image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex Crivillé: Marc Marquez,
al contrario di Valentino Rossi,
batterà il record di Giacomo Agostini

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 ottobre 2020

Alex Crivillé: Marc Marquez, al contrario di Valentino Rossi, batterà il record di Giacomo Agostini
L’ex campione del mondo ha parlato della decennale amicizia che lo lega alla leggenda italiana del motociclismo e si è detto convinto che Marc Marquez ha ancora almeno dieci stagioni al top per eguagliare e magari anche battere il record di Agostini. Ma aggiunge: “Per un po’ lo abbiamo creduto anche di Valentino Rossi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Marc Marquez è giovanissimo e ha già vinto otto titoli mondiali, l’ipotesi che possa raggiungere Giacomo Agostini è più che fondata” – Lo ha detto Alex Crivillè, in uno dei suoi documentari dedicati ai protagonisti delle corse in moto e, nello specifico, nel corso della puntata dedicata a Giacomo Agostini. Crivillè e il 15 volte campione del mondo sono legati da profonda amicizia ormai da tantissimi anni e nel ricordare lo straordinario rapporto avuto con la leggenda italiana s’è lasciato andare anche ai sensi di colpa: “Credo di averlo deluso, non vincendo tutto quello che avrei potuto vincere, ma lui (Agostini, ndr) mi ha sempre detto di no, che va bene così e che nello sport succede anche questo”. Di mondiali Crivillè ne ha vinti due, uno in 125 nel 1989 e poi, esattamente dieci anni dopo, un altro in 500. Ma di paragoni tra il suo motociclismo e quello di oggi non se ne possono fare: “Ho avuto la fortuna di provare una MotoGP anche di recente – ha affermato – è tutto completamente diverso ed è vero che c’è più potenza e più velocità, ma è anche vero che adesso c’è tanta elettronica che aiuta e assiste il pilota. E’ impossibile paragonare le moto di una volta a quelle di adesso, senza necessariamente stare a fare un confronto se era meglio prima o è meglio adesso”.

20201005 214502118 8074

Confronto che, a detta del due volte campione del mondo spagnolo, non si può fare nemmeno tra i piloti, visto che nel passato era possibile competere contemporaneamente in più categorie. “Il record di Agostini, così come quello di Nieto, è straordinario, ma è chiaro che per i piloti di oggi è più difficile, se non impensabile, avvicinarsi a quel numero di successi – ha affermato Crivillè – C’è stato un momento nella carriera di Valentino Rossi in cui io e molti come me abbiamo pensato che Rossi potesse riuscire ad eguagliare Giacomo Agostini, ma poi le cose non sono andate così. Ma, certo, questo non significa che Valentino Rossi non sia tra i più grandi di sempre, ci mancherebbe”. Una impresa, quella di raggiungere il bergamasco sul gradino più alto del podio dei piloti con il maggior numero di mondiali vinti che, però, ora potrebbe essere alla portata di Marc Marquez.

20201005 214532212 6880

“Credo – ha concluso Crivillè - che colui che può eguagliare i 15 titoli di Agostini e addirittura superarlo, anche se non è facile, sia Marc Marquez. Adesso ne ha otto, ma con quanto è giovane potrebbe arrivare a 15. Quello che succede è che prima in una stagione si potevano ottenere due titoli mentre ora ciò non è possibile facendo solo una categoria. Se la fortuna è dalla sua parte, Marc potrebbe provarci. Correre in due categorie è pazzesco perché il feeling delle moto è totalmente diverso e c'è da adattarsi.  Tornando al record, comunque, Marc è giovanissimo, ha 27 anni, e anche a 37 o 38 un pilota può dare il meglio di sé. Se fate i conti, Marc Marquez ha ancora 10 anni molto buoni. Sotto questo aspetto potrebbe cogliere Giacomo. Non sarà facile perché le gare sono molto complicate, ma statisticamente potrebbe”.

More

Fabio Fagnani ci porta tra Le Leggende del Motociclismo

di Redazione MOW Redazione MOW

Libri

Fabio Fagnani ci porta tra Le Leggende del Motociclismo

Giacomo Agostini non ha dubbi: "Yamaha deve assecondare le richieste di Valentino Rossi"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini non ha dubbi: "Yamaha deve assecondare le richieste di Valentino Rossi"

"Questa MotoGP è una rottura di palle totale" (e così il campionato è falsato). Intervista (bomba) a Marco Lucchinelli

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Racing

"Questa MotoGP è una rottura di palle totale" (e così il campionato è falsato). Intervista (bomba) a Marco Lucchinelli

Tag

  • Alex Crivillé
  • Giacomo Agostini
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • video

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Esclusivo: Corberi ci racconta la decisione di lasciare i kart dopo la follia di Lonato

di Giulia Toninelli

Esclusivo: Corberi ci racconta la decisione di lasciare i kart dopo la follia di Lonato
Next Next

Esclusivo: Corberi ci racconta la decisione di lasciare i kart...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy