image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso: “Non sono pazzo: voglio il mondiale con Yamaha”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 ottobre 2021

Andrea Dovizioso: “Non sono pazzo: voglio il mondiale con Yamaha”
Il pilota di Forlì respinge al mittente le accuse di essere tornato solo per dare una fine meno brusca alla sua lunga carriera e per mettersi in tasca un ingaggio. Ha voluto Yamaha per vincere, o almeno per provarci, e Yamaha ha voluto proprio lui per la stessa ragione, ma non solo…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sul futuro del Team Petronas si è detto molto in questi giorni, perché il nome del nuovo main sponsor e le coordinate della struttura non sono state ancora rese note e sono in parecchi a pensare che Andrea Dovizioso potrebbe aver accettato una scommessa decisamente difficile, scegliendo di tornare nel paddock dopo quasi un anno di stop. Il forlivese, però, ha un accordo diretto con Yamaha ed è direttamente con Iwata che si rapporta, tanto che l’anno prossimo, a prescindere dalla livrea della sua moto, avrà una M1 ufficiale. Con un obiettivo per lui e due per Yamaha. “Lo so che qualcuno potrebbe dire che sono pazzo – ha affermato a motorsport.com – ma io voglio il mondiale. Sono tornato per provare a vincere il titolo con la Yamaha. Quando è arrivata questa opportunità, non ho potuto dire di no. Era qualcosa che volevo fare da molto tempo”.

Desmodovi, quindi, è un appellativo che appartiene al passato, perché nei sogni più recenti c’era Yamaha e non sembra che il forlivese si sia espresso in questi termini solo per una questione di circostanze. Anche perché Yamaha lo ha voluto davvero, non come ripiego, ma come parte fondamentale di un progetto che, al di là del titolo piloti, dovrà riportare la M1 ad essere la moto più temuta del paddock. E’ evidente, infatti, che dopo Jorge Lorenzo la yamaha ha avuto una sorta di battuta d’arresto nello sviluppo della moto e il fatto che Fabio Quartararo riuscirà comunque a vincere quest’anno non significa che la M1 è la migliore sulla piazza. Anzi, lo stesso Lin Jarvis ha ammesso che Fabio Quartararo ci ha messo tanto del suo, riuscendo a fare la differenza.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Però ad Iwata vogliono fare la differenza con tutti i piloti, come succedeva, appunto, ai tempi di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso è, al momento, l’uomo che più di altri potrebbe aiutare gli ingegneri giapponesi nel raggiungere l’ambizioso obiettivo. “L’esperienza – ha detto Dovizioso – ci guiderà tutti sulla strada giusta. La mentalità lavorativa dei giapponesi è totalmente diversa  quella di cui ero abituato, ma penso che siano davvero interessati ad ascoltarmi. Ho molta esperienza ed è interessante lavorare insieme”.

Senza dimenticare, comunque, che se sul lungo periodo l’obiettivo è aiutare Yamaha a mettere a punto una moto capace di far lottare al vertice tutti i suoi piloti, l’obiettivo sul termine più breve è personale ed ha il sapore di un conto in sospeso: “Per quanto mi riguarda credo che vincere il titolo sia possibile, altrimenti non sarei tornato – ha spiegato ancora il forlivese - So che ci sono molti giovani piloti che guidano in modo molto diverso. È normale. Tutti sono molto vicini ed è difficile stare davanti. Secondo me le MotoGP ora sono molto più aerodinamiche ed elettroniche e tutti sono più veloci. Pertanto, è difficile per me lottare e sorpassare. È difficile, devi essere veloce. La cosa principale ora è che più sei veloce, meglio riesci a gestire la gara”.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

More

Andrea Dovizioso, Yamaha e le certezze che non arrivano: un litigio e un altro pezzo (grosso) perso

MotoGP

Andrea Dovizioso, Yamaha e le certezze che non arrivano: un litigio e un altro pezzo (grosso) perso

Kevin Schwantz su Marc Marquez: “L’infortunio resta nella testa”

MotoGP

Kevin Schwantz su Marc Marquez: “L’infortunio resta nella testa”

Scott Redding a gamba tesa su SBK, MotoGP, gioventù bruciate e pure su Andrea Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Scott Redding a gamba tesa su SBK, MotoGP, gioventù bruciate e pure su Andrea Dovizioso

Tag

  • AD04
  • Andrea Dovizioso
  • Dichiarazioni
  • M1
  • Mondiale piloti
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Yamaha M1

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mick Doohan duro su Marc Marquez: “Lo sport non aspetta nessuno. Non è quello di prima”

di Emanuele Pieroni

Mick Doohan duro su Marc Marquez: “Lo sport non aspetta nessuno. Non è quello di prima”
Next Next

Mick Doohan duro su Marc Marquez: “Lo sport non aspetta nessuno....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy