image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andretti non si piega: il piano per un futuro che sfida il "no" della Formula 1

  • di Ginevra Stanghellini

26 aprile 2024

Andretti non si piega: il piano per un futuro che sfida il "no" della Formula 1
Dopo il no ottenuto da Liberty Media per l’approdo in F1, Mario Andretti ha scelto di iniziare un progetto ambizioso che vede la partecipazione del team nelle formule minori. Il punto di partenza è segnato ora inizia la scalata verso la classe regina del Motorsport

di Ginevra Stanghellini

Tutto sembrava pronto, dall’accordo con General Motors alle infrastrutture ma è bastato il comunicato di Liberty Media ad spegnere tutte le speranze di Mario Andretti. Il sogno di entrare in F1 nel 2026 è sfumato, ma con la stessa stoffa del campione con cui si è contraddistinto nei suoi successi, in particolare il campionato del mondo 1978, è ripartito con un progetto ancora più ambizioso. Un investimento davvero molto importante, il team americano infatti è pronto, dopo la Formula E e l’Indicar, ad espandersi, entrando in F2 e F3 con l’obiettivo di supportare giovani piloti americani e le loro carriere nelle categorie europee, come affermato nell’intervista con Motorsport.com: “Vogliamo avere un ciclo di sviluppo con F3 e F2 per formare i piloti a salire di livello, garantendo che i piloti americani arrivino al momento giusto e che abbiano tutte le possibilità di rivendicare un posto in F1”.

Tutto ha inizio con l’inaugurazione di una sede nei pressi di Silverstone, la motorvalley britannica, uno spazio di 50 mila metri quadrati, dove opereranno anche 80 addetti del team Adretti Cadillac UK. Dal comunicato stampa si può leggere infatti che lo spazio sarà multi-funzione ed ospiterà strutture produttive, tra cui officine per modelli e macchine, ADM, elettronica, R&S e ulteriori uffici e sale riunioni. Questo spazio, continuerà a lavorare fianco a fianco con la sede principale Andretti nell’Indiana (Stati Uniti) e con la nostra struttura della Formula E a Banbury. Ad oggi, il progetto F1 è stato diviso tra le operazioni a Silverstone, in Indiana, e il GM Tech Center in North Carolina con la volontà a lungo termine, perchè la data fissata è 2028, di ripresentare la candidatura a Liberty Media, come dichiarato: ”Mentre stiamo costruendo un team di lavoro americano, avere una base europea è un ottimo modo per attrarre i migliori talenti della F1 e installare macchinari all’avanguardia“ .

20240423 232531043 3204

Dopo le dichiarazioni di Mario Andretti come: "L'esclusione dalla F1 è un'offesa, se vorranno sangue sarò pronto”, questo è un chiaro esempio di come i fatti stiano andando pari passo alle promesse fatte per poter rispettare tutti i requisiti. Il responsabile della scuderia americana, è andato ben oltre la delusione iniziale, dichiarando: "Il nostro obiettivo è quello di avere un team di Formula 2 e Formula 3 per supportare la squadra di F1, e poi forse anche un team del WEC. Vogliamo che questo sia il nostro centro per le corse europee. Quindi ci sono molti progetti interessanti in quest’area. Ma vogliamo avere anche lavorare in Formula 3 e in Formula 2, in modo da sviluppare i piloti e farli crescere sin da ragazzi, assicurandoci che i piloti americani arrivino al momento giusto e che abbiano tutte le opportunità per ottenere un posto in F1”.

Un progetto che richiama sicuramente qualcosa di davvero ambizioso, ma molto simile a quanto fatto dal team italiano Prema, fondato da Angelo Rosin nel 1983 e che da quel momento non ha fatto altro che sfornare talenti in tutte le serie formule minori, tanto da diventare il team più vincente in F3. Una squadra che oltre a sfornare ed accompagnare talenti però si è fermata alla Formula 2, per poi sostenere la Ferrari Driver Academy e lanciare così i piloti nella massima serie. Se i paragoni tra il team italiano e quello americano sono molti, dalla passione per il Motorsport, alle categorie in cui si sfideranno come l’Indicar, nuovo progetto della casa di Grisignano di Zocco o il WEC al quale punta invece Andretti. La F1 resta lontana, ma solo per il momento perchè la famiglia Andretti vuole arrivarci e sta costruendo tutto il possibile per prenderci parte.

More

Stroll sotto il fuoco incrociato della critica: merita ancora un sedile in F1?

di Francesca Luna Barone

Formula 1

Stroll sotto il fuoco incrociato della critica: merita ancora un sedile in F1?

Cronaca di un’era: 15 anni dall’ascesa della Red Bull in Formula Uno

di Francesca Zamparini

Formula 1

Cronaca di un’era: 15 anni dall’ascesa della Red Bull in Formula Uno

La vera emozione di questa domenica ce l'ha regalata Zhou Guanyu

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La vera emozione di questa domenica ce l'ha regalata Zhou Guanyu

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport
  • Sport

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Ginevra Stanghellini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il giovedì della MotoGP a Jerez? Marc Marquez che tira pacco e noi che facciamo scommettere Acosta e Bagnaia sull’incontro di boxe tra Lorenzo e Pedrosa

di Cosimo Curatola

Il giovedì della MotoGP a Jerez? Marc Marquez che tira pacco e noi che facciamo scommettere Acosta e Bagnaia sull’incontro di boxe tra Lorenzo e Pedrosa
Next Next

Il giovedì della MotoGP a Jerez? Marc Marquez che tira pacco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy