image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlo Pernat a MOW asfalta i sogni di Liberty Media sulla pace tra Valentino Rossi e Marc Marquez. E ancora: “Dall’Igna ha ferito Pecco, ma non lo ha abbandonato. Marc? Non è il vero fenomeno di questa MotoGP…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 agosto 2025

Carlo Pernat a MOW asfalta i sogni di Liberty Media sulla pace tra Valentino Rossi e Marc Marquez. E ancora: “Dall’Igna ha ferito Pecco, ma non lo ha abbandonato. Marc? Non è il vero fenomeno di questa MotoGP…”
Prima regola del MotoGP Fight Club: mai chiamare Carlo Pernat pochi minuti prima di una delle sue sfide a carte con gli amici. Rischiate di trovarlo carico come un pilota sotto il semaforo e a gas già apertissimo su Vale, Marc, la ferita del 2015 e Liberty Media che "ha sconfinato". Ma pure su l'unico che è più fenomeno di Marc Marquez, sul mercato piloti, su Honda che "rischia di fare una belinata" e Alex Barros che, invece, "la belinata l'ha detta" su Ducati che divora i suoi figli come Saturno. Mettetevi seduti...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“E’ più facile che Satana e Padreterno vadano in vacanza insieme”. Carlo Pernat ha gli amici della partitina a carte che lo aspettano in un bar di Genova e taglia corto così quando gli chiediamo se secondo lui Valentino Rossi e Marc Marquez si daranno mai la mano per una pace in mondovisione. Lo spunto è arrivato dalla sempre maggiore insistenza con cui arrivano le notizie secondo cui Liberty Media, nuova proprietaria della MotoGP dopo l’acquisizione di Dorna, s’è messa in testa di lavorare a un evento mediatico senza precedenti che metta Marc Marquez e Valentino Rossi uno di fronte all’altro per chiudere definitivamente e con un abbraccio il capitolo 2015.

https://mowmag.com/?nl=1

“Sì – dice Pernat – risulta anche a me e non da adesso. Cioè, quello che mi risulta, per la verità, è che già da un po’, quando ancora si stava aspettando l’ok dell’UE per Liberty Media, Dorna ha contattato alcuni piloti per realizzare dei video sulla stagione 2015 e sulla rivalità tra Vale e Marc. E’ chiaro che adesso la mano di Liberty Media la vedremo su queste cose qua legate strettamente a comunicazione e marketing e sono americani, quindi è altrettanto chiaro che abbiano pensato in grande. Ma secondo me questa volta un po’ troppo in grande da sconfinare”.

Ok, ma un conto è realizzare un docufilm sul 2015 e un altro è dire che Liberty Media sta lavorando alla pace tra i due…

No, non sono cose così diverse. Il 2015 è stato raccontato già in ogni modo e non avrebbe senso tornarci sopra se non in maniera propedeutica a qualcosa di ancora più grande. E comunque nell’ambiente se ne è parlato a lungo, quindi movimenti di un qualche tipo ci sono stati e non mi sorprenderei se avessero già bussato direttamente alle porte dei diretti interessati.

Secondo te come potrebbe essere andata?

Marc Marquez è furbo e, soprattutto, è ancora in attività, quindi potrebbe aver detto, ma ci tengo a ribadire che è solo una mia supposizione, che la pace la farebbe pure e senza neanche starci a pensare troppo.

Valentino?

Se non ci fai il titolo ti rispondo con una battuta: trovo più probabile che Vale dia una capocciata a Marc piuttosto che un abbraccio o anche solo la mano. Oppure che Satana e Padreterno decidano di farsi una vacanza insieme dividendo pasti e spese. Ma mai dire mai, alla fine di tempo ne è passato parecchio e tutto è possibile. Io, però, penso che la ferita di Vale su quel 2015 riguardi la pelle dell’uomo e non quella della tuta del pilota: Vale s’è sentito ferito sul piano umano. E quelle ferite lì a mio avviso non guariscono, ma anzi rischiano di fare pure più male man mano che passa il tempo. Perché ci si ripensa di continuo. Io non voglio assolutamente entrare nel merito di chi ha avuto torto e chi ragione, parlo del percepito di entrambi e non troverei così assurdo se Vale non se la sentisse proprio di fare una cosa del genere. Lo capirei. Lo capisco.

Perché non vuoi entrare nel merito?

Perché l’ho già fatto a suo tempo e perché penso che ormai nessuno, ma nessuno davvero, debba più parlare di quella storia lì. E’ triste per chi ama le corse in moto che il 2015 sia vissuto come qualcosa di tremendamente divisivo che sta condizionando anche le carriere di piloti che nel 2015 muovevano i primi passi fuori dall’asilo quando gli unici titolati davvero a tenersela legata al dito sono loro due. Loro due e basta: Vale e Marc. Che sicuramente, non fosse altro che per averla vissuta, sono gli unici che sanno come sono andate veramente le cose e tutto quello che può esserci stato dietro, prima e durante.

Niente pace neanche quando anche Marc Marquez avrà smesso di correre?

Ecco, già lì la vedrei minimamente più possibile. Ma adesso non ce la faccio proprio a pensare a un abbraccio o una stretta di mano tra quei due. Anzi, ci sta che Vale sogni di allevare in casa il pilota che spodesterà Marc, l’ho già detto proprio a voi di MOW non troppo tempo fa, parlando della possibilità di vedere Pedro Acosta sulla Ducati della VR46.

pernatList

A proposito di mercato: è tutto già finito?

La MotoGP 2025 ci sta mettendo davanti a un dato di fatto evidente: Marc Marquez non ha rivali e è un fenomeno totale. Però c’è pure un dato di fatto meno evidente che, però, dimostra che c’è chi è più fenomenale dello stesso Marc Marquez: Carmelo Ezpeleta. Con due mezzi interventi e venti parole in tutto ha fermato un enorme caos che stava scoppiando. Mi riferisco ai capricci di Jorge Martìn con Aprilia, ma anche a altre situazioni di piloti già con un contratto in essere che stavano tentando la strada della rescissione. Ecco, mosse come quella di Carmelo Ezpeleta riescono solo ai leader veri.

Perché è intervenuto così in maniera diretta e dura?

Secondo me per fare ordine e per consentire a Liberty Media di arrivare con la sua enorme nave su un mare calmo e assolutamente non agitato. Questo è il classico momento del “niente casini” e Carmelo Ezpeleta non è di certo uno che viene giù dalla montagna delle saponette. Due mezzi interventi e tutti a nanna senza cena. Anzi, non senza cena, ma con il piatto pieno di ciò che c’è scritto nei contratti e non di ciò che invece passava in giro sopra i vassoi degli altri.

Yamaha, però, adesso ha un pilota di troppo. Se si starà ai contratti, allora, toccherà a Jack Miller fare i bagagli e andarsene?

Quella di Yamaha è una situazione molto diversa. Hanno preso Toprak, che mediaticamente è forte e viene dal mondo arabo e questo a Dorna o a Liberty Media di sicuro non dispiace. Oggi si ritrovano con quattro selle per cinque sederi, ma non è che si sono generate situazioni in cui un marchio è andato a rompere le scatole o a ingolosire un pilota già sotto contratto con un altro marchio. Sarà Miller a fare spazio a Toprak? Magari sì, ma io, soprattutto dopo la 8 Ore di Suzuka, faccio fatica a pensarlo. Come ho già detto più volte, trovo più probabile che Yamaha possa proporre una qualche via d’uscita a Alex Rins, che sta facendo tanta fatica e che fisicamente si porta addosso in maniera evidente a chiunque i postumi di un infortunio dal quale non s’è mai ripreso davvero.

E Honda?

Eh che ti devo dire? Honda sempre peggio. Perché è vero che stanno cambiando tanto e stanno lavorando sodo, ma anche con i no di Acosta prima e Martìn poi non è che ci abbiano fatto una gran figura. Pure Zarco che resta in LCR suona un po’ strano, con tutto il rispetto per Mir e Marini che non è che sono dei brocchi ma che fanno oggettivamente più fatica del francese. Quello che mi preoccupa, però, è se davvero rischieranno di fare di Diogo Moreira un Somkiat Chantra due.

Cioè?

Che senso ha buttarlo nella mischia della MotoGP nel 2026 quando nel 2027 cambierà tutto? Meglio fargli fare un altro anno di Moto2.

A quel punto, però, sul brasiliano ci sarebbero anche gli altri interessati e non sarebbe così scontato che scelga Honda…

Honda ha tanti di quei soldi che se vuole farsi scegliere si fa scegliere senza dover promettere debutti anticipati. Nessuno ha la potenza di fuoco di Honda da un punto di vista economico, quindi, da manager, cercherei di convincere Moreira con tre anni di contratto a un bel po’ di soldi sin da subito, ma con una stagione d’attesa ulteriore in Moto2. Adesso rischierebbero di farlo trovare male e basta con una moto che tra l’altro non gli servirà nemmeno a farsi le ossa, oltre a non andare forte. Però che Honda voglia fortemente Moreira lo credo bene e lo capisco. Quando ero manager di Alex Barros, ricordo che il mercato brasiliano era già a quel tempo strategico per la Honda, con diverse centinaia di migliaia di moto vendute lì.

Visto che citi Alex Barros, hai sentito cosa ha detto su Ducati e Bagnaia? A suo avviso a Borgo Panigale non aiutano Pecco quanto potrebbero e l’hanno un po’ abbandonato, secondo uno stile Saturno che divora i suoi figli…

Io voglio un gran bene a Alex e la nostra storia è legata a doppio filo dai tempi della Cagiva, però questa volta ha detto una belinata. Un conto è dire che Gigi Dall’Igna, prendendo Marc Marquez, ha fatto una mossa che ha ferito Pecco Bagnaia, un altro è dire che non lo considerano. Dall’Igna sapeva che l’unico modo per migliorare la GP24 era metterci sopra il migliore dei piloti in circolazione e lo ha fatto. Io stesso ho criticato quella mossa e non lo nascondo perché, di fatto, ha stravolto la storia di un marchio che da tempo si cresceva in casa i suoi campioni. Però davanti ai risultati che Marquez sta facendo è impossibile dire che non è stata la mossa giusta. Così come è sbagliato dire che in Ducati hanno quello stile lì e stanno abbandonando Pecco. Hanno aiutato sempre tutti, basta vedere le seconde occasioni date a Jack Miller, allo stesso Andrea Dovizioso o anche a Enea Bastianini tra il 2023 e il 2024.

Carlo Pernat Bandito dal Box Ducati

More

Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

Forse non ve ne siete accorti, ma in questa MotoGP non c’è solo Marc Marquez: ecco le briciole raccolte dagli altri…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma in questa MotoGP non c’è solo Marc Marquez: ecco le briciole raccolte dagli altri…

Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Forse non ve ne siete accorti, ma in questa MotoGP non c’è solo Marc Marquez: ecco le briciole raccolte dagli altri…

di Emanuele Pieroni

Forse non ve ne siete accorti, ma in questa MotoGP non c’è solo Marc Marquez: ecco le briciole raccolte dagli altri…
Next Next

Forse non ve ne siete accorti, ma in questa MotoGP non c’è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy