image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlos Checa parla chiaro: "Ducati ha la moto migliore, se vuoi vincere devi guidarne una. L'elettronica? Non è lei a fare la differenza"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

9 aprile 2024

Carlos Checa parla chiaro: "Ducati ha la moto migliore, se vuoi vincere devi guidarne una. L'elettronica? Non è lei a fare la differenza"
È un veterano del motomondiale, ha corso in 500, MotoGP e Superbike portando a casa un mondiale appena messa la testa a posto alla bella età di 39 anni. Signori, Carlos Checa ha occhio clinico e nessun pelo sulla lingua

di Paolo Covassi Paolo Covassi

14 stagioni nel motomondiale, di cui 12 nella top class (500 prima e MotoGP poi), 6 stagioni in Superbike con un mondiale vinto nel 2011 salendo 15 volte sul gradino più alto su 26 gare; ha corso per Honda, Yamaha e Ducati ed è stato forse uno degli ultimi piloti di quella razza di fuori di testa che andava veloce e doveva vincere anche a biglie sulla spiaggia. Carlos Checa, l'eroe dei due mondi (tre, perché ha corso anche la Dakar) è un personaggio genuino e diretto come pochi e ancora oggi segue con passione e occhio attento la MotoGP. 

Per questo la sua intervista rilasciata a Manuel Pecino ci sembra particolarmente interessante, lontano dai toni un po' nostalgici di Casey Stoner e libero da qualsiasi condizionamento, anche quando si parla di passato e presente del motociclismo: "Non mi piace fare paragoni tra passato e presente, penso che ogni stagione abbia le proprie caratteristiche; alla fine sono gare molto belle. Sì, adesso penso che si sia andati oltre a livello tecnologico e penso che i piloti abbiano un po' meno margine di manovra. Inoltre, la tecnologia è ciò che permette al pilota di raggiungere una certa prestazione ma le differenze continuano ancora a essere fatte dai piloti, basta guardare quelli della stessa marca, dov’è l’uno e dov’è l’altro".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fred Laguía (@fredscyclingobsession)

Carlos non vede tutto questo "appiattimento" tra i piloti della MotoGP, ma riconosce che ci sono case che sono più avanti nello sviluppo: "È chiaro che in questo momento la Ducati è la moto migliore e se vuoi essere davanti devi salire su una delle loro. C'è anche KTM che sta facendo un ottimo lavoro con Binder, ma anche Binder sta facendo la differenza. Marquez, che è lì anche lui, era consapevole che sarebbe dovuto salire su una Ducati oppure che a quei livelli non ci sarebbe mai arrivato".

E a proposito di piloti non si poteva che finire a parlare di un altro spagnolo, Pedro Acosta: "Adoro Pedro, non lo conosco molto bene ma ho potuto passare dei momenti con lui. È davvero una persona molto immediata, vivace e competitiva. Però lo fa con quella cordialità, quel suo carattere; non si tira indietro su nulla, men che meno sul parlare. Penso che sia aria fresca, è nuovo e ha impressionato molto tutti. È in una posizione ideale e penso che KTM in questo momento sappia di avere uno dei migliori piloti del futuro. Si prenderanno cura di lui, lo gestiranno nel migliore dei modi. Presto lo vedremo lì davanti, non so se vincerà qualche gara ma penso che sarà davanti. Spero e credo che possa fare una progressione tale che forse a fine stagione potremo vederlo regolarmente nelle posizioni di punta".

20240409 084059628 1374

More

Non avete capito come Liberty Media potrà cambiare la MotoGP? Ok: prendete Andrea Iannone e mettetelo sulla Ducati Pramac

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Non avete capito come Liberty Media potrà cambiare la MotoGP? Ok: prendete Andrea Iannone e mettetelo sulla Ducati Pramac

Yamaha: 12 milioni di Euro a stagione per Fabio Quartararo. Signori, la considerazione da fare è solo una…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha: 12 milioni di Euro a stagione per Fabio Quartararo. Signori, la considerazione da fare è solo una…

Marc Marquez arriva in Texas come il Sopravvissuto, Gresini spinge forte: “Austin, avete un problema”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez arriva in Texas come il Sopravvissuto, Gresini spinge forte: “Austin, avete un problema”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Quartararo racconta i motivi del rinnovo con Yamaha, con quelle "questioni riservate" che profumano di Valentino Rossi

di Paolo Covassi

Fabio Quartararo racconta i motivi del rinnovo con Yamaha, con quelle "questioni riservate" che profumano di Valentino Rossi
Next Next

Fabio Quartararo racconta i motivi del rinnovo con Yamaha, con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy