image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nadia Padovani e il suo dream team Gresini: "Mi sembra irreale. Marc Marquez era agitato ai test, ma poi ho visto quel sorrisetto..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

6 gennaio 2024

Nadia Padovani e il suo dream team Gresini: "Mi sembra irreale. Marc Marquez era agitato ai test, ma poi ho visto quel sorrisetto..."
Nadia Padovani, boss del Team Gresini Racing, è stata intervistata da Paolo Ianieri per La Gazzetta dello Sport. Ha parlato delle ambizioni della squadra di Faenza per il 2024 ("Mi aspetto di lottare per il titolo con Marc "), delle sue primissime sensazioni dopo la prima uscita del 93 con la Ducati a Valencia ("Aspettavo che si togliesse il casco per vedere la sua espressione...") e di una MotoGP ancora maschilista: "Certe persone del paddock, quando sono insieme ai ragazzi della squadra, parlano con loro invece che con me"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Delle primissime dichiarazioni di Marc Marquez sulla Desmosedici GP23 e sulla sua nuova squadra - quel Team Gresini che tutti descrivono come una famiglia accogliente - ne abbiamo profusamente parlato qui. Altrettanto interessante è stato leggere, tra le pagine de La Gazzetta dello Sport, le sensazioni di Nadia Padovani sulla prima presa di contatto con Marc Marquez. In una bella intervista realizzata da Paolo Ianieri, la CEO della Gresini Racing ha raccontato quel famoso martedì di test a Valencia, distante ormai un mese, dal suo punto di vista: "Molto bello, Marc si è presentato in modo tranquillo e umile. Ti aspetti chissà cosa da uno che ha vinto tanto, invece è stato l’opposto. Anzi, era anche un po’ agitato, ansioso di salire in sella per la prima volta sulla sua nuova moto. Credo che questo tipo di nervosismo accomuni tutti i piloti all’inizio di una nuova avventura. Ero nel box ad aspettare che si togliesse il casco dopo la prima uscita, volevo vedere la prima espressione scendendo dalla moto. Ho visto quel sorrisetto dei suoi e mi sono detta: 'Ok, ci siamo'. Dopo 8 giri era già lì davanti con i primi e a noi sono bastati per capire che la moto gli piaceva". 

Nadia è alla guida di un team satellite che nelle ultime due stagioni ha collezionato risultati da squadra factory (due successi in Sprint Race con Alex Marquez, quattro vittorie nelle gare tradizionali della domenica con Enea Bastianini nel 2022, senza dimenticare il trionfo di Fabio Di Giannantonio dello scorso novembre in Qatar). Per il 2024 la signora Gresini si è assicurata una lineup di lusso, quella dei fratelli Marquez, dal valore complessivo di dieci Mondiali (somma degli otto titoli in bacheca di Marc e dei due di Alex). Nessun'altra squadra della top class sarà altrettanto titolata, e questo la dice lunga sul lavoro di Nadia e degli uomini Gresini a soli due anni dal ritorno in MotoGP come Indipendent Team: "Ci sono momenti in cui quello che è accaduto con Marc mi sembra ancora irreale - ha confessato - non sono ancora entrata nell'ottica, visto che Marc lo abbiamo avuto solo nei test a Valencia e da quel momento non ho più avuto contatti con lui. Per noi è una situazione molto importante, non è mai successo che un personaggio così, un otto volte campione del mondo, decidesse di correre per un team indipendente. È una bella sfida". Una sfida ambiziosa, che comporta sicuramente qualche aspettativa e qualche pressione in più rispetto al passato, visto che il prossimo otto marzo - in Qatar - tutti i fari saranno puntati sulla squadra di Faenza: "Semplicemente, cercheremo di dare ancora di più, per noi sarà un modo di crescere ulteriormente. Abbiamo sempre lavorato bene, gli uomini del team sono tutti grandi professionisti, oggi siamo al livello degli ufficiali. Non so se si può vincere il Mondiale, ma lottare sì, io me lo aspetto da uno come Marc. Allo stesso modo Alex è un ragazzo fantastico e cercheremo di fare il possibile per tenerlo sullo stesso piano del fratello. Anche perché, se Marc resterà un solo anno, proveremo a tenerci Alex nel caso vada forte".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

Infine Nadia, tirando le somme del suo operato dal momento in cui - dopo la scomparsa di Fausto Gresini nel 2021 - ha preso in mano le redini dello storico Team, ha lasciato trasparire tutta la sua determinazione e forza di volontà, che sono emerse in un mondo - quello delle corse - tradizionalmente maschilista. Qualche stereotipo tuttavia, come spiega Nadia, ancora non è stato abbattuto: "Questo mondo non è semplice per una donna, c’è ancora lo stereotipo maschile. Mi è capitato che certe persone del paddock, quando sono assieme ai ragazzi della squadra, parlino con loro invece di guardare me. Ma vado avanti. Cerco di fare il meglio che posso e rispondo con i fatti. Quando nel 2021 è venuto a mancare Fausto dovevo fare una scelta e mi sono trovata davanti a due strade; ho preferito prendere la più difficile, probabilmente è stata la decisione giusta e finora sta pagando. Se, vedendo quello che sono riuscita a fare, Fausto mi avrebbe dato un ruolo nel Team? Tante volte gli avevo chiesto se c'era qualcosa che potessi fare in azienda, ma lui voleva fare da solo. Non voleva che altri decidessero, avremmo avuto un po’ di contrasti. Se adesso ci guarda da lassù, credo sia stupito da quello che sto, che stiamo facendo con i miei ragazzi e la squadra. E sarebbe molto felice, perché sono sicura che avrebbe fatto la stessa scelta che ho fatto io".

More

Fabio Quartararo allo scoperto sul “mal di pancia” dei piloti: “Ok le Sprint, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo allo scoperto sul “mal di pancia” dei piloti: “Ok le Sprint, ma…”

Alberto Puig ammette: “Honda voleva Gigi Dall’Igna”. Ma c’era di mezzo Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alberto Puig ammette: “Honda voleva Gigi Dall’Igna”. Ma c’era di mezzo Marc Marquez…

Saluto commosso e frase sibillina su Marc Marquez: la lettera dell'ex direttore della comunicazione alla Honda

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Saluto commosso e frase sibillina su Marc Marquez: la lettera dell'ex direttore della comunicazione alla Honda

Tag

  • Alex Marquez
  • Ducati
  • Gresini Racing Team
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Nadia Padovani

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Save the date: Uccio, Valentino Rossi e Pertamina avrebbero fissato l’unveiling delle Ducati VR46. La soffiata dall’Indonesia…

di Emanuele Pieroni

Save the date: Uccio, Valentino Rossi e Pertamina avrebbero fissato l’unveiling delle Ducati VR46. La soffiata dall’Indonesia…
Next Next

Save the date: Uccio, Valentino Rossi e Pertamina avrebbero fissato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy