image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alta, rossa e sporcacciona: ecco la Desmo450 MX. Antonio Cairoli: “Mi ha acceso il fuoco dentro”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 gennaio 2024

Alta, rossa e sporcacciona: ecco la Desmo450 MX. Antonio Cairoli: “Mi ha acceso il fuoco dentro”
Mostrata per la prima volta a Madonna di Campiglio, nella grande giornata di Ducati, la Desmo450 MX. Si tratta della prima moto da cross di Borgo panigale e a togliere il velo, ovviamente, c'era anche Antonio Cairoli. Oltre al responsabile del progetto, paolo Ciabatti, e al pilota che la porterà in gara, Alessandro Lupino

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Cosa serve per emozionare qualcuno che nel suo settore ha già raggiunto tutto quello che c’era da raggiungere e è considerato da tutti una vera e propria leggenda inarrivabile? Facile: serve un progetto completamente nuovo. E è esattamente ciò che Ducati ha proposto a Antonio Cairoli, il Valentino Rossi del cross che, dopo la decisione di chiudere con le competizioni, adesso s’è rimesso in pista per diventare a tutti gli effetti il babbo della prima Ducati con la sella alta e le ruote tassellate. “Questo progetto mi ha acceso un fuoco dentro che pensavo non avrei più sentito” – ha detto nella giornata dell’unveiling a Madonna di Campiglio . Rimettersi in gioco, quindi, per una Ducati che invece ha deciso di mettersi in gioco per la prima volta su un terreno che non è mai stato nel suo DNA, ma sul quale, almeno a giudicare dalle premesse, intende far capire sin da subito quanta competenza e quanta capacità c’è a Borgo Panigale. Tanto da mettere il meglio a sviluppare la moto e il meglio anche a portare avanti il progetto, togliendo addirittura una costola alla MotoGP. E’ stato Paolo Ciabatti, infatti, a svelare la Desmo450 MX.

“Per me è un sogno – ha svelato il timoniere di Ducati offroad – il cross ha segnato il mio inizio e ha rappresentato la mia prima grande passione. Oggi, dopo una carriera intera passata nella velocità con Ducati e con i grandi traguardi raggiunti insieme, mi ritrovo a portare avanti per la prima volta nella storia del marchio qualcosa che non riguarda l’asfalto. E’ entusiasmante”. Non riguarda l’asfalto, ma niente è mai del tutto scollegato e sono in tantissimi a sostenere che il piccolo motore sviluppato da Ducati per il cross potrà servire, presto, anche per fare da base alla realizzazione di un altro sogno: quello di Gigi Dall’Igna di avere presto una squadra in Moto3 per far crescere talenti in casa. Ma questo è già futuro. Il presente, invece, racconta di una moto, la Desmo450 MX, attesissima e che, ora che finalmente è stata mostrata al mondo, non ha deluso le aspettative. Basta leggere i vari commenti sui social degli appassionati di cross per prendere atto che il giudizio, almeno per quanto riguarda l’estetica, è unanime: Ducati è sinonimo di bellezza anche quando le linee e le geometrie non sono quelle di sempre.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tony Cairoli (@antoniocairoli)

Adesso, però, viene la parte più difficile: dimostrarsi performante oltre che bella. “E’ chiaro che questo progetto è nella fase embrionale – ha spiegato Ciabatti – il lavoro da fare è tanto e le cose da mettere a punto anche. Abbiamo scelto il meglio per farlo, con Cairoli e Lupino e abbiamo scelto di non bruciare le tappe”. L’obiettivo dichiarato, infatti, è il mondiale, ma nel 2024 proprio Alessandro Lupino farà debuttare la Desmo450 MX in gara solo nel campionato italiano, prima del grande salto nel 2025. Sarà fondamentale capire cosa manca per mettersi al pari di costruttori che invece sono nell’offroad da sempre e per poter sognare davvero in grande, magari replicando i successi ottenuti nella velocità. “Questa moto è già uno spettacolo – ha detto Lupino nella presentazione di madonna di Campiglio – Mi ha stupito già la prima volta che l’ho provata in Sicilia, perché non mi sembrava possibile che qualcosa di così nuovo potesse essere anche così subito performante. Ora, però, dobbiamo solo lavorare per renderla perfetta e per poterci togliere qualche soddisfazione già in questo .2024”

Parole, quelle di Lupino, che fanno perfettamente il paio con quelle di Cairoli. “Le mie impressioni sono ottime – ha spiegato la leggenda del motocross, che ha già avuto modo di capire pregi e difetti della Desmo450 MX nei vari crosso dromi in cui l’ha provata – In Ducati ho trovato un ambiente meraviglioso e persone con un entusiasmo pazzesco e questo ha fatto sì che anche io, nonostante mi consideravo ormai in pensione e dedito a altro dopo una vita sulle motociclette, mi sia ritrovato a pensare al progetto con lo stesso spirito di un ragazzino che ha appena cominciato. Sono certo che con Ducati e questa moto potremo fare grandi cose”. Per ora, Cairoli vestirà solo i panni del tester e dello sviluppatore, ma a guardare la luce negli occhi mostrata a Campiglio viene quasi da convincersi che presto lo rivedremo ancora in gara, magari in qualche tappa dell’Italiano.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

More

Paolo Ciabatti a MOW: “È possibile che mi vedrete molto meno in MotoGP”. E su Pecco, Martin e Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Paolo Ciabatti a MOW: “È possibile che mi vedrete molto meno in MotoGP”. E su Pecco, Martin e Marquez...

Paolo Ciabatti lascia la MotoGP: al suo posto in Ducati ci sarà un nuovo Direttore Sportivo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Paolo Ciabatti lascia la MotoGP: al suo posto in Ducati ci sarà un nuovo Direttore Sportivo

Max Biaggi a Paolo Ciabatti: “Io te lo dico: ormai fai tremare Chiara Ferragni”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Max Biaggi a Paolo Ciabatti: “Io te lo dico: ormai fai tremare Chiara Ferragni”

Tag

  • Antonio Cairoli
  • Ducati
  • Motocross
  • MotoGP
  • Paolo Ciabatti

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lapo Elkann: “Io alla Dakar? Meglio mia moglie. Io sono più bravino sui circuiti”. E su Carlos Sainz: “Spero che il figlio in Ferrari diventi bravo come il padre”

di Lorenzo Fiorentino

Lapo Elkann: “Io alla Dakar? Meglio mia moglie. Io sono più bravino sui circuiti”. E su Carlos Sainz: “Spero che il figlio in Ferrari diventi bravo come il padre”
Next Next

Lapo Elkann: “Io alla Dakar? Meglio mia moglie. Io sono più...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy