image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aleix Espargarò torna a spiegare il mercato Aprilia: "Non so se continuerò a correre, ma credo che nel 2027 ci sarò"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

10 maggio 2024

Aleix Espargarò torna a spiegare il mercato Aprilia: "Non so se continuerò a correre, ma credo che nel 2027 ci sarò"
In una lunga intervista Aleix Espargaro, uno dei decani della MotoGP, fa il punto sul presente e sul futuro della MotoGP. E se il presente è complicato, sul futuro ha una certezza

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Aleix Espargaro è uno dei piloti che da più tempo milita in MotoGP; ha esordito nell'ormai lontano 2009 in sostituzione di Casey Stoner sulla Ducati, esperienza che prosegue anche l'anno successivo. Dopo un anno in Moto2 torna in MotoGP nel 2012 e dal 2017 è alfiere Aprilia. A dimostrazione che con l'età il ragazzo migliora nel 2022 conquista la sua prima vittoria e termina 4° in classifica mondiale, miglior piazzamento della sua lunga carriera. L'anno scorso sale sul podio 4 volte, di cui tre sul gradino più alto, ma i numerosi ritiri non lo fanno andare oltre la 6a posizione finale. Il 2024 è iniziato con uno splendido terzo posto nella Sprint del Qatar, ma poi si è dovuto accontentare di chiudere fra i primi dieci. In una lunga intervista rilasciata a Manuel Pecino per Motosan parte proprio dalla situazione attuale: "La verità è che nelle prime gare eravamo molto veloci, ma non sono riuscito a concretizzare non quello che vorrei, ma quello che penso meritiamo: lottare per il podio. Per un motivo o per l’altro le cose per noi sono  andate male. Quindi spero di qualificarmi bene. Sembra che sarà un fine settimana asciutto e soleggiato e cercherò di essere davanti. Anche nei test siamo stati tra i più veloci, girando a due decimi dai migliori.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

E poi ci siamo complicati con la tattica delle due moto con la gomma posteriore usata. Anche Pedro Acosta è stato veloce e poi domenica si è piazzato decimo. E' difficile, perché dietro non puoi sorpassare, la pressione nella gomma anteriore aumenta vertiginosamente... è complicato".

Ma se il presente è complicato Aleix ha le idee molto chiare sul futuro, soprattutto delle novità che verranno introdotte con il nuovo regolamento e una certezza: lui in un modo o nell'altro ci sarà: "Ci sarò nel 2027. Credo che in un modo o nell'altro ci sarò. Credo di si. Non so se continuerò a correre o sarò nel paddock, non lo so. Ma penso di sì. Mi piace molto questo sport. E il nuovo regolamento mi sembra un successo per due motivi. Il primo, la sicurezza. Va ricordato che le Moto3 girano con gli stessi tempi della 500cc; ma i circuiti sono gli stessi su cui hanno corso Doohan e Crivillé. Cosa significa? Che le prestazioni devono essere abbassate. Gli ingegneri stanno diventando più bravi, hanno più risorse e le motociclette vanno più veloci. Quindi penso che sia positivo per la sicurezza. E poi a livello di spettacolo, poiché questo è uno spettacolo, penso che sia un successo. Meno carico aerodinamico le moto saranno più difficili da guidare e ci saranno più opportunità di sorpasso. Penso che sarà un successo totale”.

Magari i tempi non saranno gli stessi di oggi, i record non saranno più ritoccati verso il basso ma il pilota Aprilia non ha dubbi: lo spettacolo ne guadagnerà. Secondo Aleix l'obiettivo è che ci siano "dieci fabbriche che lottano davanti; non due o tre. Che ci sia competitività. Questo è uno sport spettacolare; una griglia di ventisei motociclette che possono vincere gare, ventisei fabbriche. E la tecnologia avanza tantissimo e bisogna sempre trovare un equilibrio. E penso che le nuove normative siano molto ben pensate”.

Non solo aerodinamica, ma anche tutti quei meccanismi come gli abbassatori che rendono le moto più stabili ma più "prevedibili", tanto che diventa difficile effettuare un cambio di traiettoria per superare un pilota. Le cose però cambieranno: "tutti questi piloti sono praticamente cresciuti con le ali. Ma ho guidato la Ducati senza ali, ho guidato la MotoGP senza ali. E ti dico che è pazzesco. Fino alla terza o quarta marcia non potevi accelerare al 100%. Adesso vai sempre a tutto gas anche in prima marcia. Ma se riduciamo il carico aerodinamico, le cose cambieranno molto”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ecco chi è “il miglior pilota con la migliore moto” secondo Aleix Espargaro. Che poi avverte: “Io ci sono”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ecco chi è “il miglior pilota con la migliore moto” secondo Aleix Espargaro. Che poi avverte: “Io ci sono”

Il motivo delle difficoltà di Marc Marquez, la svolta di Bagnaia e Quartararo, le gomme, il meteo: tutto sul venerdì di Le Mans

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Il motivo delle difficoltà di Marc Marquez, la svolta di Bagnaia e Quartararo, le gomme, il meteo: tutto sul venerdì di Le Mans

Sì, a Le Mans stiamo vedendo il Pecco Bagnaia da quarto mondiale: “Abbiamo cambiato la moto, se dico come gli altri mi copiano tutti”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, a Le Mans stiamo vedendo il Pecco Bagnaia da quarto mondiale: “Abbiamo cambiato la moto, se dico come gli altri mi copiano tutti”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il motivo delle difficoltà di Marc Marquez, la svolta di Bagnaia e Quartararo, le gomme, il meteo: tutto sul venerdì di Le Mans

di Tommaso Maresca

Il motivo delle difficoltà di Marc Marquez, la svolta di Bagnaia e Quartararo, le gomme, il meteo: tutto sul venerdì di Le Mans
Next Next

Il motivo delle difficoltà di Marc Marquez, la svolta di Bagnaia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy