image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex Marquez è in MotoGP
solo grazie a se stesso

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

19 ottobre 2020


Il secondo posto di Alex Marquez è di gran lunga la notizia più rilevante del weekend di Aragon. Partito come un raccomandato, licenziato ancora prima di scendere in pista e preso in giro anche dall’ultimo dei giornalisti, oggi ha dimostrato -per la seconda volta di fila- di essere in MotoGP solo grazie a sé stesso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Per la seconda volta di fila è solo il fisico più slanciato a farti capire che non è Marc Marquez il pilota spaventosamente veloce su una Honda Repsol. Alex è salito sul podio di Aragon con una gara iniziata dall’undicesima casella in griglia, per poi passare i piloti davanti come fossero fermi. Tanta velocità, ma anche la strategia di un pilota smaliziato: davvero bello vederlo aspettare il momento giusto per passare Joan Mir. E se non fosse stato per un paio di sbavature -anche queste marchio di famiglia- probabilmente avrebbe pure vinto.

Il secondo posto a Le Mans è servito a fargli fare il famoso salto di qualità, ma sotto al podio della Francia c’era una bella fila di gente pronta a dirgli che arrivare fin lì sotto al diluvio vale solo la metà. Invece è servito abbastanza da sbloccarlo, da fargli credere di essere un pilota vincente, così vincente da entrare direttamente in Q2 il sabato e sul podio la domenica.

20201019 115114650 2336

Per quelli come Alex, imparentati col successo, la vita è sempre un gran casino. Lo è se ti chiami Cristiano de André, Mick Shumacher o Remy Gartner, c’è solo da scegliere. Troverai tante porte aperte, ma anche una strada piena di gente che critica quello che fai solo per quello che sei.

Pensate che Nicolas Cage, icona hollywoodiana nonché improbabile re dei meme, ha esordito come attore con un nome d’arte per nascondere al pubblico di essere nipote di Francis Ford Coppola, regista (tra gli altri) della saga del Padrino. Ma questo succede solo nell’arte, in tutti gli altri casi se prendi in mano il lavoro di tuo padre è un valore aggiunto: fai il formaggio anche tu? che bella tradizione. 

Alex Marquez è andato avanti a denti stretti, sempre avanti, anche quando è stato detto che era lì solo perché Honda voleva far firmare un quadriennale al fratello. Anche quando Puig l’ha licenziato ancora prima di vederlo in pista. Per nove Gran Premi ha preso la paga spesso e volentieri, poi però le cose sono cambiate. 

Tanto talento, altrettanto lavoro e una famiglia attorno a supportarlo gli hanno permesso di arrivare così in alto.

Visualizza questo post su Instagram

Así se viven las carreras en casa, apoyando el hermanito! Resumen del video: Adelantamiento + susto + podium 🥳 P.2 This is how the races are lived at home, supporting @alexmarquez73 ! Video summary: Overtaking + scare + podium🥳 P.2 #AragonGP

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93) in data: 18 Ott 2020 alle ore 8:45 PDT

Vedi anche

Honda e Repsol rinnoveranno ad Aragon. Ma Bradl avverte: “Anche Marc Marquez avrebbe faticato”

Il primo a fare i complimenti ad Alex è immancabilmente Marc, che ha subito scritto sui suoi social “ Ciao a tutti, sono il fratello di Alex Marquez!” e poi ci ha deliziati con un video dei suoi highlights, dal divano di casa con gli amici. Marc ormai sembra un personaggio di Gomorra, uno di quelli che muovono i chili: cicatrice che nemmeno Genny Savastano e taglio di capelli da O’ Track, il massimo dello spettacolo. Lui il suo Honduras ora lo ha fatto, vediamo adesso quanto tornerà cambiato.

Anche papà Julià non si è fatto mancare l’emozione, anzi: ci ha convinti a scrivere un articolo dedicato.

Resta il fatto che il papà è in prima linea, lo vedi che sbraita in mondovisione perché suo figlio Alex è cresciuto. Perché è diventato grande, è uscito dall’ombra del fratello, ed anche se non avrà mai il talento di Marc (perché, qualcuno lo avrà mai?) è comunque stato bravissimo. Forse di più, perché confrontarsi con un fratello geniale è una prova difficilissima, quasi impossibile se lui è un Dio in quello che fate entrambi.

A fargli i complimenti poi sono arrivati anche due che, almeno apparentemente, fino a ieri lo avrebbero visto meglio a montare le gomme sulla moto del fratello. 

Anche Jorge Lorenzo, che nonostante l’esperienza non è mai riuscito ad ottenere un risultato simile in sella alla RCV-213V, si è voluto complimentare con il pilota di Cervera per la bella prestazione: “Quando ho visto che Alex Marquez era tra i primi sette ad inizio gara sono rimasto sorpreso - ha scritto il maiorchino sui suoi canali social  -ma quando l’ho visto chiudere secondo sotto la bandiera a scacchi non potevo crederci. Tutto è possibile in MotoGP. Congratulazioni Alex, hai dimostrato di meritare il tuo posto alla Honda.”

L’altro (di gran lunga più clamoroso) è il Team Manager Alberto Puig, lo stesso Alberto Puig che ha licenziato Alex ancora prima che potesse correre una gara, che in un’intervista con DAZN Spagna ha dichiarato: “da parte nostra non abbiamo mai dubitato che Alex meritasse il posto in HRC. Per questo lo abbiamo messo sotto contratto, anche se a quella tempo la gente non aveva ancora capito.” peccato che l’anno prossimo al suo posto ci sarà Pol Espargarò.  
Tra pochissimo si correrà ancora ad Aragon, un’occasione d’oro per Alex di ricordare ancora una volta che lui nel motomondiale ha già vinto due titoli e che, se ogni domenica scende in pista, è solo per vincere ancora.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Vedi anche

Alex Marquez vuole la sfida con Marc Marquez, ma dovrà aspettare: non tornerà prima di Valencia

Vedi anche

Cosa aveva da guardare così tanto Pol Espargarò sulla sua futura Honda?

Tag

  • Alex Marquez
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Lapo Elkann star a Miami: il bacio a Leclerc, l'intervista della Masolin e il figliastro protagonista sui social

    di Redazione MOW

    Lapo Elkann star a Miami: il bacio a Leclerc, l'intervista della Masolin e il figliastro protagonista sui social
  • Mentre la FIA pensa a mutande e gioielli, i piloti denunciano la situazione sicurezza a Miami: "Va fatto qualcosa"

    di Redazione MOW

    Mentre la FIA pensa a mutande e gioielli, i piloti denunciano la situazione sicurezza a Miami: "Va fatto qualcosa"
  • "A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra

    di Cosimo Curatola

    "A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra
  • [VIDEO] Guido Meda cade dallo scooter… e si prende una pedata da Aleix Espargarò!

    [VIDEO] Guido Meda cade dallo scooter… e si prende una pedata da Aleix Espargarò!
  • Hamilton inizia a soffrire le sconfitte e si arrabbia con il team: “È il vostro lavoro”. E su Russell accusa: “La strategia mi ha penalizzato”

    di Andrea Gussoni

    Hamilton inizia a soffrire le sconfitte e si arrabbia con il team: “È il vostro lavoro”. E su Russell accusa: “La strategia mi ha penalizzato”
  • Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…

    Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Torna la polemica su Valentino Rossi (e la stampa) dopo il duro weekend di Magny-Cours

      di Cosimo Curatola

      Torna la polemica su Valentino Rossi (e la stampa) dopo il duro weekend di Magny-Cours
    • Sotto il peso degli altri: il destino di Charles Leclerc, eroe e rovina di Maranello

      di Redazione MOW

      Sotto il peso degli altri: il destino di Charles Leclerc, eroe e rovina di Maranello
    • Elodie copia Beyoncé? Alessi: “È più bella, perché imitarla?” E sul futuro da showgirl: “Ha talento, ma…”

      di Maria Francesca Troisi

      Elodie copia Beyoncé? Alessi: “È più bella, perché imitarla?” E sul futuro da showgirl: “Ha talento, ma…”

    Next

    MotoGP: il Mondiale 2020 lo ha già perso Michelin. Lo dice anche Giacomo Agostini

    MotoGP: il Mondiale 2020 lo ha già perso Michelin. Lo dice anche Giacomo Agostini
    Next Next

    MotoGP: il Mondiale 2020 lo ha già perso Michelin. Lo dice anche...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy