image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso e le parole
sibilline dell'uomo Kawasaki:
inizio di un clamoroso corteggiamento

28 gennaio 2021

Andrea Dovizioso e le parole sibilline dell'uomo Kawasaki: inizio di un clamoroso corteggiamento
In una intervista a motorsport-total, Pere Riba, uomo chiave di Kawasaki nel Mondiale Superbike e capotecnico di Jonathan Rea, ha speso parole di grande ammirazione per il pilota di Forlì. Che sia il principio di una imminente proposta?

Jonathan Rea l’ha detto, “non so per quanto tempo avrò ancora voglia di correre”, e i mondiali messi nel sacco possono rappresentare, se dovesse arrivare anche il settimo, il segnale di una misura piena e del momento di appendere il casco al chiodo. Scenario imprevedibile e troppo profetico? Certo. Ma le parole affidate da Pere Riba a Motorsport-total possono anche essere interpretate come la volontà di guardarsi intorno se Rea dovesse prendere l’inaspettata decisione di chiudere il conto con le corse in moto allo scadere del suo contratto con il costruttore giapponese.  Pere Riba è, infatti, il capotecnico del campione inglese ed è anche un uomo chiave di Kawasaki in Superbike. Ecco perché il suo endorsment ad Andrea Dovizioso non è passato inosservato e ha fatto scattare sull’attenti i più maliziosi.

E’ noto che il pilota di Forlì osserverà un anno di riposo e che poi cercherà di nuovo una sella in MotoGP nel 2022, ma è altrettanto evidente che tornare nel motomondiale non sarà così facile per lui, a 35 anni suonati, e dopo la separazione sofferta da Ducati. Serve un piano di riserva e a mettere le radici ad una clamorosa svolta potrebbe essere stato proprio Pere Riba. L’uomo Kawasaki, infatti, da un lato ha speso parole di grande stima per Dovizioso e, dall’altra, non è stato leggero nei confronti di Ducati, rivale storica in SBK proprio di Kawasaki.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pere Riba (@pereriba)

“Dovi – ha detto - è sempre stato abbastanza bravo negli anni precedenti. Ma il 2020 è andato su e giù. Un disastro. Ha combattuto con la Ducati e ha cercato di fargli capire che avrebbero dovuto dargli la possibilità di trovare il giusto feeling con la moto, ma così non è stato”. Nessuna colpa a carico di Andrea Dovizioso, quindi, con le responsabilità che, sempre a detta di Riba, hanno un solo colore: il rosso di Borgo Panigale. “Non si può puntare sempre e solo tutto sui dati – ha concluso – bisogna capire il pilota e aiutarlo in ogni modo, perché quando un team riesce a infondere sicurezza nel pilota e il pilota diventa consapevole dei suoi mezzi, poi diventa inarrestabile”.

Parole che, inutile negarlo, possono essere riassunte con un “in Kawasaki siamo diversi” e magari, a volerci mettere un po’ di malizia in più, con l’inizio di un vero e proprio corteggiamento. Andrea Dovizioso, infatti, non ha mai nascosto di voler tornare nel mondiale solo alla condizione di poter contare su una moto competitiva. Il mondiale a cui fa riferimento è certamente quello della MotoGP, ma se le cose non dovessero prendere la piega giusta, l’offerta che potrebbe arrivare dalla Superbike sarebbe sicuramente da tenere in considerazione, visto che al momento la Kawasaki è la moto migliore in griglia. E la storia recente di Max Biaggi insegna che non c’è solo una strada per salire sul tetto del mondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pere Riba (@pereriba)

More

Se Honda chiama, Dovi è pronto. Parola del manager Simone Battistella

MotoGP

Se Honda chiama, Dovi è pronto. Parola del manager Simone Battistella

Andrea Dovizioso: alcune piste mi mancheranno, ma senza il pubblico non è lo stesso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Andrea Dovizioso: alcune piste mi mancheranno, ma senza il pubblico non è lo stesso

Motocross: la comparativa sulle nuove MX2 (250 4T) con il tester d'eccezione Andrea Dovizioso

di Redazione MOW Redazione MOW

Motocross

Motocross: la comparativa sulle nuove MX2 (250 4T) con il tester d'eccezione Andrea Dovizioso

Tag

  • MotoGP
  • Superbike
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Andrea Dovizioso
  • Mercato piloti
  • Kawasaki
  • SBK
  • Pere Riba
  • Jonathan Rea

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sportweek celebra Hamilton: "Il nuovo Muhammad Ali. Lui come Mandela"

di Giulia Toninelli

Sportweek celebra Hamilton: "Il nuovo Muhammad Ali. Lui come Mandela"
Next Next

Sportweek celebra Hamilton: "Il nuovo Muhammad Ali. Lui come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy