image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez arriva in Texas come il Sopravvissuto, Gresini spinge forte: “Austin, avete un problema”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

8 aprile 2024

Marc Marquez arriva in Texas come il Sopravvissuto, Gresini spinge forte: “Austin, avete un problema”
Il problema: Marc Marquez, otto volte campione del mondo, con la fame di chi non vince dal 2021 e un circuito in cui sa di poterlo fare. La soluzione? Una pattuglia di ragazzi affamati, velocissimi e pronti a tutto per togliere il sorriso al grande favorito del GP delle Americhe che si correrà questo weekend ad Austin, in Texas

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Sì, abbiamo mischiato un paio di film”, scrive Cristian Massa, Communication Director di Gresini Racing, sotto alla locandina che vede Marc Marquez interpretareThe Martian - Il Sopravvissuto per celebrare il GP delle Americhe ad Austin, in Texas. Marc prende il posto di Matt Damon e diventa un problema (per tutti gli altri) in quello che, dopo il Sachsenring, è il circuito in cui ha vinto di più. Al COTA Marc Marquez ci ha vinto per sette volte, tutte in MotoGP, l’ultima nel 2021. Nel 2022 si è dovuto accontentare di un sesto posto - a causa di un errore nella strategia in partenza - mentre lo scorso anno ha visto vincere dal divano la Honda di Alex Rins, cosa che secondo i più maliziosi l’ha portato a esagerare verso metà stagione alla ricerca disperata di un risultato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Inutile dire che ora, con una moto che funziona e condizioni fisiche che gli mancavano dal 2019, Marc Marquez arriverà per vincere la Sprint del sabato e la gara della domenica, o almeno questo è quello che è ognuno si aspetta. Qui, per la prima volta dopo tanto tempo, è lui il grande favorito, l’uomo a cui prendere la scia in qualifica e le indicazioni dalla telemetria. La sensazione è che lui, Marc, sa di avere una grossa occasione e proverà a sfruttarla fino in fondo, esattamente come fece lo scorso anno in Germania: spingere sempre, il più possibile, senza compromessi.

Così il GP delle Americhe ad Austin diventa fondamentale per il sottile gioco psicologico e di equilibri che si sta consumando in Ducati tra i piloti del team ufficiale e i due principali aspiranti alla sella di Enea Bastianini. Tutti, a partire da Pecco Bagnaia - che in Texas è sempre andato forte e vorrà imporre ancora il suo numero uno - vorranno mettersi davanti a Marc. Lui farà l’impossibile per impedirlo. E poi c’è la nuova, meravigliosa storia di Pedro Acosta, un altro abbastanza furbo da capire che battere Marquez al COTA sarebbe come umiliare Bud Spencer in una gara di schiaffi. In un gioco duro come la MotoGP, mettere dietro Marc Marquez ad Austin è una spilla da mettere sul petto.

Speriamo solo che nessuno si faccia troppo male.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Non avete capito come Liberty Media potrà cambiare la MotoGP? Ok: prendete Andrea Iannone e mettetelo sulla Ducati Pramac

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Non avete capito come Liberty Media potrà cambiare la MotoGP? Ok: prendete Andrea Iannone e mettetelo sulla Ducati Pramac

Yamaha: 12 milioni di Euro a stagione per Fabio Quartararo. Signori, la considerazione da fare è solo una…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha: 12 milioni di Euro a stagione per Fabio Quartararo. Signori, la considerazione da fare è solo una…

“Non solo BMW e vecchi scooter di Vale”: ecco il tesoro del tempio del traverso di Graziano Rossi [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Non solo BMW e vecchi scooter di Vale”: ecco il tesoro del tempio del traverso di Graziano Rossi [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La rabbia di Leclerc dopo Suzuka può essere la sua fortuna o la sua condanna: ora è tutto nelle mani di Charles

di Francesca Zamparini

La rabbia di Leclerc dopo Suzuka può essere la sua fortuna o la sua condanna: ora è tutto nelle mani di Charles
Next Next

La rabbia di Leclerc dopo Suzuka può essere la sua fortuna o...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy