image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Suzuki dopo Davide Brivio:
porte chiuse a Livio Suppo,
Pablo Nieto e gli altri papabili

13 gennaio 2021

La Suzuki dopo Davide Brivio: porte chiuse a Livio Suppo, Pablo Nieto e gli altri papabili
Il Team Ecstar, campione del mondo con Joan Mir, ha preso la sua decisione: Davide Brivio non sarà sostituito da un nuovo team manager. La struttura si riorganizza con Shinichi Sahara e Ken Kawauchi

Aveva ragione Carlo Pernat: Suzuki non metterà un uomo nuovo alla guida del Team Ecstar, ma cercherà di riorganizzarsi internamente, senza rimpiazzare il team manager. La “vecchia” volpe genovese del paddock ce lo aveva “anticipato” qualche giorno fa, in una delle nostre chiacchierate con lui, precisando che si trattava di una sua sensazione e non di una notizia o una indiscrezione raccolta nell’ambiente. La sensazione, però, era stata quella giusta, visto che è di ieri l’ufficialità della scelta operata da Suzuki: andare avanti senza Davide Brivio e senza provare a rimpiazzare chi, di fatto, non è rimpiazzabile.

A essere rivista, invece, sarà la struttura, con la divisione dei ruoli all’interno dell’organizzazione del team e due uomini in particolare che saranno chiamati a un lavoro doppio: Shinichi Sahara e Ken Kawauchi. Soprattutto il primo ha lavorato fianco a fianco con Brivio per anni, condividendo ogni passaggio e confrontandosi su ogni scelta. E’ l’unico, quindi, che può fare in modo che il team non si trovi ad affrontare un cambiamento troppo importante nei metodi di lavoro e nell’organizzazione a così pochi giorni dall’inizio del mondiale. Un mondiale in cui la Suzuki GSX RR, essendo campione del mondo con Joan Mir, sarà la moto da battere.

20210113 141623996 5125
Ken Kawauchi

La sfida, per Sahara e Kawauchi, è grandissima, ma caricarsi sulle spalle la responsabilità del team era l’unica strada da percorrere per evitare di cambiare troppo in una struttura che, invece, era risultata vincente. Ecco perché alla fine le ipotesi Livio Suppo e Pablo Nieto, così come quella di Kevin Schwantz, sono state scartate. “Quando ho saputo della partenza di Davide dal Team Suzuki è stato uno shock – aveva affermato proprio il Project Leader Sahara - E’ come se qualcuno avesse preso una parte di me, perché ho sempre discusso con lui su come sviluppare il Team e le moto, abbiamo lavorato insieme per molto tempo. Nel 2020 abbiamo raggiunto risultati fantastici nonostante l’insolita e difficile situazione dovuta al Covid-19. E il 2021 sarà un anno ancora più importante per noi per mantenere lo slancio. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi, con Davide l’abbiamo pensata allo stesso modo, quindi credo che non sarà così difficile mantenere la direzione che dovremmo avere come Team Suzuki Ecstar”.

20210113 141654340 9861
Shinichi Sahara

More

Kevin Schwantz, con un video, spegne i sogni dei tifosi Suzuki

MotoGP

Kevin Schwantz, con un video, spegne i sogni dei tifosi Suzuki

Davide Brivio e i ricordi in Suzuki: “Ormai sono scaramantico, dormivo con la maglia di Kobe Briant"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Davide Brivio e i ricordi in Suzuki: “Ormai sono scaramantico, dormivo con la maglia di Kobe Briant"

Livio Suppo: “In Suzuki al posto di Brivio? Ascolto sempre le proposte, ma con Thok sono felice"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo: “In Suzuki al posto di Brivio? Ascolto sempre le proposte, ma con Thok sono felice"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Georgina, in sella alla moto d'acqua manda in tilt i social. E Ronaldo?

di Redazione MOW

Georgina, in sella alla moto d'acqua manda in tilt i social. E Ronaldo?
Next Next

Georgina, in sella alla moto d'acqua manda in tilt i social....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy