image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Altra tegola su Yamaha: Valentino Rossi non ha più motori

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 settembre 2020

Altra tegola su Yamaha: Valentino Rossi non ha più motori
La quinta e ultima unità a disposizione del nove volte campione del mondo è stata utilizzata nello scorso week end sulla M1. Analoga situazione per Maverick Vinales. I due del team Yamaha Monster Energy rischiano grosso!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Che Yamaha quest'anno facesse i conti con un serio problema ai motori era cosa nota. Così come era noto che l'azienda di Iwata aveva provato a chiedere una deroga al divieto di mettere mano alle unità per sistemare il difetto di alcune valvole e che quella deroga era stata negata non essendoci il nulla osta da parte degli altri team. Ora, però, è arrivata anche la doccia gelata. Che, tra l'altro, era più che prevedibile. I media spagnoli, infatti, fanno sapere che nello scorso fine settimana, sul circuito del Montmelò, l'ultimo dei cinque motori a disposizione di Valentino Rossi è stato montato sulla M1 del nove volte campione del mondo. Questo significa che a diverse gare dal termine, il dotore dovrà riuscire ad arrivare alla fine del mondiale senza alcun nuovo motore. Un problema piuttosto serio, non tanto per questa stagione, in cui comunque Yamaha riuscirà a gestire, ma in vista della prossima.

"Fino a Barcellona - scrive Rachel Jimenez Rodriguez su Motosan - la squadra del nove volte campione del mondo aveva gestito tutti  i motori fino a quando Barcellona ha dovuto aprire il quinto. D'ora in poi Rossi dovrà gestire la gara di Le Mans, i doppi appuntamenti di  Aragon  e  Valencia, e il closing di  Portimao, con quattro motori, tutti usati". Una situazione, quella che si trova a vivere Valentino Rossi, che è del tutto simile a quella già vissuta dal suo compagno di squadra, Maverick Vinales, con i meccanici dello spagnolo che avevano addirittura dovuto aprire l'ultimo motore a disposizione giò dai precedenti gran premi. Stessa sorte, stando a quanto è dato sapere, anche per Franco Morbidelli, con Fabio Quartararo che è l'unico tra i piloti Yamaha a disporre ancora di un motore del tutto nuovo e senza neanche un chilometro all'attivo.

More

Chi gli dà del bollito è un Visconte di Valvert!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Chi gli dà del bollito è un Visconte di Valvert!

Alex Briggs lasciato a piedi per il 2021: niente Valentino Rossi e anche niente Yamaha

MotoGP

Alex Briggs lasciato a piedi per il 2021: niente Valentino Rossi e anche niente Yamaha

Marco Melandri picchia duro su Vinales: "Sembra avere paura". Ma intanto lui si lamenta della moto e il matrimonio con Yamaha...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marco Melandri picchia duro su Vinales: "Sembra avere paura". Ma intanto lui si lamenta della moto e il matrimonio con Yamaha...

Tag

  • Maverick Vinales
  • Monster Energy Team
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Verstappen: larger than life

di Giulia Toninelli

Max Verstappen: larger than life
Next Next

Max Verstappen: larger than life

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy