image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex Marquez: "Io sono io e Marc è Marc, di me non si parla mai". E promette sorprese per garantirsi una Honda

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

10 febbraio 2022

Alex Marquez: "Io sono io e Marc è Marc, di me non si parla mai". E promette sorprese per garantirsi una Honda
Non è facile essere il fratello di Marc Marquez, soprattutto se corri in MotoGp e i rispettivi risultati vengono sempre messi a confronto. Alex però è carico e promette grandi cose per il 2022. Senza pensare troppo allo scomodo, scomodissimo, rivale in famiglia...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Non è facile essere il fratello di Marc Marquez. Soprattutto se a tua volta corri in MotoGp e i risultati vengono sempre messi a confronto. Alex però ha iniziato bene il suo 2022 da pilota della Honda LCR e lo rivendica con forza a Speedweek dopo i test di Sepang: “Abbiamo iniziato a provare alcune cose per vedere come si comportava la moto rispetto a Jerez. E' andato tutto bene fin dall'inizio e la moto mi è piaciuta molto. È vero che servono più giri e dobbiamo provare di più sull'assetto ma non abbiamo fatto così male, è andata abbastanza bene. Non vedo l'ora di provare la moto a Mandalika per vedere come si comporta su altre piste. È un buon test per noi vedere quanto siamo lontani o vicini agli altri".

Ci sono buoni motivi per essere ottimisi ma Alex Marquez cerca di restare coi piedi per terra: "Siamo stati veloci a Jerez, così come a Misano e in Malesia. Sembra buono, ma non voglio essere troppo ottimista. Perché questa è la MotoGP e i test pre-stagionali possono essere molto diversi da un weekend di gara, con meno grip e meno tempo in pista. Vedremo a che punto siamo in Qatar. Tutto sta andando bene finora, il potenziale c'è. Abbiamo ancora molte cose da controllare".

L'obiettivo è fissato: "Ho avuto un anno difficile, ma allo stesso tempo è stato un anno in cui ho potuto imparare molto e crescere come pilota perché molto spesso ci trovavamo in situazioni difficili e affrontavamo molti problemi con la moto. Ma questo ti aiuta a diventare un pilota migliore. Essere il miglior pilota tra i team clienti può essere un obiettivo, ma il mio obiettivo principale è finire costantemente tra i primi otto".

Inevitabile la domanda su Marc: "Mi sono sempre sentito valorizzato da Honda, fin dalla Moto3, inoltre essendo fratello di Marc ho sempre avuto una relazione speciale con la sua squadra e i tecnici giapponesi. Alla fine, io sono io e Marc è Marc, può sempre cambiare tutto. Si parla sempre poco di me, ma voglio sorprendere e finire costantemente tra i primi otto. Honda mi piace fin da quando ero piccolo, quando vedevo vincere Criville, Doohan, Pedrosa, ma il futuro è aperto. Sono felice qui, ma non si sa mai cosa accadrà e il lavoro per essere nel posto giusto in ogni momento".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Márquez Alentà (@alexmarquez73)

More

Il mistero sulle reali condizioni di Marc Marquez: il suo capo-tecnico prova a fare chiarezza

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Il mistero sulle reali condizioni di Marc Marquez: il suo capo-tecnico prova a fare chiarezza

Fabio Quartararo verso la Ducati. La verità è nelle parole di Paolo Ciabatti

MotoGP

Fabio Quartararo verso la Ducati. La verità è nelle parole di Paolo Ciabatti

Casey Stoner svela nuovi (gravi) retroscena: “Dai tifosi di Valentino Rossi ho sentito e subito di tutto"

MotoGP

Casey Stoner svela nuovi (gravi) retroscena: “Dai tifosi di Valentino Rossi ho sentito e subito di tutto"

Tag

  • Alex Marquez

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'ultima follia di SnailTv: kart da 400 CV col motore della Suzuki Hayabusa [VIDEO]

di Andrea Gussoni

L'ultima follia di SnailTv: kart da 400 CV col motore della Suzuki Hayabusa [VIDEO]
Next Next

L'ultima follia di SnailTv: kart da 400 CV col motore della Suzuki...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy