image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alonso contro Hamilton: "Ha pochi rapporti con tutti e se ne va in giro vestito strano. All'inizio non era male, ma poi..."

  • di Giuseppe Caggiano

23 dicembre 2021

Alonso contro Hamilton: "Ha pochi rapporti con tutti e se ne va in giro vestito strano. All'inizio non era male, ma poi..."
Il due volte campione del mondo di Formula 1 Fernando Alonso torna a parlare dell'ex compagno di squadra Lewis Hamilton. Un personaggio, spiega lo spagnolo, oggi molto diverso rispetto a quel debuttante conosciuto in McLaren

di Giuseppe Caggiano

La rivalità tra Lewis Hamilton e Fernando Alonso in McLaren, ai tempi dell'esordio del giovane britannico nel 2007, ha scritto una pagina memorabile della storia della Formula 1 e cambiato per sempre le sorti della carriera di questi due piloti.

Una rivalità sulla quale Hamilton e Alonso sono tornati spesso, raccontando qua e là retroscena e pensieri su quegli anni di difficile convivenza nel team inglese. Ma che sangue scorre oggi tra due piloti non più giovanissimi, protagonisti indiscussi della loro generazione in Formula 1?

A raccontarlo è Alonso, all'interno del programma televisivo Uno mas uno son tres by Finetwork: "Lui è fuori categoria, ha un posto speciale nel mio cuore. All’inizio non era male, quando ha iniziato con me era un debuttante, poi è peggiorato. Ora lo vedo un po’ perso. Ha pochi rapporti con tutti. Ha la testa un po’ nel mondo nella moda e va in giro vestito molto strano".

20211223 072102010 1002

Un commento ironico, quello dello spagnolo, che ha scherzato sullo stile di Lewis e sulla sua passione per la moda, che spesso lo porta a trasformare i weekend di gara nel paddock nelle sue personali passerelle, circondato da ragazzi vestiti con i colori dei rispettivi team, con semplici t-shirt e bermuda per la maggior parte della stagione. 

Un ossimoro che rende Hamilton ancora più riconoscibile in mezzo agli altri, e che negli anni ha aiutato a costruire un personaggio che va ben oltre il paddock, ma anche un cambiamento profondo che Alonso non ha apprezzato. 

More

Hill contro Verstappen (ripensando a Schumacher): “La Formula 1 non è buttare fuori la gente. Ricciardo e Alonso non lo fanno, eppure sorpassano” [VIDEO e AUDIO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Hill contro Verstappen (ripensando a Schumacher): “La Formula 1 non è buttare fuori la gente. Ricciardo e Alonso non lo fanno, eppure sorpassano”  [VIDEO e AUDIO]

Alonso contro Hamilton: dubbi sul motore Mercedes e sulla penalità in Brasile

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Alonso contro Hamilton: dubbi sul motore Mercedes e sulla penalità in Brasile

Il nuovo presidente della Fia e la sua incredibile collezione di auto di lusso (sono oltre 250)

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula1

Il nuovo presidente della Fia e la sua incredibile collezione di auto di lusso (sono oltre 250)

Tag

  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • Formula1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giuseppe Caggiano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La geografia secondo Jorge Martin: italiani veloci, giapponesi lenti e KTM a metà

di Emanuele Pieroni

La geografia secondo Jorge Martin: italiani veloci, giapponesi lenti e KTM a metà
Next Next

La geografia secondo Jorge Martin: italiani veloci, giapponesi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy