image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex Barros non ha dubbi: "Marc Marquez è come Pelé". E su Valentino Rossi...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

7 gennaio 2024

Alex Barros non ha dubbi: "Marc Marquez è come Pelé". E su Valentino Rossi...
Nel corso di una lunga intervista a Motorcycle Magazine, Alex Barros ha confrontato le diverse epoche del Motomondiale: "Sono stato fortunato, ho corso con quattro generazioni diverse di piloti; da Lawson, passando per Capirossi e Rossi, fino ad arrivare a Stoner e Pedrosa". Il brasiliano, dopo aver elogiato Marc Marquez ("Ogni dieci o quindici anni nasce una stella come la sua"), non si è tirato indietro di fronte al fatidico confronto tra il 93 ed il 46: "Marc ottima persona, ma Valentino..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Alex Barros, un nome che riporta alla mente un fiume di ricordi risalenti ai primissimi anni duemila e - di conseguenza - ai primissimi anni della MotoGP. Come l'iconico "Mundialito della pizza" vinto contro Valentino Rossi al termine del 2002, quando il brasiliano ricevette dalla Honda la RC211V (primo prototipo a quattro tempi prodotto da Asaka) al posto della NSR 500 che aveva guidato fino a quel momento. Nel finale di stagione Barros - grazie alle due vittorie di Suzuka e di Valencia - siglò ottantasei punti negli ultimi quattro weekend di gara, contro gli ottantacinque di Valentino il quale - a Mondiale acquisito e visti gli ottimi rapporti instaurati con il classe 1970 di San Paolo - mai come quella volta fu contento di aver perso una sfida in pista. Barros che, dai piloti, dagli addetti ai lavori e dagli appassionati, era anche considerato uno dei migliori staccatori esistenti. Indicativa, a proposito, fu la battaglia per il terzo gradino del podio contro Casey Stoner, nel 2007, al Mugello: in sella ad una Ducati Pramac meno aggiornata rispetto Desmosedici con cui il 27 vinse poi il titolo, Alex regolò l'australiano dopo una ripetuta ed entusiasmante resistenza, a suon frenate al limite alla San Donato. "Ho avuto il privilegio di far parte di quattro generazioni nel campionato del mondo. Ho corso insieme alla generazione di Lawson, Rainey, Mamola, Gardner, Schwantz, Doohan, Cadalora. Poi c'è stata la mia generazione, che è quella di Capirossi, Checa, Gibernau, Biaggi. Dopo bisogna considerare la generazione di Valentino e infine quella di Stoner e Pedrosa” - ha analizzato il brasiliano nel corso di una lunga intervista a Motorcycle Magazine.

Alex Barros che, successivamente, ha parlato della generazione di Marc Marquez e dei piloti ancora più giovani dell'otto volte campione del mondo, traendo qualche interessante paragone: "È un bene che Marc sia un pilota fuori norma, io considero Marc Marquez come Pelé, diciamo così. Ogni 10 o 15 anni nasce una stella come questa. Valentino era uno di loro, Marc è uno di loro, Pedro Acosta è uno di loro. Ci sono alcuni piloti che sono, senza nulla togliere agli altri, fantastici. Anche Quartararo, un altro grande pilota, se gli viene data una buona moto può vincere. Tutti i piloti  di oggi sono bravi, hanno preso spunto da Marquez. La Ducati dovrà trovargli un posto nel suo team ufficiale, se non glielo daranno qualche altro team factory prenderà sicuramente Karc". Non poteva mancare, sul finale, un confronto tra il 46 ed il 93. Alex Barros - ventun stagioni disputate, sette gare vinte e 32 podi nel Motomondiale - la pensa così: "Valentino è stata la MotoGP di tanti, perché oltre ad essere un grande pilota ha fatto molto di più; è stato più che un campione. Ha preso la MotoGP e l'ha portata ad un livello di popolarità altissimo. E oggi ci sono piloti che possono continuare sulla via che Rossi ha tracciato, ma sarà molto difficile eguagliare un pilota carismatico come Valentino. Lo stesso Marquez è un'ottima persona, una persona molto carismatica, chi lo conosce lo sa. Ma quello che Valentino ha fatto per il Motomondiale, nessun pilota lo ha mai fatto nella storia”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Barros (@alexbarrospiloto)

More

Save the date: Uccio, Valentino Rossi e Pertamina avrebbero fissato l’unveiling delle Ducati VR46. La soffiata dall’Indonesia…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Save the date: Uccio, Valentino Rossi e Pertamina avrebbero fissato l’unveiling delle Ducati VR46. La soffiata dall’Indonesia…

Nadia Padovani e il suo dream team Gresini: "Mi sembra irreale. Marc Marquez era agitato ai test, ma poi ho visto quel sorrisetto..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Nadia Padovani e il suo dream team Gresini: "Mi sembra irreale. Marc Marquez era agitato ai test, ma poi ho visto quel sorrisetto..."

Fabio Quartararo allo scoperto sul “mal di pancia” dei piloti: “Ok le Sprint, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo allo scoperto sul “mal di pancia” dei piloti: “Ok le Sprint, ma…”

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gli Esports avranno dei Giochi Olimpici? Arriva la conferma del Comitato e la prima edizione potrebbe essere in...

di Matteo Mattei

Gli Esports avranno dei Giochi Olimpici? Arriva la conferma del Comitato e la prima edizione potrebbe essere in...
Next Next

Gli Esports avranno dei Giochi Olimpici? Arriva la conferma del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy