image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Allo Jannik Sinner che ha imparato a sconfiggere Novak Djokovic

  • di Francesca Zamparini

26 gennaio 2024

Allo Jannik Sinner che ha imparato a sconfiggere Novak Djokovic
Dopo più di tre ore di partita al Melbourne Park Jannik Sinner trionfa su Novak Djokovic, la terza volta dopo i successi ottenuti a Torino e Malaga. Il primo italiano a raggiungere la finale dell’Open d’Australia, l’ennesima prova di carattere, risultato del duro lavoro di un team genuino e della forza di un ragazzo che ha imparato a sconfiggere una divinità

di Francesca Zamparini

Jannik Sinner è in finale agli Australian Open 2024. Sono da poco passate le otto di mattina, ora italiana, quando l’altoatesino chiude con un vincente il match contro Novak Djokovic, colui che può considerare casa, regno, l’Happy Slam e la Rod Laver Arena. I due si sono incontrati forse più spesso negli ultimi mesi che non in tutta la loro carriera, viene quindi spontaneo chiedersi se sia stato uno scherzo del destino. Sì, perché ora c’è un prima e dopo Sinner, nel resumé del serbo, il quale - a fronte dei 10 successi in terra australiana - si ritrova a fare i conti con nuovi numeri che vedono al centro il ventiduenne italiano: la prima sconfitta in una semifinale degli Open d’Australia, 2,195 i giorni dalla sua ultima partita persa in questo Grande Slam. E poi ancora, Jannik Sinner diventa l’unico giocatore ad averlo battuto per ben tre volte in una finestra di tempo così limitata, il primo trionfo nella fase a gironi delle ATP Finals, il secondo in Coppa Davis, lo scorso novembre. E ricordiamo quest’ultimo con affetto, valso la qualificazione per la finale del torneo, trasformatasi poi in uno storico risultato tricolore.

20240126 130329079 1542

Uno scherzo del destino, forse. Ma si sa che nel tennis, il destino, non conta proprio nulla. Perché, se così fosse, in passato Novak Djokovic non avrebbe vinto partite al meglio dei cinque dopo essere stato sotto di due set. Pagine di sport apparentemente scritte a favore dei suoi avversari ma ripetutamente strappate per metterci la sua firma, senza alcuna pietà. Il destino no, non conta perché, se contasse, oggi Jannik avrebbe vinto prima, portando a casa quel match point nel tie-break del terzo set. Sulla cresta dell’onda di una partita che sembrava sì, diventare più dura, ma che lo vedeva comunque ancora al comando. Testa e cuore, che alla fine si tratta di questo. L’ossimoro che è questo sport, in cui se perdi l’una, hai l’altro, anche se non sufficiente per terminare una partita con una vittoria. Jannik lo dice, ai microfoni al termine del match, “tornerò qui domenica con il sorriso e farò del mio meglio”. Domenica 28 gennaio 2024, quando rimetterà piede sul centrale di Melbourne, Jannik Sinner dovrà probabilmente aspettare per quel sorriso, qualunque esso sia, di contentezza, di dispiacere. Il rammarico però, sembra non trasparire mai - dal team del giovane italiano. Perché sono le piccole cose, le persone che ne fanno parte, a rendere questa storia la più bella di tutte. Di solo ottimismo, gratitudine, fiducia e umiltà. Che, se è Jannik a impugnare la racchetta e a battere il numero uno al mondo, in fondo, la realtà è che ci sono anche Simone Vagnozzi e Darren Chill, i suoi coach. Allenatori o famiglia? Gioco o realtà? Difficile dirlo, quando giri il mondo assieme per tutto l’anno condividi tutto, dentro e fuori dal campo, cercando di infondere a un ragazzo i principi per migliorare, su quello stesso campo. In fin dei conti, però, nel suo libro Open, André Agassi scrisse “Non è un caso, penso, che il tennis usi il linguaggio della vita. […] perché ogni match è una vita in miniatura”. Ecco quindi che no, non è solo un “gioco”. Il tennis ti lascia solo tra delle linee bianche certo, ma non appena le abbandoni, ti circonda di volti amici. Ti insegna a lottare da solo, per poi essere abbracciato dagli altri. Oggi, così come sempre, come sarà domenica, Jannik ha vissuto, da solo. Ma poi, a giochi chiusi, ha rivolto un pensiero alla propria squadra, come di consuetudine. E allora non ci resta che farci coraggio perché certo, pur sempre da casa, ma un po’ tutti, tra un paio di giorni, vivremo con lui questa realtà in miniatura, ancora una volta. Perché la passione per lo sport è anche questo, condivisione. Perché si tratta di crederci sempre, soprattutto se è tennis, soprattutto se è Jannik Sinner.

More

Jannik Sinner: il successo contro Djokovic del tennista che si allena come un pilota di Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

non è un sogno

Jannik Sinner: il successo contro Djokovic del tennista che si allena come un pilota di Formula 1

Sinner fratello d’Italia alla faccia vostra e delle ridicole discussioni sulla sua identità

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Tutti muti!

Sinner fratello d’Italia alla faccia vostra e delle ridicole discussioni sulla sua identità

Per Jannik Sinner l’anno più difficile inizia dall’Australia

di Lorenzo Giamattei

Tennis

Per Jannik Sinner l’anno più difficile inizia dall’Australia

Tag

  • Jannik Sinner
  • Novak Djokovic
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Francesca Zamparini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia a MOW: “L’anno prossimo voglio essere più esplosivo. Rinnovo? È questione di poco tempo” [VIDEO]

di Simone Landi

Pecco Bagnaia a MOW: “L’anno prossimo voglio essere più esplosivo. Rinnovo? È questione di poco tempo” [VIDEO]
Next Next

Pecco Bagnaia a MOW: “L’anno prossimo voglio essere più...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy