image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kevin Schwantz, con
un video, spegne i
sogni dei tifosi Suzuki

11 gennaio 2021

Kevin Schwantz, con un video, spegne i sogni dei tifosi Suzuki
Il campione texano ha realizzato un video diffuso sui social in cui racconta le sue sensazioni dopo l’addio di Davide Brivio ed in cui, augurando il meglio al successore e a Suzuki, lascia intendere che non sarà lui a prendere in mano le redini del team

Quando parla di Suzuki gli si illuminano gli occhi, è il marchio con cui ha vinto, è l’azienda a cui ha legato per sempre la sua leggenda. Ma Kevin Scwantz, da molti indicato come uno dei probabili successori di Davide Brivio al timone del Team Ecstar, non raccoglierà l’eredità dell’italiano. E’ quanto si evince dal video che lui stesso ha diffuso sui social, in cui racconta le sensazioni che lo hanno travolto dopo il fulmine a ciel sereno dell’addio di Brivio e in cui augura il meglio a Suzuki e a chi prenderà le redini del team.

Segno, quindi, che se anche il suo nome è circolato con sempre maggiore insistenza in queste ore da parte dei vari addetti ai lavori, il suo ruolo resterà quello di testimonial e punto di riferimento nel marchio, ma non si tradurrà in un ritorno da protagonista del mondiale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Kevin Schwantz -- Official (@kschwantz34)

“Suzuki è campione del mondo MotoGP 2020 con Joan Mir e Davide Brivio lascia il team per passare alla Formula 1 – ha affermato Schwantz - C'è un enorme vuoto che deve essere colmato. Penso che i due fratelli Brivio abbiano fatto un ottimo lavoro riportando la Suzuki a livello mondiale, guidando un progresso straordinario. Sono scioccato”. Scioccato, ma non certo arrabbiato, con il campione texano che, piuttosto, condivide la scelta di Davide Brivio. L’italiano ha, di fatto, accettato una sfida irrifiutabile e Schwantz ne è ben consapevole, augurandogli il meglio e augurando a Suzuki di poter trovare un degno sostituto.

“Ho letto che Shinichi Sahara – prosegue Kevin Schwantz - non sapeva cosa fare. Lui e Davide discutevano su come la squadra potesse migliorare, su come aiutare al meglio i piloti, affermando di essere della stessa opinione su molte cose. Ora per lui il lavoro è doppio e si trova da solo in questo momento, ma se c’è qualcuno che può farcela è proprio Sahara”. Nessun cenno, quindi, alle indiscrezioni giornalistiche che vorrebbero proprio Schwantz alla guida del team Ecstar, con il texano che, piuttosto, sembra intenzionato a restare vicino al marchio senza valutare l’ipotesi di un ritorno attivo nel mondiale. “Auguro il meglio per il dopo Brivio – ha infatti concluso - e spero che la Suzuki trovi qualcuno che possa guidare degnamente la squadra”.   

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Kevin Schwantz -- Official (@kschwantz34)

More

Tutti i numeri di gara ritirati da Dorna in MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tutti i numeri di gara ritirati da Dorna in MotoGP

Kevin Schwantz: “Sono molto preoccupato per Marc Marquez”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Kevin Schwantz: “Sono molto preoccupato per Marc Marquez”

Cento anni, Joan Mir e gli altri cinque modi di essere Suzuki

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cento anni, Joan Mir e gli altri cinque modi di essere Suzuki

Tag

  • Davide Brivio
  • Instagram
  • Kevin Schwantz
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Social
  • Suzuki
  • video

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il primo sogno italiano di Stefano Domenicali, boss della F1: "Riportare Imola nel calendario"

di Giulia Toninelli

Il primo sogno italiano di Stefano Domenicali, boss della F1: "Riportare Imola nel calendario"
Next Next

Il primo sogno italiano di Stefano Domenicali, boss della F1:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy