’uomo più veloce al mondo su di una moto nel lungo circuito di Silverstone, ma non solo: Aleix Espargarò è anche la miglior versione di sé stesso nonostante sia all’ultima stagione della sua carriera da pilota. E sul podio della sprint, la scia in qualifica e il suo approccio con Jorge Martín ha parlato chiarissimo


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Aleix Espargarò arriva in sala stampa e si mette a parlare velocissimo: lo fa sempre, ma solo in spagnolo, quando le cose sono andate particolarmente bene. Qui, davanti all’asfalto Silverstone, ha più di un motivo per essere contento: le aspettative rispettate, il record (01:57.309) senza senso in qualifica nell’anno del ritiro, la velocità nella Sprint con la gomma dura che gli altri saranno quasi obbligati a usare domenica. “È stata una gran giornata”, ci dice subito. “L’ho detto anche a Barcellona, ma questa è stata una delle gare migliori della mia vita. Quando ho fatto il record della pista non ci volevo credere. Invece in gara sapevo che Jorge sarebbe stato molto esplosivo e che me la sarei potuta giocare, però il ritmo di Enea è stato brutale e non c’era modo di contrattaccare”.

https://mowmag.com/?nl=1

A questo punto ci dice, per l’ennesima volta, una cosa in più del suo approccio alle corse. Perché davanti in gara aveva Jorge Martín, il “figlioccio” che prenderà il suo posto in Aprilia a fine anno. E che ha deciso di trattare diversamente rispetto agli altri piloti: “Non sto dicendo che non l’avrei passato se avessi potuto, però sarei stato attento e sono fatto così, magari sono diverso dagli altri. Ci sono piloti che ammazzerebbero la propria madre per fare la pole e poi chiederebbero scusa. Io nel bene e nel male non son così, per questo forse non sarò mai un campione. Uno come Jorge (a cui Aleix vuole molto bene, ndr) lo passo se sono veramente più veloce, altrimenti per tre punti in una sprint preferisco rimanere dietro”.

Tornando alla qualifica, Espargarò ha parlato sia del suo tempo che delle parole di Bagnaia al parco chiuso, quando il campione del mondo in carica ha attaccato senza troppi preamboli i piloti (nella fattispecie Marc Marquez) che approfittano della scia: “Mi è piaciuto fare la pole e anche sentire le parole di Pecco, è stato sincero e ha detto che anche senza i problemi con la visiera e con tutti i piloti davanti avrebbe fatto veramente fatica a battere il mio tempo. Per quanto riguarda la polemica delle scie a me questa roba non piace. Anche a me succede ogni tanto di seguire qualcuno, però non mi piace vedere questa roba in pista. Ci sono piloti che lo fanno tutti i weekend, in tutti i turni e non riesco a capirli, non mi entra in testa: se vuoi migliorare e trovare la velocità non è questa la maniera per farlo. Però certo, sono liberi da regolamento e ognuno può fare quello che vuole, ma io le volte in cui sono migliorato di più l’ho fatto da solo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

Per chiudere un collega domanda ad Aleix del suo stile, tanto vecchio quanto efficace. Lui ride, annuisce: “Il mio vecchio stile… stavo analizzando i video con Matteo Baiocco e confrontandoli con Maverick Vinales, che con l’Aprilia ha lo stile più bello che si possa immaginare, è uno spettacolo da vedere e a me fa venire un po’ di rabbia! Però per come riesco a trattare la gomma dietro ho tanta trazione in circuiti come questo che non sono stop and go. Dove c’è da fare pick up magari perdo un po’ di tempo, ma qui il mio stile funziona alla grande”.

Per la gara risarà anche lui, questo è certo. Magari il favorito della domenica si chiama Enea Bastianini, però Aleix se la può giocare. E la motivazione, considerando che forse è l’ultima grande occasione per vincere un GP, non gli mancherà di certo. Anche se davanti dovesse trovarsi Jorge Martín.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Nella Sprint di Silverstone, Bastianini costringe Martin alla resa e "salva Pecco". I crash di Bagnaia e Marquez e il brutto volo di Bezzecchi e Morbidelli...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nella Sprint di Silverstone, Bastianini costringe Martin alla resa e "salva Pecco". I crash di Bagnaia e Marquez e il brutto volo di Bezzecchi e Morbidelli...

“Ho chiesto scusa e domani la faccio piano”. A Pecco Bagnaia “girano tanto” di più per quello che succede in qualifica: “pessimo esempio…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ho chiesto scusa e domani la faccio piano”. A Pecco Bagnaia “girano tanto” di più per quello che succede in qualifica:  “pessimo esempio…”

Davide Tardozzi, lo spoiler dell’anno sulla MotoGP 2025 e il commento dei piloti: Di Giannantonio non sente, Franco Morbidelli parla chiaro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Davide Tardozzi, lo spoiler dell’anno sulla MotoGP 2025 e il commento dei piloti: Di Giannantonio non sente, Franco Morbidelli parla chiaro

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Ho chiesto scusa e domani la faccio piano”. A Pecco Bagnaia “girano tanto” di più per quello che succede in qualifica: “pessimo esempio…”

di Emanuele Pieroni

“Ho chiesto scusa e domani la faccio piano”. A Pecco Bagnaia “girano tanto” di più per quello che succede in qualifica:  “pessimo esempio…”
Next Next

“Ho chiesto scusa e domani la faccio piano”. A Pecco Bagnaia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy