image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alonso contro Hamilton: "Ha pochi rapporti con tutti e se ne va in giro vestito strano. All'inizio non era male, ma poi..."

  • di Giuseppe Caggiano

23 dicembre 2021

Alonso contro Hamilton: "Ha pochi rapporti con tutti e se ne va in giro vestito strano. All'inizio non era male, ma poi..."
Il due volte campione del mondo di Formula 1 Fernando Alonso torna a parlare dell'ex compagno di squadra Lewis Hamilton. Un personaggio, spiega lo spagnolo, oggi molto diverso rispetto a quel debuttante conosciuto in McLaren

di Giuseppe Caggiano

La rivalità tra Lewis Hamilton e Fernando Alonso in McLaren, ai tempi dell'esordio del giovane britannico nel 2007, ha scritto una pagina memorabile della storia della Formula 1 e cambiato per sempre le sorti della carriera di questi due piloti.

Una rivalità sulla quale Hamilton e Alonso sono tornati spesso, raccontando qua e là retroscena e pensieri su quegli anni di difficile convivenza nel team inglese. Ma che sangue scorre oggi tra due piloti non più giovanissimi, protagonisti indiscussi della loro generazione in Formula 1?

A raccontarlo è Alonso, all'interno del programma televisivo Uno mas uno son tres by Finetwork: "Lui è fuori categoria, ha un posto speciale nel mio cuore. All’inizio non era male, quando ha iniziato con me era un debuttante, poi è peggiorato. Ora lo vedo un po’ perso. Ha pochi rapporti con tutti. Ha la testa un po’ nel mondo nella moda e va in giro vestito molto strano".

20211223 072102010 1002

Un commento ironico, quello dello spagnolo, che ha scherzato sullo stile di Lewis e sulla sua passione per la moda, che spesso lo porta a trasformare i weekend di gara nel paddock nelle sue personali passerelle, circondato da ragazzi vestiti con i colori dei rispettivi team, con semplici t-shirt e bermuda per la maggior parte della stagione. 

Un ossimoro che rende Hamilton ancora più riconoscibile in mezzo agli altri, e che negli anni ha aiutato a costruire un personaggio che va ben oltre il paddock, ma anche un cambiamento profondo che Alonso non ha apprezzato. 

More

Hill contro Verstappen (ripensando a Schumacher): “La Formula 1 non è buttare fuori la gente. Ricciardo e Alonso non lo fanno, eppure sorpassano” [VIDEO e AUDIO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Hill contro Verstappen (ripensando a Schumacher): “La Formula 1 non è buttare fuori la gente. Ricciardo e Alonso non lo fanno, eppure sorpassano”  [VIDEO e AUDIO]

Alonso contro Hamilton: dubbi sul motore Mercedes e sulla penalità in Brasile

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Alonso contro Hamilton: dubbi sul motore Mercedes e sulla penalità in Brasile

Il nuovo presidente della Fia e la sua incredibile collezione di auto di lusso (sono oltre 250)

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula1

Il nuovo presidente della Fia e la sua incredibile collezione di auto di lusso (sono oltre 250)

Tag

  • Fernando Alonso
  • Lewis Hamilton
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Giuseppe Caggiano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La geografia secondo Jorge Martin: italiani veloci, giapponesi lenti e KTM a metà

di Emanuele Pieroni

La geografia secondo Jorge Martin: italiani veloci, giapponesi lenti e KTM a metà
Next Next

La geografia secondo Jorge Martin: italiani veloci, giapponesi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy