image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Amici fino a un certo punto: Aleix Espargarò e Fabio Quartararo ai ferri corti

8 novembre 2022

Amici fino a un certo punto: Aleix Espargarò e Fabio Quartararo ai ferri corti
Dopo il brutto incidente di Jorge Navarro in Australia, Fabio Quartararo ha pesantemente criticato alcune decisioni della commissione sicurezza. Aleix Espargarò, però, non ha gradito e ha ricordato all’amico e collega francese che quest’anno non ha quasi mai partecipato all’incontro che i piloti fanno proprio per parlare di sicurezza in pista

Uno parla poco, ma, quando lo fa, ci va giù pesante. L’altro, invece, parla spesso e i suoi toni non sono mai pacatissimi.  Risultato? Fabio Quartararo e Aleix Espargarò hanno litigato! Sia inteso, niente che metta in discussione una amicizia che dura da anni e niente a che vedere con la crepa eterna che c’è, ad esempio, tra Marc Marquez e Valentino Rossi. Però il francese e lo spagnolo non se le sono mandate a dire e l’argomento, questa volta, è stato la sicurezza in pista.

Dopo l’incidente di Jorge Navarro in Australia, infatti, Quartararo ha pesantemente criticato le scelte della commissione sicurezza, sottolineando che la mancata esposizione delle bandiere rosse è stato un fatto gravissimo. “Non partecipo alle riunioni della commissione sicurezza, perché già in passato è stato dimostrato che i piloti non vengono ascoltati”. Parole, quelle di Quartararo, che hanno fatto arrabbiare e non poco Aleix Espargarò.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

“Fabio non sta dando un buon esempio – ha tuonato il pilota dell’Aprilia – Non mi piace il suo comportamento e gliel’ho detto anche personalmente. Tra l’altro era anche il campione del mondo. Non ci si può lamentare dopo che si è scelto deliberatamente di non presentarsi agli incontri. Sono rimasto molto deluso quando ho visto quante defezioni ci fossero nella riunione della commissione di sicurezza in Malesia. Certo, la scelta di frequentare queste sessioni è libera e penso sia un errore renderla obbligatoria, perché tutti dovrebbero andare perché lo desiderano e perché ne sono consapevoli, sentendosi a proprio agio nell’esprimere le proprie opinioni. Se questa volontà manca, allora è meglio non venire. In quel caso, però, sicuramente si perde un’opportunità molto importante e poi bisogna tacere quando qualcosa non va come si vorrebbe”. Che Aleix Espargarò sia ormai da anni il “più sindacalista” dei piloti della MotoGP è cosa nota e già in passato aveva criticato anche Valentino Rossi per le stesse ragioni per cui oggi ha criticato Fabio Quartararo. Secondo lo spagnolo, infatti, è fondamentale che i piloti trovino una linea comune sui temi della sicurezza per poter realmente essere incisivi sui tavoli di chi prende le decisioni finali. “E’ vero che le criticità non sono mancate – ha concluso Espargarò - Però, la disponibilità dimostrataci è stata notevole e i miglioramenti tangibili. Del resto, è capitato non di rado che neanche tutti i piloti della commissione sicurezza avessero la medesima opinione rispetto ad un argomento particolare, per cui è generalmente difficile fare una sintesi nonostante si cerchi di agire nel migliore dei modi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Valentino Rossi, Pecco Bagnaia e quelle sentenze che non valgono un casco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Valentino Rossi, Pecco Bagnaia e quelle sentenze che non valgono un casco

Non solo una BMW M3 per Pecco Bagnaia: ecco quanto valgono sette vittorie e un titolo mondiale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Non solo una BMW M3 per Pecco Bagnaia: ecco quanto valgono sette vittorie e un titolo mondiale

Sweet emotion a Pesaro: Pecco Bagnaia campione del mondo nella città che non ci sperava proprio più [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sweet emotion a Pesaro: Pecco Bagnaia campione del mondo nella città che non ci sperava proprio più [VIDEO]

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • Piloti
  • Sicurezza in pista

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guai a parlare di perdono! Valentino Rossi è lapidario su Marc Marquez e il 2015

Guai a parlare di perdono! Valentino Rossi è lapidario su Marc Marquez e il 2015
Next Next

Guai a parlare di perdono! Valentino Rossi è lapidario su Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy