image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Anche Ezpeleta e Capirossi per il
Team Gresini: la presentazione è
stata un enorme abbraccio per Fausto

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 febbraio 2021

Il patron di Dorna, insieme all’ex compagno di squadra e ai vertici della MotoGP hanno aperto la conferenza stampa di presentazione del team con un messaggio di pronta guarigione per Fausto Gresini, ormai da due mesi alle prese con le complicazioni del Covid19

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Fino a pochi giorni fa s’era pensato che Fausto Gresini potesse essere presente, anche se solo virtualmente e attraverso la rete, alla conferenza stampa di presentazione del suo team che schiererà due piloti in Moto3 e due in Moto2 oltre alla collaborazione con Aprilia in MotoGP. Invece, dopo il miglioramento della scorsa settimana, le condizioni di Fausto, alle prese con le conseguenze del Covid19, si sono nuovamente aggravate. Ma la conferenza stampa si è fatta lo stesso, come Gresini avrebbe voluto.

Chiaramente, però, si è trasformata in un enorme abbraccio per Fausto, con moto, piloti e obiettivi sportivi che sono finiti (giustamente) in secondo piano. Ecco perché personaggi come Carmelo Ezpeleta, patron di Dorna, Jorge Viegas, presidente FIM, Hervè Poncharal, presidente Irta e Loris Capirossi, ex campione del mondo e compagno di squadra proprio di Gresini, hanno voluto portare un loro messaggio, partecipando, di fatto, alla presentazione del team

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

Una squadra e un gruppo di lavoro che, come ha recentemente raccontato Lorenzo Gresini in una intervista per moto.it, non si sono mai fermati, portando avanti tutto quello che c’era da fare e, contestualmente, restando vicini al loro capo in un momento così difficile. “Non è facile lavorare con l’angoscia – ha spiegato Carlo Merlini, direttore commerciale della Gresini Racing – Stiamo dando tutti, però, il 150% in più in attesa che torni al timone di questa meravigliosa realtà che porta il suo nome”.

Un nome legato a doppio filo alla storia delle corse in moto e su cui, dopo gli anni (e i successi) come pilota, Gresini ha voluto mantenere il suo impegno, facendo crescere decine di giovani fino a portarli in MotoGP. Con momenti di infinita gioia e di altrettanto infinita tristezza, come  l’incidente costato la vita a Marco Simoncelli nel 2011. Una pagina impossibile da voltare, ma anche una storia che doveva proseguire. E che prosegue: con Fabio Di Giannantonio e Niccolò Bulega in Moto2 e con Jeremy Alcoba e Gabriel Rodrigo in Moto3.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

Per gli ultimi due il Team Gresini ha presentato le novità più significative, dopo l’accordo con lo sponsor Indonesian Racing che ha comportato un vistoso cambio di colori nelle livree delle due moto. Moto che, invece, restano sostanzialmente invariate per la Moto2. A presentare la squadra che porterà in pista Di Giannantonio e Bulega è stato Manuel Poggiali, tornato definitivamente nel mondiale con il ruolo di coach proprio nel Team Gresini. “Voglio portare la mia esperienza e dare un mano ha questi ragazzi – ha detto Poggiali – Per riuscire ad onorare il progetto di Fausto”.

Un progetto ambizioso, con Bulega e Di Giannantonio che sono consapevoli di dover pensare in grande. Il primo per mettersi alle spalle anni condizionati da infortuni e risultati non certo esaltanti, il secondo per coronare il sogno di approdare in MotoGP, magari proprio con Gresini. “Con Fausto c’è una storia particolare - ha detto proprio il pilota romano - È bellissimo ritrovarci, visto che condividiamo lo stesso pensiero. L’abbiamo voluto entrambi, mi sento parte di questa storia. Non ho ancora avuto l’occasione di provare la KALEX, visto che anche io mi sono infortunato alla fine della scorsa stagione. Devo adattare il mio stile di guida, ma sono sicuro che faremo un ottimo lavoro ed arriveremo super pronti al nuovo anno”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 𝑭𝒂𝒃𝒊𝒐 𝑫𝒊 𝑮𝒊𝒂𝒏𝒏𝒂𝒏𝒕𝒐𝒏𝒊𝒐 🌹 (@fabiodiggia21)

More

Giò Di Pillo: “Caro Fausto Gresini, adesso basta!”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Giò Di Pillo: “Caro Fausto Gresini, adesso basta!”

Per Fausto Gresini il compleanno più difficile: il messaggio speciale di Paolo Simoncelli

MotoGP

Per Fausto Gresini il compleanno più difficile: il messaggio speciale di Paolo Simoncelli

Lorenzo Gresini: “Babbo Fausto era emozionato quando gli ho detto che in tanti hanno pensato a lui”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Lorenzo Gresini: “Babbo Fausto era emozionato quando gli ho detto che in tanti hanno pensato a lui”

Tag

  • Covid19
  • Fabio Di Giannantonio
  • Gabriel Rodrigo
  • Gresini Racing
  • Jeremy Alcoba
  • Moto2
  • Moto3
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Niccolò Bulega
  • Piloti
  • Team Gresini
  • video

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sebastian Risse e la crescita di KTM in MotoGP: ecco il “metodo Dani Pedrosa”

Sebastian Risse e la crescita di KTM in MotoGP: ecco il “metodo Dani Pedrosa”
Next Next

Sebastian Risse e la crescita di KTM in MotoGP: ecco il “metodo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy