image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez arriva in Texas come il Sopravvissuto, Gresini spinge forte: “Austin, avete un problema”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

8 aprile 2024

Marc Marquez arriva in Texas come il Sopravvissuto, Gresini spinge forte: “Austin, avete un problema”
Il problema: Marc Marquez, otto volte campione del mondo, con la fame di chi non vince dal 2021 e un circuito in cui sa di poterlo fare. La soluzione? Una pattuglia di ragazzi affamati, velocissimi e pronti a tutto per togliere il sorriso al grande favorito del GP delle Americhe che si correrà questo weekend ad Austin, in Texas

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Sì, abbiamo mischiato un paio di film”, scrive Cristian Massa, Communication Director di Gresini Racing, sotto alla locandina che vede Marc Marquez interpretareThe Martian - Il Sopravvissuto per celebrare il GP delle Americhe ad Austin, in Texas. Marc prende il posto di Matt Damon e diventa un problema (per tutti gli altri) in quello che, dopo il Sachsenring, è il circuito in cui ha vinto di più. Al COTA Marc Marquez ci ha vinto per sette volte, tutte in MotoGP, l’ultima nel 2021. Nel 2022 si è dovuto accontentare di un sesto posto - a causa di un errore nella strategia in partenza - mentre lo scorso anno ha visto vincere dal divano la Honda di Alex Rins, cosa che secondo i più maliziosi l’ha portato a esagerare verso metà stagione alla ricerca disperata di un risultato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Inutile dire che ora, con una moto che funziona e condizioni fisiche che gli mancavano dal 2019, Marc Marquez arriverà per vincere la Sprint del sabato e la gara della domenica, o almeno questo è quello che è ognuno si aspetta. Qui, per la prima volta dopo tanto tempo, è lui il grande favorito, l’uomo a cui prendere la scia in qualifica e le indicazioni dalla telemetria. La sensazione è che lui, Marc, sa di avere una grossa occasione e proverà a sfruttarla fino in fondo, esattamente come fece lo scorso anno in Germania: spingere sempre, il più possibile, senza compromessi.

Così il GP delle Americhe ad Austin diventa fondamentale per il sottile gioco psicologico e di equilibri che si sta consumando in Ducati tra i piloti del team ufficiale e i due principali aspiranti alla sella di Enea Bastianini. Tutti, a partire da Pecco Bagnaia - che in Texas è sempre andato forte e vorrà imporre ancora il suo numero uno - vorranno mettersi davanti a Marc. Lui farà l’impossibile per impedirlo. E poi c’è la nuova, meravigliosa storia di Pedro Acosta, un altro abbastanza furbo da capire che battere Marquez al COTA sarebbe come umiliare Bud Spencer in una gara di schiaffi. In un gioco duro come la MotoGP, mettere dietro Marc Marquez ad Austin è una spilla da mettere sul petto.

Speriamo solo che nessuno si faccia troppo male.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Non avete capito come Liberty Media potrà cambiare la MotoGP? Ok: prendete Andrea Iannone e mettetelo sulla Ducati Pramac

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Non avete capito come Liberty Media potrà cambiare la MotoGP? Ok: prendete Andrea Iannone e mettetelo sulla Ducati Pramac

Yamaha: 12 milioni di Euro a stagione per Fabio Quartararo. Signori, la considerazione da fare è solo una…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha: 12 milioni di Euro a stagione per Fabio Quartararo. Signori, la considerazione da fare è solo una…

“Non solo BMW e vecchi scooter di Vale”: ecco il tesoro del tempio del traverso di Graziano Rossi [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Non solo BMW e vecchi scooter di Vale”: ecco il tesoro del tempio del traverso di Graziano Rossi [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La rabbia di Leclerc dopo Suzuka può essere la sua fortuna o la sua condanna: ora è tutto nelle mani di Charles

di Francesca Zamparini

La rabbia di Leclerc dopo Suzuka può essere la sua fortuna o la sua condanna: ora è tutto nelle mani di Charles
Next Next

La rabbia di Leclerc dopo Suzuka può essere la sua fortuna o...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy