image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex Marquez rinuncia a Marc e corre su Pecco Bagnaia: chi parla di “resa” e “sogno spezzato” dovrebbe ricordarsi le parole di Enzo Ferrari

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 agosto 2025

Alex Marquez rinuncia a Marc e corre su Pecco Bagnaia: chi parla di “resa” e “sogno spezzato” dovrebbe ricordarsi le parole di Enzo Ferrari
Centoventipunti sono tanti. Alex Marquez adesso può ricorrere ai numeri per dire qualcosa che, in verità, ha sempre detto: l'obiettivo è il secondo posto e del nome del primo, così come di quello del terzo, gliene frega meno di niente. Ecco perchè, adesso, è ingiusto parlare di "resa", di sogno spezzato a Assen, di "sudditanza tipica del fratello minore" e complottismi vari, senza distinguere, come un certo Enzo Ferrari aveva già fatto tanto tempo fa, la vera differenza tra passione e ambizione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tanti ci hanno creduto, molti di più sono stati quelli che c’hanno sperato in nome di un po’ di equilibrio in più e poi c’è lui, Alex Marquez da Cervera, che c’ha provato, credendoci il giusto, ma senza staccare mai i piedi dalla terra. “Non sono un pilota ufficiale, non devo vincere per forza il titolo”. L’ha ripetuto come un ritornello in ogni singolo week end di gara in questa prima metà della stagione 2025, quasi a voler sottolineare che sarebbe stato opportuno su tutto il buono conquistato, piuttosto che sul poco che mancava per raggiungere l’irraggiungibile Marc. Eppure c’è ancora chi sostiene che Alex Marquez a Assen abbia vissuto lo sliding door della sua stagione, come se davvero avesse potuto vincere questo titolo dando paga a quel gigante che per tutti è Marc Marquez e per lui è suo fratello. Il tutto mentre i detrattori parlavano di favoritismi, di “eh ma Alex chiude il gas quando è vicino a Marc” e teorie assurde sui soliti complotti. Solo che la verità, come capita spesso, è stata sempre un’altra: Alex Marquez ha fatto il suo come meglio poteva, al massimo delle sue possibilità e mettendoci tutto quello che poteva metterci, senza pensare mai davvero a Marc, Pecco, classifiche generali e rivincite da fratello minore.

https://mowmag.com/?nl=1

Ora, in una intervista a Marca, l’ha anche praticamente detto. Raccontando di nuovo dell’infortunio di Assen, spiegando che sì non ci voleva per tutto quello che ha comportato e per la sofferenza con cui gli ha fatto fare i conti, ma pure che l’obiettivo adesso è lo stesso di qualche mese fa, con l’unica differenza di poterlo ammettere molto più candidamente di quanto non potesse fare prima. "Sono stato piuttosto sfortunato - ha raccontato – ho capito quasi subito che qualcosa non andava e infatti quello che sembrava un banale problema a un dito s’è rivelato qualcosa per cui c’è stato bisogno di un intervento chirurgico. Sono tornato abbastanza rapidamente, ma non senza difficoltà e senza condizionamenti. Quindi l'importante per me è non ripetere questo in futuro, perché sono errori che costano molto e non va bene con la stagione che stiamo facendo".

Alex Marquez Marc Marquez MotoGP 2025
Alex e Marc Marquez

La “stagione che stiamo facendo” rimarcato come si rimarca qualcosa di cui andare orgogliosi, senza cedere al dubbio su fino a dove si sarebbe potuti arrivare, con Alex Marquez che poi aggiunge: “Abbiamo fatto dodici gare, ne restano dieci, siamo secondi nel campionato, questo nessuno ce lo toglie. È vero che ora con il leader sono 120 punti di svantaggio e è praticamente impossibile essere campioni se non succede qualcosa di strano", ha ammesso con realismo Alex. Ma per noi, essere così vicini fino a un punto così lontano nel campionato è molto, anche se sappiamo come ci siamo arrivati”. E’ ingiusto parlare di sogno spezzato, di cambio di obiettivo o, ancora peggio, riferire di un Alex Marquez che s’è arreso a Marc per mettersi deliberatamente a correre su Pecco Bagnaia, così da tenerlo a distanza (e magari mandare anche un messaggio a Ducati per il 2027). Alex Marquez in queste ultime dichiarazioni ha semplicemente detto la stessa cosa che diceva già a inizio stagione, dimostrando che i sogni bisogna andare a prenderseli sempre alla massima velocità possibile, ma senza staccare mai troppo i piedi da terra. E’, come avrebbe detto un certo Enzo Ferrari, la chiave del successo: distinguere la passione che spinge verso la ricerca e il superamento dei limiti, anche propri, dall’ambizione, che invece troppo spesso acceca.

“La passione – diceva proprio il Drake -permette di sopportare amarezze e rinunce che l’ambizione non giustificherebbe in alcun modo”. L’amarezza, per Alex Marquez, di un infortunio che ha spezzato un ritmo e la rinuncia a cedere all’ambizione e ai sogni troppo facili. Per restare sull’unica strada che paga sempre: il lavoro. Con, al di là delle narrazioni che si fanno o dei titoli buttati là scomodando verbi pericolosi come “arrendersi”, la pulizia di stare sempre al vero delle cose, anche quando significa ammettere che per puntare al cielo è fondamentale darsi l’obiettivo, intermedio, di puntare un gradino più giù del cielo. Contro i propri limiti, al limite contro la propria ambizione, ma non certo contro questo o quell’avversario o in favore di un fratello. Essere realisti, insomma, non è spezzare i sogni, ma lavorare per andare a prenderli, con passione e senza troppa ambizione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Márquez Alentà (@alexmarquez73)

More

[VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

“Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

Carlo Pernat a MOW asfalta i sogni di Liberty Media sulla pace tra Valentino Rossi e Marc Marquez. E ancora: “Dall’Igna ha ferito Pecco, ma non lo ha abbandonato. Marc? Non è il vero fenomeno di questa MotoGP…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat a MOW asfalta i sogni di Liberty Media sulla pace tra Valentino Rossi e Marc Marquez. E ancora: “Dall’Igna ha ferito Pecco, ma non lo ha abbandonato. Marc? Non è il vero fenomeno di questa MotoGP…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
Next Next

[VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy