image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex Rins: "Ci ho messo un po' a capire che Davide Brivio non stava scherzando"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 gennaio 2021

Alex Rins: "Ci ho messo un po' a capire che Davide Brivio non stava scherzando"
Ospite di un podcast spagnolo, il pilota della Suzuki ha confessato di aver preso per uno scherzo la notizia che Davide Brivio avrebbe lasciato la MotoGP e la Suzuki per la Formula1 e l'Alpine-Renault

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Quando ho avuto la notizia dell’addio di Davide Brivio ho pensato ad uno scherzo. Sul momento mi è sembrata una cosa così impossibile da avere quasi la certezza che mi stesse prendendo in giro” – Lo ha detto Alex Rins, nel corso dell’intervista per il podcast spagnolo PorOrejo di Motorsport.com. Il pilota della Suzuki ha spiegato che anche per lui, come per tutti gli altri, è stato uno shock scoprire che Davide Brivio avrebbe lasciato il team per tentare una nuova avventura in Formula1 con Alpine e Renault.

“Ho avuto la notizia all’improvviso – ha raccontato – L’ho da Divide stesso appena il giorno prima che uscisse l’annuncio”. Tanto che Rins ha poi ironizzato sulla sua reazione, perché ha ammesso che invece di fargli i complimenti per la nuova sfida, ha quasi preso in giro Brivio, credendo di essere vittima di uno scherzo. “Mi ha detto che sarebbe andato via dal team – ha proseguito il pilota della Suzuki - all’inizio pensavo fosse uno scherzo. Mi ha sorpreso molto, solo dopo ho capito che era la verità. Brivio ha fatto un lavoro pazzesco per Suzuki e ora inizia una nuova avventura per lui. Avevamo e abbiamo un rapporto molto buono, gli faccio i migliori auguri e gli sarò sempre grato per tutto ciò che ha fatto in questi anni e per la fiducia che mi ha sempre accordato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

Un addio (o un arrivederci) che chiaramente non deve destabilizzare la squadra, ora chiamata a superare lo shock del momento per riorganizzarsi sin da subito e mettere i propri piloti nelle condizioni di giocarsela al meglio e, magari, di bissare la straordinaria stagione del 2020. Alex Rins, dopo aver dovuto fare i conti con un infortunio che ha seriamente condizionato le prime gare dell’ultimo mondiale, è riuscito a risalire la china nella seconda parte della stagione, mettendo nel sacco anche una vittoria e arrivando non troppo distante dal compagno di squadra Joan Mir in classifica generale. E’ chiaro, quindi, che nel 2021 vorrà provarci, contando ora sulla consapevolezza che la GSX-RR è una moto competitiva su tutti i circuiti.

Al di là della pesante assenza di Davide Brivio, che lo stesso Rins definisce importante, ma che si augura non sia determinante in negativo, a preoccupare il pilota spagnolo è, più che altro, la situazione legata al Covid19 nel mondo. “La cancellazione dei test di Sepang è una brutta tegola per tutti – ha affermato - Sono un pilota da gara e voglio salire sulla moto il prima possibile, è un po’ scioccante rendersi conto del fatto che non andremo lì per i test.. Non me l’ aspettavo”. Ma così è e le colpe non sono certamente di qualcuno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

Rins ne è ben consapevole e spera, piuttosto, di poter contare su qualche giorno di test in più in Qatar, prima dell’inizio del mondiale, per prendere le misure alla sua nuova moto ed essere già in perfetta sintonia con il mezzo per il primo gran premio della stagione.

“L’unica conclusione è che voglio dare gas, salire in moto ed essere il più preparato possibile. Penso che sarà una stagione come quella dello scorso anno, con un po’ di incertezza, senza sapere se si correrà o dove, ma la verità è che provo ad allenarmi tanto ogni giorno, preparare la stagione con il mio tecnico, con idee che stiamo avendo per iniziare, pensiamo solo a questo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

More

Davide Brivio e i ricordi in Suzuki: “Ormai sono scaramantico, dormivo con la maglia di Kobe Briant"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Davide Brivio e i ricordi in Suzuki: “Ormai sono scaramantico, dormivo con la maglia di Kobe Briant"

La Suzuki dopo Davide Brivio: porte chiuse a Livio Suppo, Pablo Nieto e gli altri papabili

MotoGP

La Suzuki dopo Davide Brivio: porte chiuse a Livio Suppo, Pablo Nieto e gli altri papabili

Joan Mir: “Davide (Brivio) e Suzuki mi hanno chiesto di correre con il numero 1, ma voglio pensarci”

MotoGP

Joan Mir: “Davide (Brivio) e Suzuki mi hanno chiesto di correre con il numero 1, ma voglio pensarci”

Tag

  • Alex Rins
  • Davide Brivio
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Suzuki
  • Team Ecstar

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Charles Leclerc positivo al Coronavirus

di Giulia Toninelli

Charles Leclerc positivo al Coronavirus
Next Next

Charles Leclerc positivo al Coronavirus

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy