image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso verso il ritiro: “Sono molto deluso, le mie sensazioni non migliorano”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

11 aprile 2022

Andrea Dovizioso verso il ritiro: “Sono molto deluso, le mie sensazioni non migliorano”
Ha passato le ultime gare del 2021 ad adattarsi, a riprendere il ritmo con la MotoGP. Quest’anno però, nonostante una M1 aggiornata, i risultati non arrivano e Andrea è sempre più demotivato. Il ritiro, a questo punto, è sempre più vicino

di Redazione MOW Redazione MOW

Andrea Dovizioso non partiva coi favori del pronostico, ma nemmeno per vedere la MotoGP dal fondo della classifica dal primo turno di prova all’ultimo giro della gara. Poi però le cose sono andate nel peggiore dei modi: dopo un 2021 di apprendistato con moto e squadra, il 2022 doveva essere l’anno della rinascita, del vecchio leone che ha ancora qualcosa da dire ai ragazzini. Magari non per il titolo, non per la vittoria, ma un podio nelle giornate buone, specialmente in una MotoGP in cui ci sono almeno 10 piloti in grado di vincere una gara, era lecito aspettarselo. Il Team RNF è forse il meno competitivo dello schieramento e la Yamaha M1 non è certo la moto che vogliono i piloti, ma Andrea fatica anche ad arrivare davanti al compagno di squadra. E non c’entra il talento, quello a Dovizioso non manca. Probabilmente è l’abitudine a una moto radicalmente diversa rispetto a quella che guida oggi che non gli permette di dare il meglio. Dopo due ritiri e un 14° posto come miglior risultato in Qatar però, il morale di Andrea (15° ad Austin) era comprensibilmente sottoterra: “Mi aspettavo qualcosa in più - ha dichiarato a fine gara - Sinceramente sono molto deluso. Le mie sensazioni non migliorano mentre cerco di colmare il divario e non posso esserne felice. Ho cercato di essere coerente, ma quando non guidi rilassato consumi più energia, così mi sono trovato senza abbastanza forza per il finale di gara”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Il peggio, ha spiegato, è nel non vedere margini di miglioramento: “Stavo lottando con Marini, Oliveira e Morbidelli, ma non eravamo veloci e non è una bella sensazione. Alla fine abbiamo ottenuto un punto, ma i 29 secondi sono un problema con cui dobbiamo fare i conti. Il divario con i primi è grande. Non sono felice, ma non mi sentivo più veloce”. Non che le altre Yamaha se la passino meglio: Fabio Quartararo sta salvando il salvabile e al momento cerca un’altra sistemazione, ma i piloti soffrono. Andrea però non ha più niente da dimostrare e viagga tra i circuiti del mondiale con 36 anni d'esperienza, il che gli vale il titolo di pilota più 'anziano' in griglia. Il ritiro a fine stagione, tutto sommato, è sempre più vicino. E, forse, non aspetterà nemmeno fino a novembre.

More

[VIDEO] La rimonta di Marc Marquez in 30 secondi (che dovrebbero far vedere anche a scuola)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] La rimonta di Marc Marquez in 30 secondi (che dovrebbero far vedere anche a scuola)

Carlo Pernat ha 73 anni e ne fa ancora due di fila

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat ha 73 anni e ne fa ancora due di fila

A Portimao si aprirà ufficialmente il mercato piloti e per qualcuno sarà la fine delle corse

MotoGP

A Portimao si aprirà ufficialmente il mercato piloti e per qualcuno sarà la fine delle corse

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • GP delle Americhe
  • MotoGP
  • Yamaha

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sainz, il malumore della seconda guida. Binotto però lo mette sullo stesso piano di Leclerc

di Andrea Gussoni

Sainz, il malumore della seconda guida. Binotto però lo mette sullo stesso piano di Leclerc
Next Next

Sainz, il malumore della seconda guida. Binotto però lo mette...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy