image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso: “Fabio Quartararo ha un limite che può costargli molto caro”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

4 luglio 2022

Andrea Dovizioso: “Fabio Quartararo ha un limite che può costargli molto caro”
Il forlivese ha esperienza da vendere e anche se ormai è lontano dalle posizioni di vertice sa come funziona là davanti...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Andrea Dovizioso in questa stagione 2022 dove è solo lo spettatore privilegiato della lotta per il titolo ha comunque esperienza da vendere per analizzare la situazione.

In merito agli avversari, il pilota 36enne ha infatti le idee chiare: “Sono mentalmente più pronti quando arrivano al primo anno del Motomondiale, in Moto3 come il primo in MotoGP. Erano meglio preparati. Adesso quando arriva un pilota ha in testa da 6 anni che doveva arrivare qui, ha già partecipato a tutti i campionati minori”.

E aggiunge: "Inoltre, il modo in cui le moto devono essere guidate oggi è diverso: ci sono molti aiuti in termini di abbassamento, parafanghi, elettronica che stabilizzano tutto e se non tutto neanche facile, si commettono meno errori e il pilota può essere più aggressivo e veloce. In precedenza, richiedeva più lavoro. Parliamo di un mondo che si è evoluto".

Dovizioso 2022
Andrea Dovizioso ai box

Detto questo, a inSella.it ha detto cosa pensa dell'attuale corsa al titolo, guidata dal collega Fabio Quartararo. “Il campionato è totalmente aperto. Ma vedendo un Fabio Quartararo così, ce l'ha in mano. Ora deve essere bravo a gestire. Mi aspetto che ce la faccia, ma ha avversari molto forti: ci sono più piloti Ducati che possono vincere le gare e Aleix Espargarò con l'Aprilia è costante in tutti i Gran Premi. Con questa competitività è facile recuperare punti”.

Poi ha aggiunto questo elemento: "E poi Fabio ha il tallone d'Achille dell'acqua, aspetto fondamentale da ricordare perché la Yamaha in queste condizioni non è così competitiva. In Indonesia è andata bene perché c'era un grip anomalo, ma in fondo ha più difficoltà e questo è un aspetto che può influire sul campionato.

Andrea Dovizioso ha concluso il suo commento non su quello che farà una volta che avrà lasciato la MotoGP, ma su quello che non farà: la Dakar: “Ho una mentalità da corsa, di pista. Se penso di essere in mezzo al deserto, vado nel panico, non mi sento libero".

More

La Yamaha non sarà più quella di Rossi e Lorenzo: l’era di Fabio Quartararo sta cambiando tutto

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La Yamaha non sarà più quella di Rossi e Lorenzo: l’era di Fabio Quartararo sta cambiando tutto

Nella domenica di Misano Valentino Rossi si porta a casa la gara migliore dell’anno [VIDEO]

L'uomo della domenica

Nella domenica di Misano Valentino Rossi si porta a casa la gara migliore dell’anno [VIDEO]

Un “no” secco per Alex Rins! Honda di prepotenza e mal di pancia prima di cominciare

MotoGP

Un “no” secco per Alex Rins! Honda di prepotenza e mal di pancia prima di cominciare

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Così no Ferrari, così no. Che amarezza questa vittoria che sa di sconfitta

di Giulia Toninelli

Così no Ferrari, così no. Che amarezza questa vittoria che sa di sconfitta
Next Next

Così no Ferrari, così no. Che amarezza questa vittoria che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy