image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Che bello sarebbe se Guido Meda commentasse la finale degli Europei?

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

9 luglio 2021

Che bello sarebbe se Guido Meda commentasse la finale degli Europei?
Lo sappiamo, è impossibile. Guido Meda è un uomo di Sky mentre Alberto Rimedio, risultato positivo al covid e impossibilitato a commentare la finale degli Europei, è un telecronista della Rai. Ma mentre il popolo dei social vuole Bruno Pizzul come sostituto, noi sogniamo solo Guido Meda: tutti in piedi anche allo stadio!

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Domenica si gioca Italia - Inghilterra a Wembley, per la finale degli europei di calcio. E Alberto Rimedio, telecronista Rai, non potrà esserci in quanto è risultato positivo al covid. Il pubblico dei social al suo posto vorrebbe Bruno Pizzul (che abbiamo intervistato) e c’è chi propone Francesco Repice, ma noi abbiamo un sogno irrealizzabile: Guido Meda che commenta la partita come fosse una gara di MotoGP. O, al limite, una regata della Coppa America. Un’eventualità che supera la definizione di impossibile, perché Meda lavora con Sky (per cui sono già confermati Fabio Caressa e Beppe Bergomi) e non potrebbe mai lasciare gli uffici della pay tv per una notte con la TV di stato, oltretutto senza aver mai commentato una partita di calcio in televisione. Ma lasciateci sognare un momento, immaginando come sarebbe questa folle telecronaca.

In principio fu il buongiorno buongiorno

Ma sarà quantomeno un buonasera buonasera, la gara è alle 21. “E allora scatta, dalla prima casella dall’area di rigore con il numero 21, Gigio Donnarumma. Palla al centro, piede a martello eee… Andiamo! Scatta subito bene dalla sinistra del teleschermo Federico Chiesa con il numero quattordici, controlla bene la palla per immettersi nella prima variante di avversari. Stacca fortissimo il pallone dai piedi per dirigerlo verso la testa della squadra dove c’è Ciro Immobile francobollato all’area di rigore avversaria. Non - c’è - spazio - qui! E infatti riparte forte l’Inghilterra gomito a gomito con la difesa di Giorgio Chiellini che chiude tutte le porte per non lasciarli passare”.

Poi ci vorrebbe, a questo punto, un commento tecnico di Mauro Sanchini: “Guarda Guido come tiene la palla Jorginho, quando va a prendere in mano la squadra e fa il trick cercando tanta percorrenza per il pallone in questo settore del campo”.

E poi ancora Meda: “È caduto Harry Kaneee! Mannaggia mannaggia, che botta poverino per l’attaccante inglese che si trova a fare i conti con una gara difficilissima già per come era partito il weekend! Nel frattempo torniamo lì davanti dove c’è Lorenzo Insigne con una festa nel cuore con un passo spaventoso per tutti gli altri, sta facendo un altro mestiere… al punto che il giro sembra un tiraggir!”

Ecco, questo ed altro, o altro e basta. Anche se l’Inno di Mameli in questi casi non lo rispetta in silenzio nessuno, anzi. Alla fine però, una sola cosa vorremmo sentire da Guido… L’Italia c’è!

More

Quindici anni fa era domenica. Tra Fabio Grosso, Checco Zalone e Windows 98 siamo diventati adulti

di Federico Vergari Federico Vergari

Calcio

Quindici anni fa era domenica. Tra Fabio Grosso, Checco Zalone e Windows 98 siamo diventati adulti

Wembley e Wimbledon: prendiamoci tutto. Matteo Berrettini per un sogno lungo 61 anni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Wembley e Wimbledon: prendiamoci tutto. Matteo Berrettini per un sogno lungo 61 anni

Tag

  • Sky
  • Rai
  • Guido Meda
  • MotoGP
  • Calcio

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Team VR46 Aramco in MotoGP: spuntano nuovi dubbi sul principe saudita. Così dicono da Francia e Germania

di Redazione MOW

Team VR46 Aramco in MotoGP: spuntano nuovi dubbi sul principe saudita. Così dicono da Francia e Germania
Next Next

Team VR46 Aramco in MotoGP: spuntano nuovi dubbi sul principe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy