image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alvaro Bautista: "Honda deve
spendere... se vuole vincere!"

5 gennaio 2021

Alvaro Bautista: "Honda deve spendere... se vuole vincere!"
Il vicecampione del mondo 2019 della SBK, a quanto pare, ha preferito mettere in discussione la moto piuttosto che se stesso: "Serve un maggiore sforzo da parte di HRC"

Da una parte quelli che lo hanno sempre difeso, sostenendo che è un pilota di grandissimo talento con l'unico limite di un carattere un po' particolare e poco diplomatico, dall'altra i suoi detrattori, convinti che sia un sopravvalutato che non ha saputo sfruttra le tante occasioni avute prima nel motomondiale e poi in Superbike. Alvaro Bautista è così, è uno che divide gli appassionati. Lo è da sempre, sin da quando, giovanissimo, muoveva i primi passi nelle categorie più piccole del mondiale e questa caratteristica sembra essere rimasta l'unica costante di tutta la sua carriera.

Bisogna anche dire che il pilota spagnolo non fa molto per evitare incomprensioni circa le sue dichiarazioni, come dimostra anche la recente intervista rilasciata a SpeedWeek in cui, di fatto, ha voluto analalizzare tutto ciò che è mancato alla sua Honda per fare davvero bene nel mondiale Superbike, senza dire molto su ciò che, invece, è mancato a lui per fare bene con la Honda.

In particolare, Bautista ha posto l'accento sulla necessità di lavorare di più e meglio in vista della stagione 2021,chiedendo un maggiore sforzo, anche economico ai dirigenti di HRC per poter colmare il gap della sua CBR Fireblade RR-R con Kawasaki e Ducati. Non ha chiesto test, che pure si faranno, ma sviluppo per risolvere definitivamente i problemi con cui ha dovuto fare i conti nel 2020. "L'inizio tardivo della stagione ci permetterà di testare di più e questo è molto buono per noi. Siamo HRC, spero che il budget non rappresenti un problema. Per noi, piuttosto, la domanda è più se abbiamo nuovo materiale. HRC vuole vincere, quindi devono spendere i soldi per farlo".

Parole che, manco a dirlo, hanno scatenato qualche polemica, soprattutto sui social nei vari gruppi di tifosi della Honda, e che stridono un po' se si prendono in esame i proclami fatti dallo stesso Bautista prima del mondiale 2020 e i risultati effettivamente ottenuti dopo l'ultima bandiera a scacchi dell'ultima gara, con un nono posto in classifica generale che, di fatto, è stato piuttosto deludente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alvaro Bautista (@abautista19)

Colpa, secondo il pilota spagnolo, di un feeling mai trovato con la sua Honda: "Ho fatto i conti in ogni gara con lo stesso problema. Serve più grip sulla ruota posteriore, soprattutto all'ingresso di curva. Il bilanciamento dovrebbe essere distribuito in modo leggermente diverso. La parte anteriore della moto va bene in frenata, ma la ruota posteriore deve aiutare in curva. Ciò richiede più trazione. La velocità massima della moto è abbastanza buona, ma perdiamo un sacco di tempo a causa della mancanza di trazione. Abbiamo avuto questo problema dall'inizio della stagione, bisogna risolverlo".

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alvaro Bautista (@abautista19)

More

Marc Marquez, solo messaggi registrati all’Honda Thanks Day. Ma resta un fuoriclasse nei duelli

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez, solo messaggi registrati all’Honda Thanks Day. Ma resta un fuoriclasse nei duelli

La Honda in bilico: sostituire Marc Marquez o rischiare alla luce del Covid19?

MotoGP

La Honda in bilico: sostituire Marc Marquez o rischiare alla luce del Covid19?

La foto di gruppo dei piloti MotoGP 2010: ne sono rimasti soltanto due

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La foto di gruppo dei piloti MotoGP 2010: ne sono rimasti soltanto due

Tag

  • Alvaro Bautista
  • Honda
  • HRC
  • SBK 2021
  • Superbike

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Forse alla Ferrari conviene davvero perdere

di Redazione MOW

Forse alla Ferrari conviene davvero perdere
Next Next

Forse alla Ferrari conviene davvero perdere

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy