image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alvaro Bautista: "Pedro Acosta farà come Valentino Rossi". Sul favorito al mondiale in Superbike, invece, indica altri

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

10 aprile 2024

Alvaro Bautista: "Pedro Acosta farà come Valentino Rossi". Sul favorito al mondiale in Superbike, invece, indica altri
Il numero uno tra le derivate di serie fa il punto della situazione su SBK e MotoGP, campionati dove ormai ha maturato una buona esperienza. Il suo punto di vista sui piloti è quindi particolarmente interessante, e le idee sono molto chiare: Acosta? Può essere il nuovo Rossi. Il più forte? Non corre in MotoGP

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Alvaro Bautista ha corso nel motomondiale per 17 stagioni, vincendo un mondiale in 125 in sella all'Aprilia per poi perdersi un po' e raggiungendo un quinto posto nella top class. Nel 2019 passa in SBK in sella a una Desmosedici e sembra aver trovato una nuova giovinezza: vince le prime dieci gare consecutive ma alla fine arriverà secondo per le tante cadute nella seconda parte del campionato. Le due stagioni successive le passa in sella alla Honda senza vincere neanche una gara e arrivando nono e decimo. Nel 2022 torna in sella alla "sua" Ducati e torna a vincere, non solo le gare, ma i mondiali SBK 2022 e 2023. Questa stagione è iniziata in salita per via di un infortunio che ha condizionato pesantemente la preparazione invernale, ma con la vittoria in gara 2 in Catalogna ha dimostrato di essere tornato competitivo.

https://mowmag.com/?nl=1

Intervistato da Manuel Pecino per i colleghi spagnoli di Motosan, Bautista ha fatto il punto sul mondiale SBK cominciando dai "nuovi" piloti schierati in griglia, a partire dal suo compagno di squadra, Nicolò Bulega: "Nicolò viene dalla vittoria in Supersport, è un pilota di grande talento. E quando a un pilota così dai una buona moto andrà forte fin dal primo giorno. In Moto3 era la futura promessa italiana, sarebbe stato il nuovo Valentino. Poi ha avuto dei problemi, la verità è che ci si aspettava di più da lui, ma non ha fatto quel passo avanti che gli mancava. L'ho detto da subito, il pilota più forte quest'anno è lui, è il miglior candidato al titolo". Ma le novità in SBK non sono mancate e, una delle più attese, era la nuova "coppia" BMW - Razgatlıoğlu. I risultati non si sono fatti attendere, anche se non era così scontato che il passaggio dalla Yamaha alla moto bavarese potesse funzionare da subito. E invece già alla seconda gara in Catalugna sono arrivate le vittorie: "Toprak ha un grande talento - ha commentato Alvaro - è uno dei migliori piloti del campionato. E la BMW penso che abbia uno dei motori più potenti della categoria, in termini di velocità è più veloce della Ducati. È chiaro che devono migliorare alcune cose, ma è la combinazione tra una buona moto e un buon pilota". L'altra bella novità è il ritorno di Andrea Iannone dopo la lunga squalifica: "Sapevo che sarebbe andato forte, ma sono rimasto sorpreso dalla costanza di queste prime gare, perché ha sempre lottato nelle prime posizioni. Andrea ha talento, è sempre andato forte. Gli è mancata un po’ di capacità di gestione delle situazioni. Ma lo vedo più maturo, molto più calmo. Comunque penso che abbia quattro anni meno di me, quindi è vecchio ma non così vecchio. È un veterano (ride)".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alvaro Bautista (@abautista19)

Le novità non sono mancate anche in MotoGP, e anche in questo caso l'analisi di Bautista è tremendamente lucida: "È diverso dagli altri anni, adesso è più aperto, c’è più spettacolo. Che bel casino! Ma una cosa che mi è piaciuta, e che ho visto fin dalla prima gara in Qatar, è che si vede che Pedro Acosta è l’unico che viene dalla Moto2, perché guida in modo diverso da tutti gli altri. E si apprezza, con tutta questa aerodinamica che c'è, che sembra che siano tutti su rotaie. Non so se continuerà con il suo stile e adatterà la moto oppure si adatterà a quello che fanno gli altri. Ma può creare una nuova tendenza. E i piloti con carattere, con talento, con personalità, sono così: arrivano e fanno tendenza. Valentino ha creato una tendenza, Lorenzo e Marc un'altra, ora arriva Acosta e fa tendenza. C’è un prima e un dopo”.

E se Acosta è il principale argomento di interesse nella MotoGP di quest'anno il secondo è il "nuovo inizio" di Marc Marquez: "Non avevo dubbi su Marc, perché quando un pilota è bravo anche se ha attraversato momenti difficili quando gli danno una moto che funziona e con cui si trova a suo agio, è facile fare quel passo... Ma ora arriva la parte difficile, ovvero fare i piccoli passi. In Qatar l’ho visto tranquillo, già a Portimao l’ho visto rischiare un po’ di più, andare più al limite. Ma penso che stia bene".

More

Andrea Dovizioso sta meglio e racconta: “Questa volta l’ho data bene”. E Valentino Rossi: “Ma porca boia Dovi...”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Andrea Dovizioso sta meglio e racconta: “Questa volta l’ho data bene”. E Valentino Rossi: “Ma porca boia Dovi...”

Il "no grazie" di Valentino Rossi è la vera notizia su Yamaha (che adesso vuole Pramac)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il "no grazie" di Valentino Rossi è la vera notizia su Yamaha (che adesso vuole Pramac)

Texas: terra di duelli, di Marc Marquez e di "quelli pronti a spararsi". Tutti i temi di Austin...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Texas: terra di duelli, di Marc Marquez e di "quelli pronti a spararsi". Tutti i temi di Austin...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il paradosso di Carlos Sainz: una stagione da protagonista e ancora domande sul suo futuro incerto

di Giulia Toninelli

Il paradosso di Carlos Sainz: una stagione da protagonista e ancora domande sul suo futuro incerto
Next Next

Il paradosso di Carlos Sainz: una stagione da protagonista e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy