image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il giovedì della MotoGP a Jerez? Marc Marquez che tira pacco e noi che facciamo scommettere Acosta e Bagnaia sull’incontro di boxe tra Lorenzo e Pedrosa

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 aprile 2024

Il giovedì della MotoGP a Jerez? Marc Marquez che tira pacco e noi che facciamo scommettere Acosta e Bagnaia sull’incontro di boxe tra Lorenzo e Pedrosa
Il GP di Spagna a Jerez è tanta roba: code chilometriche, gente che alle sei di mattina è in fila fuori dai cancelli per entrare, un parcheggio moto grosso come un’isola. Ma non il giovedì, quando in pista non passa nessuno e i piloti parlano. Ecco tutto quello che è successo, da Marc Marquez che non si presenta per niente (ma non per colpa sua) all’incontro più atteso del weekend

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

A Jerez il motomondiale ci corre per il 38° anno consecutivo. Di più longevo, in MotoGP, c’è solo il GP d’Olanda ad Assen, che si è disputato ininterrottamente per 71 edizioni. Così per questa settimana,la città di Jerez de la Frontera - che è più che altro un grosso paese - si gonfia fino quasi ad esplodere, la sera senti le moto mandate al limitatore e alle sei della mattina, quando i cancelli del circuito si aprono al pubblico, c’è già la fila. Orde di gente che si accampa sulle colline per vedere le moto prima ancora di preoccuparsi del tifo, al punto che le tribune del circuito si riempiono anche per il test della Superbike. Al netto di questo, gli spagnoli si stanno prendendo tutto: l’ultima gara l’ha vinta Maverick Vinales, Jorge Martín è in testa al campionato, Marc Marquez ha una Ducati e può tornare a vincere e Pedro Acosta sta contando i giorni che lo separano alla prima vittoria. Giorni che, a giudicare dal lavoro fatto da KTM, potrebbero essere appena tre.

Se c’è un circuito in cui la moto austriaca funziona meglio che altrove è questo, anche perché Dani Pedrosa (che qui corre una wildcard) ci ha scavato i solchi e la cosa si è tradotta anche in ottimi risultati lo scorso anno per Brad Binder e Jack Miller. Se volete scommettere su Pedro quindi, farlo a Jerez potrebbe essere una buoan idea.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Il grande tema del giovedì però è stato, più o meno a sorpresa, il forfait di Marc Marquez, atteso alla seconda conferenza stampa della giornata (con Bagnaia e Acosta, mentre alla prima sono stati convocati Enea Bastianini, Jorge Martín e Maverick Vinales). Qualche collega più anziano ci racconta che dal 2009 non gli era mai successo che un pilota evitasse di presentarsi. Altri, scherzando ma non troppo, dicono che Marc non ha voluto rispondere a voci che lo vedono sulla Ducati ufficiale a fianco di Bagnaia dal 2025. Così abbiamo alzato il telefono e chiesto agli uomini della Gresini Racing: Marc, assieme al fratello Alex, era impegnato al pre-event allo stadio organizzato da Dorna con il Betis a Siviglia, a cui si sono aggiunti una serie di incontri con Estrella Galicia che, essendo title sponsor del Gran Premio nonché supporter personale dei Marquez, ha reclamato i suoi uomini. Money first, tutto regolare. Anche se di regola i 'pre-event' della MotoGP si disputano il mercoledì e Marc con le televisioni ci ha parlato.

Altri temi della prima conferenza stampa: Ducati qui è meno superiore agli altri costruttori, che hanno svolto un gran numero di test. A proposito di Ducati, il tema centrale dei bolognesi sembra essere il chattering, una vibrazione della gomma che impedisce ai piloti di correre come vorrebbero. Non un problema di Maverick Vinales comunque, da cui viene fuori che il punto di forza suo e dell’Aprilia sono i curvoni veloci, dove la moto è molto stabile e lui riesce a fare la differenza. È convinto, Maverick, che migliorando nelle ripartenze a basse velocità le cose cambieranno. “Ad Austin è stato bello, incredibile”, dice ad un certo punto: “Ho visto tutti felici per la mia vittoria ed era una cosa che non capita mai a nessuno, solo per Valentino Rossi era così”.

20240425 192132881 4867
Marc Marquez allo stadio, Siviglia, 2024.

Il padrone di casa sembra Jorge Martín, uno che in questa fase del campionato riesce anche a stare calmo prendendo più punti che rischi: “In realtà è da metà dell’anno scorso che sono costante”, dice lui un po’ stizzito quando gli chiedono se è questo il suo grande step in avanti per il 2024. Enea Bastianini è sereno, arriva in conferenza stampa con gli occhiali da sole e ricorda di venire da due podi in fila. Lui, rispetto a Bagnaia, il chattering lo soffre meno.

Il gran finale lo regalano Pedro Acosta e Pecco Bagnaia: entrando, quando vede due sgabelli soltanto, Pedro commenta con un “Face to face, eh?”. Tra una cosa e l’altra entrambi si dicono molto sicuri, in grado di vincere. Forse, addirittura, più Acosta di Bagnaia, che invece non ha ancora digerito del tutto la GP24, anche se assicura che Jerez è una dei circuiti a cui è più affezionato, “Forse perché è tra le prime piste in cui ho corso”.

A tenere banco in sala stampa per buona parte della giornata è stato l’incontro di boxe proposto da Jorge Lorenzo a Dani Pedrosa, il quale ha accettato. Così ci si chiede chi possa avere i favori del pronostico tra i due: Jorge che è più alto, massiccio, o Dani che è allenatissimo e scattante. A fine conferenza abbiamo girato la domanda ai piloti.:“Io scommetto su Dani perché è piccolino”, comincia Acosta. “E sicuramente se sta vicino può cominciare a picchiare. Quando sei alto come Jorge fai più fatica a muoverti, oltre al fatto che Jorge al momento… beh, diciamo che non è al suo meglio fisicamente. Però vorrei vedere il video”. Pecco ci mette il carico: “Il peso conta, eh… Ma non saprei, non è semplice”. Sipario.

20240425 151620763 9921

More

[VIDEO] Dani Pedrosa a Jorge Lorenzo: “Due cazzotti te li darei volentieri”. Ma non è come sembra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Dani Pedrosa a Jorge Lorenzo: “Due cazzotti te li darei volentieri”. Ma non è come sembra…

[VIDEO] Andrea Dovizioso: le foto, l’elenco (impressionante) delle fratture e un video che dice molto più di “grazie”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Andrea Dovizioso: le foto, l’elenco (impressionante) delle fratture e un video che dice molto più di “grazie”

MOW Goes in Aprilia: una giornata nel Reparto Corse di Noale per vedere tutto. Bombardoni al banco, la wall street degli ingegneri, lo sviluppo e il feeling dei piloti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

MOW Goes in Aprilia: una giornata nel Reparto Corse di Noale per vedere tutto. Bombardoni al banco, la wall street degli ingegneri, lo sviluppo e il feeling dei piloti

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dani Pedrosa, dacci le quote: "Pedro Acosta a Jerez potrebbe vincere la sua prima gara in MotoGP"

di Paolo Covassi

Dani Pedrosa, dacci le quote: "Pedro Acosta a Jerez potrebbe vincere la sua prima gara in MotoGP"
Next Next

Dani Pedrosa, dacci le quote: "Pedro Acosta a Jerez potrebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy