image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso: “Fabio Quartararo ha un limite che può costargli molto caro”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

4 luglio 2022

Andrea Dovizioso: “Fabio Quartararo ha un limite che può costargli molto caro”
Il forlivese ha esperienza da vendere e anche se ormai è lontano dalle posizioni di vertice sa come funziona là davanti...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Andrea Dovizioso in questa stagione 2022 dove è solo lo spettatore privilegiato della lotta per il titolo ha comunque esperienza da vendere per analizzare la situazione.

In merito agli avversari, il pilota 36enne ha infatti le idee chiare: “Sono mentalmente più pronti quando arrivano al primo anno del Motomondiale, in Moto3 come il primo in MotoGP. Erano meglio preparati. Adesso quando arriva un pilota ha in testa da 6 anni che doveva arrivare qui, ha già partecipato a tutti i campionati minori”.

E aggiunge: "Inoltre, il modo in cui le moto devono essere guidate oggi è diverso: ci sono molti aiuti in termini di abbassamento, parafanghi, elettronica che stabilizzano tutto e se non tutto neanche facile, si commettono meno errori e il pilota può essere più aggressivo e veloce. In precedenza, richiedeva più lavoro. Parliamo di un mondo che si è evoluto".

Dovizioso 2022
Andrea Dovizioso ai box

Detto questo, a inSella.it ha detto cosa pensa dell'attuale corsa al titolo, guidata dal collega Fabio Quartararo. “Il campionato è totalmente aperto. Ma vedendo un Fabio Quartararo così, ce l'ha in mano. Ora deve essere bravo a gestire. Mi aspetto che ce la faccia, ma ha avversari molto forti: ci sono più piloti Ducati che possono vincere le gare e Aleix Espargarò con l'Aprilia è costante in tutti i Gran Premi. Con questa competitività è facile recuperare punti”.

Poi ha aggiunto questo elemento: "E poi Fabio ha il tallone d'Achille dell'acqua, aspetto fondamentale da ricordare perché la Yamaha in queste condizioni non è così competitiva. In Indonesia è andata bene perché c'era un grip anomalo, ma in fondo ha più difficoltà e questo è un aspetto che può influire sul campionato.

Andrea Dovizioso ha concluso il suo commento non su quello che farà una volta che avrà lasciato la MotoGP, ma su quello che non farà: la Dakar: “Ho una mentalità da corsa, di pista. Se penso di essere in mezzo al deserto, vado nel panico, non mi sento libero".

More

La Yamaha non sarà più quella di Rossi e Lorenzo: l’era di Fabio Quartararo sta cambiando tutto

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La Yamaha non sarà più quella di Rossi e Lorenzo: l’era di Fabio Quartararo sta cambiando tutto

Nella domenica di Misano Valentino Rossi si porta a casa la gara migliore dell’anno [VIDEO]

L'uomo della domenica

Nella domenica di Misano Valentino Rossi si porta a casa la gara migliore dell’anno [VIDEO]

Un “no” secco per Alex Rins! Honda di prepotenza e mal di pancia prima di cominciare

MotoGP

Un “no” secco per Alex Rins! Honda di prepotenza e mal di pancia prima di cominciare

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Così no Ferrari, così no. Che amarezza questa vittoria che sa di sconfitta

di Giulia Toninelli

Così no Ferrari, così no. Che amarezza questa vittoria che sa di sconfitta
Next Next

Così no Ferrari, così no. Che amarezza questa vittoria che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy