image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sgarbo BMW a Ducati? Spunta la suggestione Andrea Iannone con la prospettiva MotoGP

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

8 aprile 2024

Sgarbo BMW a Ducati? Spunta la suggestione Andrea Iannone con la prospettiva MotoGP
L'acquisizione di Dorna da parte degli americani di Liberty Media ha aperto le porte a suggestioni di ogni tipo che riguardano anche intrecci tra MotoGp e Superbike. Tanto che c'è già chi parla di un'ipotesi clamorosa...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La MotoGP? Per ora penso a altro! Qualcosa di molto simile l’ha detta Andrea Iannone in una intervista recentissima, spiegando che però gli piacerebbe molto provare la Desmosedici e ricordando che la MotoGP è il sogno che gli hanno spezzato ormai più di quattro anni fa. Che Andrea Iannone in MotoGP potrebbe tornarci davvero, poi, l’abbiamo detto anche noi di MOW, visto che il ragazzo di Vasto è il profilo perfetto per il nuovo corso a stelle e strisce del motomondiale e visto che tra Iannone e Paolo Campinoti, patron del Team Prima Pramac, c’è una amicizia solidissima e che dura da tantissimi anni.

https://mowmag.com/?nl=1

Suggestioni, sia inteso, ma è tempo di cambiamenti grossi nelle corse in moto e se il pilota di Vasto continua a andare forte così c’è davvero più di una probabilità di rivederlo sopra a un prototipo, magari all’inizio anche solo come wild card. Quasi a restituire un pezzetto di quel sogno che – a torto o a ragione – gli è stato negato. Tanto che adesso le voci cominciano a allargarsi anche oltre Ducati. E’ noto che Iannone ha un legame speciale, quasi di sangue, con il marchio di Borgo Panigale, ma nell’appena iniziata “nuova era delle corse in moto” c’è un colosso che ha i piedi in Superbike e che recentemente s’è detto fortemente ingolosito dall’idea di un ingresso in MotoGP.

Andrea Iannone Superbike 2024

Stiamo parlando, ovviamente, di BMW. Il CEO dell’azienda ha già detto quello che pensa (su MOW l’abbiamo raccontato) e l’acquisizione di Dorna da parte di Liberty Media – che già è padrona della Formula1 – fa pensare che i due posti lasciati vuoti da Suzuki ormai due stagioni fa saranno presto rimpiazzati, con la tipica S dei giapponesi che si trasformerà nell’iconica elica bianca e blu. E i piloti? Uno c’è già e è il primo della classe della Superbike. E’ turco – e quindi è icona di una cultura che fino a oggi in MotoGP non ci ha quasi mai messo piede – ha forti spinte economiche alle spalle e ha un manico pazzesco: Toprak Razgatlioglu. L’ex campione del mondo con Yamaha ha trasformato la BMW della Superbike, in pochissimi mesi, da un missile ingovernabile e un missile che è in grado anche di vincere. E il suo manager Kenan Sofouglu – che è uno che ha le mani ovunque e che guarda lontano – ha già detto senza troppi giri di parole che Toprak, vincendo il titolo Superbike con BMW, potrebbe diventare il riferimento del progetto stesso di BMW di approdo in MotoGP. Quello che mancherebbe sarebbe, a quel punto, un po’ di esperienza. E di appeal mediatico. Roba, questa, che di certo non manca a Andrea Iannone, unita a un talento che non è in discussione (non si può dimenticare che Andrea Iannone era considerato l’unico vero rivale di marc Marquez ai tempi della Moto2).

Ecco perché, soprattutto in Spagna (dove sono molto attenti al futuro di Alvaro Bautista), tra le varie testate di settore, c’è già chi ha azzardato l’ipotesi: Iannone in MotoGP con BMW insieme a Razgatlioglu, magari nel 2026 (con una stagione di anticipo rispetto a quello dei grandi cambiamenti previsti) dopo un altro anno in Superbike in sella proprio alla BMW, cominciando già a condividere il box con il turco e a scambiare esperienze e impressioni con due piloti del test team che per ora si occupano di SBK, ma che sanno più di qualcosa anche sulla MotoGP: Smith e Guintoli. Certo, gli anni del pilota di Vasto sono quelli che sono, ma quando c’è di mezzo Iannone c’è niente di veramente impossibile. Esiste davvero qualcuno, oltre lui stesso, che credeva che sarebbe riuscito a andare subito così forte dopo quattro anni fermo?

Andrea Iannone

More

“Non solo BMW e vecchi scooter di Vale”: ecco il tesoro del tempio del traverso di Graziano Rossi [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Non solo BMW e vecchi scooter di Vale”: ecco il tesoro del tempio del traverso di Graziano Rossi [VIDEO]

Non avete capito come Liberty Media potrà cambiare la MotoGP? Ok: prendete Andrea Iannone e mettetelo sulla Ducati Pramac

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Non avete capito come Liberty Media potrà cambiare la MotoGP? Ok: prendete Andrea Iannone e mettetelo sulla Ducati Pramac

Da Fabio Quartararo a Fermín Aldeguer, il mercato piloti lo stanno facendo le squadre: forse Yamaha ha già il team satellite, mentre Pramac e Ducati…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Da Fabio Quartararo a Fermín Aldeguer, il mercato piloti lo stanno facendo le squadre: forse Yamaha ha già il team satellite, mentre Pramac e Ducati…

Tag

  • MotoGP
  • Superbike

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'accordo di "massima riservatezza" tra Jannik Sinner e la fidanzata Maria Braccini: cos'è e cosa c'entrano Matteo Berrettini e Melissa Satta

di Chiara Boezi

L'accordo di "massima riservatezza" tra Jannik Sinner e la fidanzata Maria Braccini: cos'è e cosa c'entrano Matteo Berrettini e Melissa Satta
Next Next

L'accordo di "massima riservatezza" tra Jannik Sinner e la fidanzata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy