image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Texas: terra di duelli, di Marc Marquez e di "quelli pronti a spararsi". Tutti i temi di Austin...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 aprile 2024

Texas: terra di duelli, di Marc Marquez e di "quelli pronti a spararsi". Tutti i temi di Austin...
E' solo il terzo fine settimana di gara della nuova stagione, ma il GP del Texas ha già nelle premesse una certezza: arriveranno le prime sentenze. Per qualcuno potrebbero suonare pure di "condanna definitiva" e il mercato Ducati non è l'unico tema caldo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Se i sogni non vi interessano, non vi interessa il Texas. Nella sua dimensione tangibile, il Texas è vuoto, grande, brutto, cafone, ed è sempre qualche cosa di troppo. Troppo caldo, troppo freddo, troppo chiacchierone, troppo ricco o povero”. Lo scrisse Vittorio Zucconi in “Si fa presto a dire America” e adesso che c’è di mezzo la MotoGP viene da dire che il Texas quest’anno arriva pure troppo presto.

https://mowmag.com/?nl=1

Perché lì, a Austin, nella terra dei duelli a chi spara più veloce, rischia d’essere già anche tempo di sentenze. Circuito difficile, con più di qualche curva da interpretare a fantasia, come in quel deserto tutto intorno in cui la rotta che resta sulla sabbia non è mai l’unica giusta. Vale, appunto, pure per l’asfalto di Austin, il circuito che più di tutti si lascia scegliere e diventa terra di conquista, come nel destino dello stato che lo ospita.

Il conquistatore che ha issato per sempre lì la sua bandiera è Marc Marquez: nessuno ha vinto quanto lui in Texas. Ma quando il re è mancato, gli stivali ce li ha messi un certo Alex Rins. Cambiando, paradossalmente, anche il destino di Marc Marquez. Perché è proprio in Texas, l’anno scorso, che le strade di Marc e della Honda hanno cominciato inesorabilmente a separarsi. Rins aveva appena dimostrato che con quella moto, la RC213V, si poteva vincere e Marc, da assente giustificato, s’è ritrovato a non essere più l’unico a cui dare ascolto. Tanto da cominciare a guardarsi intorno, per cercare l’oro (che per uno che fa il pilota è la possibilità di vincere) altrove.

Alex Rins Austin 2023
Alex Rins, vincitore nel 2023 in Texas

L’ha trovato. E, adesso, nella sua Austin vuole tornarci da padrone. Per ricordare a tutti che quella è la sua terra e, probabilmente, anche per scrivere – pur senza volerlo – il destino di molti suoi colleghi e rivali. Quando le moto scenderanno in pista per fare sul serio, in Italia sarà notte(Sprint alle 22 e GP della domenica alle 21) e le cose serie succedono di notte. E’ solo questione di orari, ma rende la solennità di ciò che significherà quest’anno il GP del Texas. Soprattutto adesso che gli americani di Liberty Media hanno comprato la MotoGP e che a giocarsela c’è pure un’Aprilia che ha gli stessi colori della bandiera USA. Valori aggiunti per una certezza: sarà solo il terzo week end di gara della stagione, ma sarà il primo grande crocevia del futuro.

Per chi organizza, visto che adesso la firma americana dovrà essere evidente, sperando che, come scriveva Zucconi, non si scada nel brutto e cafone. E pur per chi corre, sperando che la consapevolezza di quanto sarà importante Austin non porti a esagerare. Di temi caldi o, anzi, di duelli a chi impugna prima la pistola per sparare, dopo i fatidici trenta passi, ce ne sono tanti da proporre. A cominciare dalla leadership in Ducati. Pecco Bagnaia non vuole solo vincere, ma ha la necessità di far capire chi comanda e di mettere in chiaro sin da subito che chiunque arriverà sulla sella della Desmosedici uguale alla sua dovrà essere solo scudiero. Vale per Enea Bastianini, che su quella moto c’è già, ma vale, eventualmente, anche per Jorge Martin e Marc Marquez. Due che al “troppo” ci tendono. E che hanno tanto da dimostrare, sfidandosi a loro volta a duello per mandare un chiaro messaggio a Borgo Panigale.

PodioTexas22
Alex Rins, Enea Bastianini e Jack Miller sul podio del Texas nel 2022

C’è, poi, il duello interno a Yamaha: Fabio Quartararo ha appena rinnovato grazie a un ingaggio faraonico, ma il Texas è - come già detto - terreno di Alex Rins. I due fingono di volersi bene, ma è noto che la vedono diversamente anche sulla strada che la M1 dovrà prendere: uno vuole il V4, l’altro chiede di concentrarsi sull’aerodinamica. Mettersi le ruote davanti proprio in Texas potrebbe significare avere maggiore o minore considerazione nel confronto con gli ingegneri giapponesi. Qualcosa che, in maniera del tutto speculare, accadrà anche in Honda: Joan Mir è il pilota di riferimento, ma Luca Marini su questa pista ha sempre fatto bene e è alla ricerca di una rinascita concreta che spazzi via tutti i dubbi sul suo conto che – visti i recenti risultati – saranno venuti a lui per primo.

Basta? No, non basta. Perché il duello è addirittura a tre se buttiamo gli occhi in casa KTM. C’è un ragazzino con l’aria scanzonata che è pronto a far saltare via il cappello a chiunque e in KTM ce ne sono già altri due – un sudafricano e un australiano – che sui metodi texani hanno niente da imparare. Uno, Brad Binder, deve difendere la leadership, l’altro, Jack Miller, deve difendere proprio il posto di lavoro. Il terzo, il ragazzino, è invece Pedro Acosta, che a Losail prima e in Portogallo poi ha dimostrato di avere paura di niente e rispetto per nessuno. Il tutto mentre il mercato è in pieno fermento come un saloon nelle sere di festa, con tutti pronti lì a capire chi vorrà mettere prima mano alle pistole e quali “cadaveri” resteranno a terra.

MarquezTexas
Marc Marquez ha vinto 7 degli ultimi 9 GP disputati in Texas

More

Ancora Martin e Valera sulla strada di Bastianini e Pernat. Ma Ducati questa volta c’entra niente...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ancora Martin e Valera sulla strada di Bastianini e Pernat. Ma Ducati questa volta c’entra niente...

Yamaha: 12 milioni di Euro a stagione per Fabio Quartararo. Signori, la considerazione da fare è solo una…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha: 12 milioni di Euro a stagione per Fabio Quartararo. Signori, la considerazione da fare è solo una…

Sgarbo BMW a Ducati? Spunta la suggestione Andrea Iannone con la prospettiva MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK e MotoGP

Sgarbo BMW a Ducati? Spunta la suggestione Andrea Iannone con la prospettiva MotoGP

Tag

  • Austin
  • MotoGP
  • Texas

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carlos Checa parla chiaro: "Ducati ha la moto migliore, se vuoi vincere devi guidarne una. L'elettronica? Non è lei a fare la differenza"

di Paolo Covassi

Carlos Checa parla chiaro: "Ducati ha la moto migliore, se vuoi vincere devi guidarne una. L'elettronica? Non è lei a fare la differenza"
Next Next

Carlos Checa parla chiaro: "Ducati ha la moto migliore, se vuoi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy