image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alla roulette di Misano si vince tutto sul 4: di Bagnaia, Bastianini, Dovizioso e le italiane in MotoGP

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 settembre 2022

Alla roulette di Misano si vince tutto sul 4: di Bagnaia, Bastianini, Dovizioso e le italiane in MotoGP
Pecco Bagnaia vince il suo quarto GP di seguito, cosa mai successa nella storia Ducati in MotoGP. Lo fa davanti ad altre tre moto italiane, mentre Enea Bastianini chiude con un secondo posto che smuove la classifica. E si, la domenica di Misano è stata la festa di cui tutti, a partire da Andrea Dovizioso, avevano bisogno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Bagnaia si è messo in testa l’idea di giocare da rimbalzista, ha messo il casco adatto per ripartire dagli errori ed è tornato ad attaccare: perfetto, implacabile, completo. A Misano, dove è sempre stato velocissimo ma ha anche sbagliato tanto, ha segnato la quarta vittoria in fila, la sesta quest’anno, con una consistenza che fa più spavento del Pecco di inizio anno che il sabato era una certezza e la domenica una scommessa.

In Ducati nessuno come lui, con quattro vittorie. Ora i punti da Fabio Quartararo sono 30, ma più il vantaggio si assottiglia più il francese sembra accusare la pressione. D'altronde, in conferenza stampa, Fabio è apparso quantomeno seccato: “Non c’è stato niente di strano e ho sempre corso al limite, ma c’è il solito problema. Quale? Manca potenza”. Un tema che Quartararo, dopo le prime gare, aveva deciso di lasciare fuori da ogni discussione. Eppure oggi la frustrazione era troppa. “Per il mondiale no, non sono tranquillo - ha aggiunto - Nemmeno preoccupato però, anche se dobbiamo darci tutti una svegliata”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Ma il GP di San Marino, quest’anno, è quello del quattro: la moto di Bagnaia infatti è la prima di quattro moto italiane al traguardo, tre Desmosedici e una RS-GP, roba che fino ad un paio d’anni fa sarebbe stata impensabile. Un quattro che suona bene anche ad Enea Bastianini, che passa al quarto posto nel mondiale con 138 punti (73 da Quartararo) nonché primo tra i piloti indipendenti. Bastianini ha fatto il migliore dei regali alla Ducati, mostrando tanta velocità e (quasi) nessun timore reverenziale: "Volevo attaccare all’ultimo giro ma purtroppo in curva 4 sono arrivato troppo forte e ho fatto un errore e questo mi è costato il sorpasso finale, però ho ricucito e ci ho riprovato all’ultima curva”. La curva 4 è la stessa che ha portato Jack Miller nella ghiaia al secondo giro, così come tanti altri piloti durante il fine settimana (di cui Morbidelli e Di Giannantonio in MotoGP, Celestino Vietti e Mattia Pasini in Moto2).

Se il GP a Misano è quello del quattro però, a dire la verità è solo per Andrea Dovizioso. 21 anni di corse, mai un’assenza, ultimo vero pilota di quella generazione che ha portato gli appassionati in circuito, quando le gare si vedevano in chiaro e i social non li avevano ancora inventati. Lui, a Misano, ha dato tutto sé stesso: risate, malinconia, lacrime, gioia. Ha chiuso ridendo però, con un regalo ai tifosi. A bordo pista, dopo la gara, Andrea ha lanciato guanti e saponette al pubblico, ma l'ha fatto solo dopo averci impresso una sigla col pennarello. È questo il Dovi: nel suo ultimo giorno ha pensato anche agli altri e lo ha fatto con amore. Ecco, una giornata così non poteva che cadere nel quarto giorno del mese.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Il testamento di Andrea Dovizioso: “Mai stato uno showman, ma…”

MotoGP

Il testamento di Andrea Dovizioso: “Mai stato uno showman, ma…”

Pecco Bagnaia ha ragione: il casco di Dennis Rodman è un’idea geniale e attaccarlo per questo è ridicolo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia ha ragione: il casco di Dennis Rodman è un’idea geniale e attaccarlo per questo è ridicolo

Marc Marquez a metà: “Ho avvisato Honda”. Puig: “Nessuna pretesa”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Marquez a metà: “Ho avvisato Honda”. Puig: “Nessuna pretesa”

Tag

  • Pecco Bagnaia
  • Enea Bastianini
  • Ducati
  • Aprilia
  • GP di Misano
  • Andrea Dovizioso
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Binotto torna a parlare a Sky Sport Italia e ammette gli errori del team: "Un pasticcio"

di Redazione MOW

Binotto torna a parlare a Sky Sport Italia e ammette gli errori del team: "Un pasticcio"
Next Next

Binotto torna a parlare a Sky Sport Italia e ammette gli errori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy