image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Così no Ferrari, così no. Che amarezza questa vittoria che sa di sconfitta

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

3 luglio 2022

Così no Ferrari, così no. Che amarezza questa vittoria che sa di sconfitta
Charles Leclerc prova a sorridere e mandare giù la delusione: "Questo è il giorno di Carlos". Con Sainz sono amici, si vogliono bene per davvero, e sa quanto una prima vittoria in Formula 1 sia speciale, unica da ricordare. Non c'è tempo e spazio per la sua frustrazione in casa Ferrari, lui che ha provato tutto e tutto non è bastato. Ma un successo non è mai stato così amaro come quello della Ferrari a Silverstone

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sfortuna, ancora tanta sfortuna per Charles Leclerc. Che fa tutto ciò che può, che vuole vincere come ogni domenica, come ogni volta in cui sale su una Ferrari, gioia e disperazione della sua carriera. Che spinge come un leone e si ritrova davanti, a gestire una gara infernale, piena di colpi di scena dall'inizio alla fine. E infatti le sorprese non sono finite, proprio quando le cose sembrano aver trovato un equilibrio: Esteban Ocon parcheggia la sua Alpine in un punto della pista in cui, rimuoverla senza pericoli, risulta impossibile. 

Safety car, tutti dentro a cambiare le gomme. Tutti, alle sue spalle, tranne Charles. Il monegasco si ritrova così a stringere i denti, alla ripartenza, con un treno di hard usate contro un branco di squali con soft nuove. Ci prova, come sempre. Si difende da Carlos Sainz, da Sergio Perez, da Lewis Hamilton. Contro Hamilton tenta il contro sorpasso dove nessuno pensa sia possibile farlo e di esterno alla Copse sorride: c'è, Charles Leclerc. C'è anche quando le cose vanno male. 

Ma poi deve cedere. A volte semplicemente non si può fare niente. Chiude al quarto posto recuperando punti importanti su un Max Verstappen solo settimo, insipido e trascurabile in una gara - per lui - segnata da una macchina inguidabile che chissà come è riuscito a portare a casa. Punti importanti che sarebbero però potuti essere di più. 

Mattia Binotto e Charles Leclerc nel post gara di Silverstone
Mattia Binotto e Charles Leclerc nel post gara di Silverstone

Charles è arrabbiato, ma manda giù. Nelle interviste post gara vorrebbe urlare, glielo di legge negli occhi, ma sospira: "Non voglio che quello che mi è successo tolga l'attenzione a Carlos. E' il suo giorno". Ci prova a essere felice per lui, a non pensare ai punti, al mondiale, a una giornata andata di nuovo storta. Ci prova ma quando Mattia Binotto lo incrocia nel parco chiuso lo ferma per parlare e gli punta un dito contro. L'immagine fa in un attimo il giro del mondo e Binotto è costretto a spiegare: "Gli ho detto: calma". 

Calma? A un pilota di Formula 1 deluso, ancora una volta, a un pilota che non trova spiegazioni. Calma quando, a favore di telecamere, Binotto dice che "non c'è niente di cui parlare" perché le motivazioni della squadra sono chiare, semplice. Calma quando, in mezzo a top team che prendono decisioni per il bene del mondiale. la Ferrari è l'unica a non dare ordini di scuderia. Che anche di fronte a un Leclerc che continua a perdere tempo, nella prima fase della gara alle spalle di Sainz, preferisce aspettare, suggerire allo spagnolo di accelerare, monitorare la situazione. 

Calma quando il muretto via team radio, davanti alle domande più difficili, spesso non risponde. Ma la calma, con il dito puntato, la si chiede a Charles Leclerc. Che sta buono e dice di "non essere nessuno per pretendere spiegazioni" ma butta giù un altro bicchiere di delusione. Che non vuole rovinare la festa a Carlos Sainz nel giorno del suo primo successo in rosso, il suo primo gradino più alto del podio in Formula 1, ma che è così deluso da non poterlo nascondere. 

More

La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

Leclerc scherza sul mondiale con Federica Masolin: “49 punti su Max? Bastano…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Leclerc scherza sul mondiale con Federica Masolin: “49 punti su Max? Bastano…”

I piloti non sono scatole

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

I piloti non sono scatole

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Scuderia Ferrari
  • Silverstone

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nel suo giorno peggiore, George Russell ha vinto tutto ciò che c'era da vincere

di Giulia Toninelli

Nel suo giorno peggiore, George Russell ha vinto tutto ciò che c'era da vincere
Next Next

Nel suo giorno peggiore, George Russell ha vinto tutto ciò che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy